Navteq (controllata al 100% da Nokia) non rinnoverà il contratto
per la fornitura di mappe a Nav4All [1]. Nav4All fornisce soluzioni di navigazione, routing e tracciamento per dispositivi mobili gratuite o a basso prezzo. 27 milioni di utenti (la cifra mi pare un po' esagerata) fra tre giorni si troveranno di punto in bianco senza servizio. Questo è il mercato (delle mappe non libere), bellezza! [1] http://www.nav4all.com/ > ---------- Forwarded message ---------- > From: Nav4All <[hidden email]> > Date: 31 January 2010 12:55 > Subject: Nav4All navigation shut down by Navteq > > Amsterdam, The Netherlands, 28-01-2010 16:30 GMT+1 > > Subject: Nav4All navigation shut down by Navteq > > Letter to 27,625,631 Nav4All navigation customers > > Dear Customers, > > It is with the deepest regret that we hereby notify you that the > global navigation of Nav4All and the Tracking & Tracing will go > offline in 3 days. The reason for the same is that the data licence > agreement with Navteq (a 100% Nokia subsidiary) was not extended, in > a totally unexpected manner. It is not possible to implement data > from another supplier in our Nav4All systems within the short term. > The Nav4All navigation system was developed for Navteq data. Nav4All > has therefore been constrained to stop. > > ...more at http://www.nav4all.com/ -- Niccolo Rigacci Firenze - Italy _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Il 31/01/2010 12.26, Niccolo Rigacci ha scritto:
> Navteq (controllata al 100% da Nokia) non rinnoverà il contratto > per la fornitura di mappe a Nav4All [1]. > > Nav4All fornisce soluzioni di navigazione, routing e tracciamento > per dispositivi mobili gratuite o a basso prezzo. > > 27 milioni di utenti (la cifra mi pare un po' esagerata) fra tre > giorni si troveranno di punto in bianco senza servizio. > > Questo è il mercato (delle mappe non libere), bellezza! > rifiutato dicendo che la copertura non è totale.... come se quelle degli altri lo fossero.. Dicono di star parlando con altri fornitori. Forse preferiscono chiudere.. Boh.. Edo _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
sicuramente i dati dell'OSM non sono completi
non credo che siano attualmente paragonabili a delle mappe a pagamento, lo dico per esperienza. Per esempio la mia provincia (Foggia) è pochissimo coperta. Colgo l'occasione per chiedere se noi come mailing-list potessimo lanciare delle campagne per focalizzare l'attenzione riguardo il completamento delle mappe di OSM. Ho letto che per Haiti si sono (naturalmente) tutti mobilitati per realizzare le mappe più complete in assoluto proprio utilizzando OSM che è andato cosi a colmare un vuoto che è stato utilissimo per organizzare tutte le fasi di soccorso... Potremmo organizzare delle "giornate" tipo: "completiamo la mappatura della città di Foggia", dopo aver raggiunto l'obiettivo passare alle strade di Bari etc etc. Ancora meglio se riuscissimo a realizzare la mappatura di tutta la Puglia (per esempio) per dare un segno dell'utilità delle mappe OSM. Credo che fin quando avremo solo parti frammentate del territorio italiano OSM non verrà mai presa in considerazione se non da una nicchia ristretta di "illuminati". saluti, Maurizio Marrese Sent from Foggia, FG, Italy Sent from Foggia, FG, Italy 2010/2/1 Edoardo 'Yossef' Marascalchi <[hidden email]> Il 31/01/2010 12.26, Niccolo Rigacci ha scritto: _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Free forum by Nabble | Edit this page |