copia/incolla da
http://www.matera-basilicata2019.it/it/archivi/news/549-a-matera-il-raduno-nazionale-dei-mappers-osmit14.html A partire da venerdì 3 Ottobre e fino a domenica 5 Ottobre, Matera diventa la capitale italiana della mappatura in formato aperto. Si svolgerà infatti a Casa Cava il raduno nazionale di OSM (Open Street Map) 2014. Il programma è ancora in divenire ma prevede la presenze dei più esperti mappatori italiani: un momento quindi non solo di ascolto, ma anche di confronto, e di incontro fra le esperienze di mappatura di tutta Italia. Matera sarà presente con la sua community di mappers, che in poche settimane nel corso del 2013 ha mappato in formato aperto l'intera città e i dintorni. Un progetto nato dalla community Matera 2019, che si è sviluppato in modo autonomo ed è cresciuto in modo esponenziale, fino a far diventare Matera il punto di riferimento di OSM per l'intero Sud Italia. Un progetto che ha generato una serie di fallout, perfettamente centrati sul tema di "città e cittadini": mappare percorsi turistici, linee di autobus, luoghi rilevanti della città, alberghi e ristoranti, luoghi di ritrovi di giovani e meno giovani. Il tutto "senza chiedere permesso", solo mobilitando l'intelligenza collettiva dei materani. OSMIT14 [0] è organizzato come un barcamp: ci si iscrive per presentarsi e presentare proprie esperienze, o per porre temi di discussione per la crescita del movimento in tutta Italia. Venire ad OSMIT14 quindi è possibile in due modi: come pubblico, iscrivendosi a partecipare[1] o - molto meglio - per presentare proprie esperienze[2] di mappatura. Fidiamo nella partecipazione di mappatori lucani, ma anche pugliesi, calabresi, campani. Una imperdibile occasione anche per imparare i rudimenti della mappatura open, e poter mappare - è così che si inizia - ciò che interessa: il proprio quartiere, la proria via, i punti di ritrovo, le farmacie, le buche della posta. Si mappa per sè, e, contemporaneamente, per tutto il mondo. Non è meraviglioso? Vi aspettiamo! [0] http://conf.openstreetmap.it [1] http://conf.openstreetmap.it/registrati/ [2] http://conf.openstreetmap.it/manda-la-tua-proposta/ -- FBK - Fondazione Bruno Kessler Trento - Italy tel +39 0461 314341 http://goo.gl/LT1vp http://digitalcommonslab.fbk.eu _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Errore nel titolo??? 4-6 Ottobre 2015 ???? Va beh che sei "avanti" però così mi sembra troppo ... :-) Buona giornata a tutti ... Cesare Gerbino
http://cesaregerbino.wordpress.com/ http://www.facebook.com/cesare.gerbino http://www.facebook.com/pages/Cesare-Gerbino-GIS-Blog/246234455498174?ref=hl https://twitter.com/CesareGerbino http://www.linkedin.com/pub/cesare-gerbino/56/494/77b Il giorno 10 settembre 2014 08:02, Maurizio Napolitano <[hidden email]> ha scritto: copia/incolla da _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Volevo vedere se eri attento :)
Scherzi a parte: grazie! Si! l'evento è il prox mese ... che, ammetto, è una data molto molto vicina. Si confida nell'entusiasmo. Ciao 2014-09-10 8:17 GMT+02:00 cesare gerbino <[hidden email]>: > Errore nel titolo??? 4-6 Ottobre 2015 ???? Va beh che sei "avanti" però così > mi sembra troppo ... :-) > > Buona giornata a tutti ... > > Cesare Gerbino > > http://cesaregerbino.wordpress.com/ > http://www.facebook.com/cesare.gerbino > http://www.facebook.com/pages/Cesare-Gerbino-GIS-Blog/246234455498174?ref=hl > https://twitter.com/CesareGerbino > http://www.linkedin.com/pub/cesare-gerbino/56/494/77b > > > Il giorno 10 settembre 2014 08:02, Maurizio Napolitano <[hidden email]> ha > scritto: >> >> copia/incolla da >> >> http://www.matera-basilicata2019.it/it/archivi/news/549-a-matera-il-raduno-nazionale-dei-mappers-osmit14.html >> >> >> A partire da venerdì 3 Ottobre e fino a domenica 5 Ottobre, Matera >> diventa la capitale italiana della mappatura in formato aperto. Si >> svolgerà infatti a Casa Cava il raduno nazionale di OSM (Open Street >> Map) 2014. Il programma è ancora in divenire ma prevede la presenze >> dei più esperti mappatori italiani: un momento quindi non solo di >> ascolto, ma anche di confronto, e di incontro fra le esperienze di >> mappatura di tutta Italia. >> >> Matera sarà presente con la sua community di mappers, che in poche >> settimane nel corso del 2013 ha mappato in formato aperto l'intera >> città e i dintorni. Un progetto nato dalla community Matera 2019, che >> si è sviluppato in modo autonomo ed è cresciuto in modo esponenziale, >> fino a far diventare Matera il punto di riferimento di OSM per >> l'intero Sud Italia. Un progetto che ha generato una serie di fallout, >> perfettamente centrati sul tema di "città e cittadini": mappare >> percorsi turistici, linee di autobus, luoghi rilevanti della città, >> alberghi e ristoranti, luoghi di ritrovi di giovani e meno giovani. Il >> tutto "senza chiedere permesso", solo mobilitando l'intelligenza >> collettiva dei materani. >> >> OSMIT14 [0] è organizzato come un barcamp: ci si iscrive per >> presentarsi e presentare proprie esperienze, o per porre temi di >> discussione per la crescita del movimento in tutta Italia. Venire ad >> OSMIT14 quindi è possibile in due modi: come pubblico, iscrivendosi a >> partecipare[1] o - molto meglio - per presentare proprie esperienze[2] >> di mappatura. Fidiamo nella partecipazione di mappatori lucani, ma >> anche pugliesi, calabresi, campani. >> >> Una imperdibile occasione anche per imparare i rudimenti della >> mappatura open, e poter mappare - è così che si inizia - ciò che >> interessa: il proprio quartiere, la proria via, i punti di ritrovo, le >> farmacie, le buche della posta. Si mappa per sè, e, >> contemporaneamente, per tutto il mondo. Non è meraviglioso? Vi >> aspettiamo! >> >> [0] http://conf.openstreetmap.it >> [1] http://conf.openstreetmap.it/registrati/ >> [2] http://conf.openstreetmap.it/manda-la-tua-proposta/ >> >> >> -- >> FBK - Fondazione Bruno Kessler >> Trento - Italy >> tel +39 0461 314341 >> http://goo.gl/LT1vp >> http://digitalcommonslab.fbk.eu >> _______________________________________________ >> [hidden email] >> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni >> dell'Associazione GFOSS.it. >> 666+40 iscritti al 5.6.2014 > > -- FBK - Fondazione Bruno Kessler Trento - Italy tel +39 0461 314341 http://goo.gl/LT1vp http://digitalcommonslab.fbk.eu _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Free forum by Nabble | Edit this page |