Salve, ho notato che non sembra più possibile creare un plugin che sia compatibile con tutte le versioni.qgisMinimumVersion=2.0 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Ritenendo che molte altre persone, come me, trovandosi bene, anzi benissimo, con la versione 1.8, rimanderanno, (così come si fa quando ci si trova comodi con un paio di scarpe che, anche se vecchie, si continuano a calzare), la migrazione alla versione 2.0 a "data da destinarsi" ...preso atto di questo, sarebbe opportuno, alla luce delle problematiche esposte nel post di GeoDrinx e in altri post analoghi che si leggono in questi giorni, che si creassero due Repository dei plugin ...un Repository per i plugin che girano sulle versioni precedenti alla 2.0, e attivabile solo dai QGIS precedenti al 2.0, e un'altro Repository ove depositare i plugin aggiornati alla 2.0 e attivabile solo da QGIS dalla 2.0 in su, in modo che chi opera da QGIS 1.8, ad esempio, involontariamente non vada a scaricarsi / installarsi dei plugin attivi solo sulla 2.0 ...e viceversa.
|
In reply to this post by geodrinx
Che mi risulti non è possibile istallare plugins della 2 sulla 1.8 e viceversa (a meno di bug)... il plugin installer manco te li fa vedere sulla 2.0. Sulla 1.8 credo ugualmente. Cosa del resto facile visto l'installer ha ha disposizione la versione min e max. Altra cosa é installarli a manella... il plugin manager evidenzia in rosso le incompatibilità ma non lo blocca che io sappia.
Tu incontri problemi? Se si apri tikets... anche se trovare manutentori sulla 1.8 sarà via via più difficile. Ciao ginetto2.0 ;) Marco <[hidden email]> ha scritto: >Ritenendo che molte altre persone, come me, trovandosi bene, anzi benissimo, >con la versione 1.8, rimanderanno, (così come si fa quando ci si trova >comodi con un paio di scarpe che, anche se vecchie, si continuano a >calzare), la migrazione alla versione 2.0 a "data da destinarsi" ...preso >atto di questo, sarebbe opportuno, alla luce delle problematiche esposte nel >post di GeoDrinx e in altri post analoghi che si leggono in questi giorni, >che si creassero due Repository dei plugin ...un Repository per i plugin che >girano sulle versioni precedenti alla 2.0, e attivabile solo dai QGIS >precedenti al 2.0, e un'altro Repository ove depositare i plugin aggiornati >alla 2.0 e attivabile solo da QGIS dalla 2.0 in su, in modo che chi opera da >QGIS 1.8, ad esempio, involontariamente non vada a scaricarsi / installarsi >dei plugin attivi solo sulla 2.0 ...e viceversa. > > > >-- >View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/A-proposito-di-Plugins-QGis-2-0-tp7583594p7583595.html >Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com. >_______________________________________________ >[hidden email] >http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. >666 iscritti al 22.7.2013 [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In reply to this post by geodrinx
Ottima domanda... credo che ci sbatterò la testa anche io. Chiedo in chat (é aprerta a tutti anche la ml) e riferisco se non c'é giá scritto
Geo DrinX <[hidden email]> ha scritto: >Salve, > >ho notato che non sembra più possibile creare un plugin che sia compatibile >con tutte le versioni. > >Mi spiego meglio: una volta modificata la sintassi per renderla >compatibile con la nuova versione delle api 2.0, ed aver inserito alcune >istruzioni condizionali di controllo della versione, il plugin viene >riconosciuto ed eseguito da QGis 2.0 > >Però, il plugin non parte sulla versione 1.8, perchè nel file metadata.txt >la variabile > >qgisMinimumVersion=2.0 > >Bene, se la imposto a 1.8, il plugin non viene riconosciuto più sulla >versione 2.0 > >Mi sembra un gatto che si morde la coda. > >La domanda è: come si fa a far funzionare il plugin su entrambe le >versioni, senza modificare il file metadata.txt ? > > >Saluti > >Roberto > >_______________________________________________ >[hidden email] >http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. >666 iscritti al 22.7.2013 [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Sostanzialmente, a me succede questo: ho creato un plugin che riesco a far funzionare sia sulla versione 1.8 che sulla versione 2.0, tramite istruzioni condizionali che controllano la versione.
Il giorno 18 settembre 2013 12:56, ginetto <[hidden email]> ha scritto: Ottima domanda... credo che ci sbatterò la testa anche io. Chiedo in chat (é aprerta a tutti anche la ml) e riferisco se non c'é giá scritto _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Salve, è stato aggiunto qgisMaximumVersion a tale scopo.Ad es: 1.8 <= QGIS <= 2.99 qgisMinimumVersion=1.7 qgisMaximumVersion=2.99 Saluti.
2013/9/18 Geo DrinX <[hidden email]>
-- Giuseppe Sucameli _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
2013/9/18 Giuseppe Sucameli <[hidden email]>
ovviamente doveva essere: qgisMinimumVersion=1.8 altrimenti non torna :)
-- Giuseppe Sucameli _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In reply to this post by Luigi Pirelli-2
OK. Risolto, grazie !
:) _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In reply to this post by geodrinx
Se alludi a "GearthView", complimenti davvero! Posso permettermi un appunto? Se per sbaglio mi "dimentico" di settare il CRS corrente, ad es. perche' manca il .PRJ d'appoggio, il plug-in (giustamente) mi spara nella Fossa delle Marianne... Sarebbe difficile per te implementare un controllo sull'avvenuto settaggio del CRS..? Grazie, sei un grande. |
Il giorno 20 settembre 2013 13:13, Novarese <[hidden email]> ha scritto: Geo DrinX wrote/ Thank you ;) Allora sei uno dei 295 che lo hanno installato finora, in due giorni. Grazie ancora.
Prego. E' il bello dell'OpenSource. Se per sbaglio mi "dimentico" di settare il CRS corrente, ad es. perche' mi dispiace di dissentire: in quel caso si viene proiettati al largo del Golfo de Fonseca, coordinate 0 0 wgs84. ;) Sarebbe difficile per te implementare un controllo sull'avvenuto settaggio Si potrebbe anche... Personalmente, sono contrario ai messaggi di errore o alla necessità di impostare dei settaggi: fanno perdere l'effetto "Sorpresa !" :) Forse potrebbe essere divertente usare un'immagine di default, tipo "Benvenuti nel Golfo di Fonseca coordinate Lat 0.00 e Long 0.00 - Non volevate venire qui ?... Allora, per cortesia: impostate un sistema di riferimento corretto ! ;)" Grazie, sei un grande. Alla prossima versione, con una serie di interessanti novità... Ciao Roberto _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Free forum by Nabble | Edit this page |