Argomento sempre sulla cresta dell'onda...
Java e' coperto da un brevetto commerciale o no ? Questa notizia parrebbe dire che lo sia . http://www.androidiani.com/news/google-paghera-oracle-per-i-brevetti-java-utilizzati-da-android-91854 -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 584 iscritti al 7.4.2012 |
Attenzione, l'articolo parla di brevetti e non di licenze, Java
adesso è una proprietà di Oracle, linguaggi, algoritmi, specifiche e
anche i marchi. L'articolo non chiarisce il perchè... mi inquieta
piuttosto un articolo collegato in cui si intravede la motivazione (http://www.androidiani.com/news/oracle-google-guadagna-10-milioni-di-dollari-al-giorno-grazie-anche-a-java-82774).
Il 14/04/2012 13:39, Andrea Peri ha scritto: Argomento sempre sulla cresta dell'onda... _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 584 iscritti al 7.4.2012 |
anche se e' in inglese, questo mi pare il resoconto piu'
dettagliato che sono riuscito a trovare in rete: http://news.cnet.com/8301-30685_3-20013549-264.html come potete vedere, si tratta di roba vecchiotta di alcuni anni; leggendo tra le righe, pare di capire che secondo alcuni maligni addirittura la "mungitura futura" di Google fosse uno dei motivi reali che spinse a suo tempo Oracle ad acquistare in blocco la Sun ;-) a prima vista il problema parrebbe semplice: la "cattiva" Oracle sta cercando di spennare la "buona" Google ... insomma, ancora una volta l'ennesimo caso di cinico patent trolling. poi pero' andando oltre con la lettura emergono un paio di passaggi non poi cosi' scontanti ... p.es. io personalmente ignoravo del tutto che Sun avesse effettivamente rilasciato Java sotto GPL "con eccezione" ma solo per quanto riguarda le versioni "normali": la versione "mobile" ME ha uno status legale tutto diverso, ed e' GPL "purissima". presa alla lettera significa che sulle piattaforme "mobile" chi usa Java lo puo' fare liberamente solo se a sua volta rilascia tutto quanto sotto GPL, altrimenti dovrebbe acquistarsi una licenza. ... Google con la "licenza mezza free, mezza no" di Android non ha esattamente tutte le carte in regola sotto questo profilo. il fatto poi che Dalvik (la JVM specifica di Android) sia stata notoriamente sviluppata da un gruppo di "trasfughi" fuoriusciti da Sun subito dopo la fusione con Oracle non aiuta certo a dimostrare che si tratti di una implementazione originale ed autonoma che nulla deve ai vecchi brevetti Sun. insomma, si preannuncia un'altra di quelle cause legali lunghe e tormentate probabilmente destinate a trascinarsi per anni con esiti alterni ed incerti. l'ennesima dimostrazione (a mio personalissimo avviso), di quanto in effetti i brevetti applicati al software finiscono solo per provocare danni e grave incertezza per tutti quanti, perche' rallentano e rendono piu' difficoltoso lo sviluppo tecnologico anziche' facilitarlo (con buona pace degli avvocati che invece prosperano e si arricchiscono). ciao Sandro -- This message has been scanned for viruses and dangerous content by MailScanner, and is believed to be clean. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 584 iscritti al 7.4.2012 |
Free forum by Nabble | Edit this page |