A proposito di software geografico open source ...

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
30 messages Options
12
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: A proposito di software geografico open source ...

geodrinx
Il giorno 17 ottobre 2016 10:12, Rossin Pietro <[hidden email]>
ha scritto:

> Strano il messaggio di riservatezza..
>
> Non ce l’ho in firma quindi qualche server lo ha aggiunto…
>
>
>
> Bai de uei
>
> No, nessuna risposta dai developer, stavo controllando se avevo aperto un
> ticket ma non mi sembra.
>
>
>
beh, allora aprilo  (anche se penso che lo conoscano bene, il problema :)

Grazie e ciao

Geo

pietro

>
>
>
> *Da:* Geo DrinX [mailto:[hidden email]]
> *Inviato:* lunedì 17 ottobre 2016 10:01
> *A:* Rossin Pietro <[hidden email]>
> *Cc:* Andrea Peri <[hidden email]>; GFOSS forum <[hidden email]
> >
> *Oggetto:* Re: [Gfoss] A proposito di software geografico open source ...
>
>
>
> Ciao Pietro,
>
> alla fine del tuo messaggio c'è un tuo "avviso di riservatezza".   Forse
> questa mail list non è il posto a cui inviare tale avviso, non credi ?
> Altrimenti, come facciamo a risponderti ?  Sbaglio ?   :)
>
> Comunque, a proposito della segnalazione che tu hai fatto alla lista
> developer, hai poi avuto qualche riscontro ?
>
> Facci sapere
>
> Geo
>
> AVVISO DI RISERVATEZZA Informazioni riservate possono essere contenute nel
> messaggio o nei suoi allegati. Se non siete i destinatari indicati nel
> messaggio, o responsabili per la sua consegna alla persona, o se avete
> ricevuto il messaggio per errore, siete pregati di non trascriverlo,
> copiarlo o inviarlo ad alcuno. In tal caso vi invitiamo a cancellare il
> messaggio ed i suoi allegati. Grazie.
> CONFIDENTIALITY NOTICE Confidential information may be contained in this
> message or in its attachments. If you are not the addressee indicated in
> this message, or responsible for message delivering to that person, or if
> you have received this message in error, you may not transcribe, copy or
> deliver this message to anyone. In that case, you should delete this
> message and its attachments. Thank you.
>

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
807 iscritti al 31/03/2016
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

R: A proposito di software geografico open source ...

pietro rossin
Ecco
http://hub.qgis.org/issues/15714

Grazie
Ciao
pietro


beh, allora aprilo  (anche se penso che lo conoscano bene, il problema :)

Grazie e ciao

Geo



AVVISO DI RISERVATEZZA Informazioni riservate possono essere contenute nel messaggio o nei suoi allegati. Se non siete i destinatari indicati nel messaggio, o responsabili per la sua consegna alla persona, o se avete ricevuto il messaggio per errore, siete pregati di non trascriverlo, copiarlo o inviarlo ad alcuno. In tal caso vi invitiamo a cancellare il messaggio ed i suoi allegati. Grazie.
CONFIDENTIALITY NOTICE Confidential information may be contained in this message or in its attachments. If you are not the addressee indicated in this message, or responsible for message delivering to that person, or if you have received this message in error, you may not transcribe, copy or deliver this message to anyone. In that case, you should delete this message and its attachments. Thank you.

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
807 iscritti al 31/03/2016
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: A proposito di software geografico open source ...

stefano campus
Administrator
In reply to this post by geodrinx
ho scaricato ed installato mapwindow.

ma le funzioni disponibili sono queste?

un po' acerbo, no?

s.





Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: A proposito di software geografico open source ...

geodrinx


Inviato da iPhone

> Il giorno 17 ott 2016, alle ore 14:45, stefano campus <[hidden email]> ha scritto:
>
> ho scaricato ed installato mapwindow.
>
> ma le funzioni disponibili sono  queste?
> <https://s18.postimg.org/fkr6dabd5/Clipboard05.jpg>  
>
> un po' acerbo, no?
>
> s.
Ciao Stefano,

hai visto il video di presentazione di Dan Ames che ho inserito alla fine dell'articolo nel mio blog ?

http://exporttocanoma.blogspot.it/2016/10/mapwindow-5-fast-and-furious.html

Quali sono le funzioni mancanti ?
In caso, le inseriamo ;)

A presto

Roberto



_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
807 iscritti al 31/03/2016
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: A proposito di software geografico open source ...

geodrinx
Sempre a proposito di software gis open source,  questo è il gruppo google+
dedicato a MW5:

https://plus.google.com/u/0/communities/105819536859650299585


Ciao

Geo



Il giorno 17 ottobre 2016 15:00, <[hidden email]> ha scritto:

>
>
> Inviato da iPhone
>
> Il giorno 17 ott 2016, alle ore 14:45, stefano campus <[hidden email]>
> ha scritto:
>
> ho scaricato ed installato mapwindow.
>
> ma le funzioni disponibili sono  queste?
> <https://s18.postimg.org/fkr6dabd5/Clipboard05.jpg>
>
> un po' acerbo, no?
>
> s.
>
>
> Ciao Stefano,
>
> hai visto il video di presentazione di Dan Ames che ho inserito alla fine
> dell'articolo nel mio blog ?
>
> http://exporttocanoma.blogspot.it/2016/10/mapwindow-
> 5-fast-and-furious.html
> <http://exporttocanoma.blogspot.it/2016/10/mapwindow-5-fast-and-furious.html?m=1>
>
> Quali sono le funzioni mancanti ?
> In caso, le inseriamo ;)
>
> A presto
>
> Roberto
>
>
>

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
807 iscritti al 31/03/2016
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: A proposito di software geografico open source ...

stefano campus
Administrator
In reply to this post by geodrinx
Geo DrinX wrote
Ciao Stefano,

Quali sono le funzioni mancanti ?
In caso, le inseriamo ;)
nessuna in particolare e tutte in generale

https://grass.osgeo.org/grass70/manuals/vector.html
https://grass.osgeo.org/grass70/manuals/raster.html
https://sourceforge.net/p/saga-gis/wiki/Module%20Descriptions/

voglio dire: se lo scopo del gioco è avere uno strumento che in due picosecondi disegna 800k features, mapwindow uber alles.
ma se invece devo trattare geometrie, geoprocessarle in mille maniere e non ultimo fare uno straccio di cartogramma, forse, ma è una mia impressione dopo avere guardato per poco tempo il software, è ancora un zinzino acerbo.

io ad esempio continuo ad usare ogni tanto openjump per la parte di validazione topologica e non lo uso certo per fare cartogrammi. quella parte è ben fatta e se serve mi limito a quella funzione.

non entro nella parte programmazione (.net, C++ ecc ecc) perchè non ho competenze per dire alcunchè,
parlo solo da utilizzatore finale...

segnalo infine che la licenza utilizzata è MapWinGIS is Open Source under theMozilla Public License Mozilla Public License.


Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: A proposito di software geografico open source ...

geodrinx
Il giorno 17 ottobre 2016 15:26, stefano campus <[hidden email]> ha
scritto:

> Geo DrinX wrote
> > Ciao Stefano,
> >
> > Quali sono le funzioni mancanti ?
> > In caso, le inseriamo ;)
>
> nessuna in particolare e tutte in generale
>
> https://grass.osgeo.org/grass70/manuals/vector.html
> https://grass.osgeo.org/grass70/manuals/raster.html
> https://sourceforge.net/p/saga-gis/wiki/Module%20Descriptions/
>
> voglio dire: se lo scopo del gioco è avere uno strumento che in due
> picosecondi disegna 800k features, mapwindow uber alles.
> ma se invece devo trattare geometrie, geoprocessarle in mille maniere e non
> ultimo fare uno straccio di cartogramma, forse, ma è una mia impressione
> dopo avere guardato per poco tempo il software, è ancora un zinzino acerbo.
>
> io ad esempio continuo ad usare ogni tanto openjump per la parte di
> validazione topologica e non lo uso certo per fare cartogrammi. quella
> parte
> è ben fatta e se serve mi limito a quella funzione.
>
>
Per quanto riguarda la validazione topologica, MW5 ha due funzioni, che
vedi proprio nell'immagine che hai inoltrato precedentemente, riguardante
il pannello "Toolbox", che nell'albero delle funzioni, sotto "Vector Tools"
visualizza una valigetta rossa "Validation"  con le funzioni "Fix
shapefile" e "Validate shapefile".   Se fai doppio click su quest'ultima,
ti compare un pannello dove puoi impostare i parametri per effettuare il
controllo topologico, che dopo una breve (ma intensa) elaborazione,
aggiunge un nuovo livello contenente gli errori classificati in varie
categorie di appartenenza, ed evidenziati con dei simboli sulla mappa.

A questo proposito, ho preparato 4 filmati esplicativi, che vi consiglio di
vedere:

https://youtu.be/1aJN7HdKICg
https://youtu.be/byz4Zl4SfHU
https://youtu.be/C2vjBDnQ04U
https://youtu.be/jpXVz1aRYtE



non entro nella parte programmazione (.net, C++ ecc ecc) perchè non ho
> competenze per dire alcunchè,
> parlo solo da utilizzatore finale...
>

Vabbè, non si può essere tutto, nella vita.   Io, per esempio, non so
suonare l'Oboe, ma sopravvivo (finora) lo stesso  ;)



>
> segnalo infine che la licenza utilizzata è MapWinGIS is Open Source under
> the Mozilla Public License
> <https://it.wikipedia.org/wiki/Mozilla_Public_Licensehttps:/
> /it.wikipedia.org/wiki/Mozilla_Public_License>
> Mozilla Public License.
>

Sì, abbiamo segnalato già che la licenza potrebbe essere più evoluta (o
come vogliamo chiamarla).

Risolveremo.  Se avete preferenze...  :)


A presto

Geo

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
807 iscritti al 31/03/2016
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: A proposito di software geografico open source ...

Andrea Peri
In reply to this post by Andrea Peri
Ho provato la parte che a me interessa di più ovvero i layer wms.
Non mi dispiacerebbe predisporre un file che precaricasse sul mapwondows
tutti i nostri servizi wms.
È possibile farlo attraverso un file xml come in qgis o devo scrivere
direttamente nei registri di Windows ?

Il 15 ott 2016 17:56, "Andrea Peri" <[hidden email]> ha scritto:

> Ma guarda un po'.
>
> Io guardavo sempre a http://www.mapwindow.org/ e vedevo tutto fermo.
> Invece a questo altro link che ci hai inviato vedo una interessante
> situazione...
>
> https://github.com/MapWindow/MapWindow5/releases
>
> Sto gia' scaricando...
>
> Grazie infinite per la segnalazione...
> A.
>
>
> Il 15 ottobre 2016 12:30, Geo DrinX <[hidden email]> ha scritto:
> > Buongiorno,
> >
> > sono appena entrato in questa lista italiana sul software libero open
> > source per l'analisi geografica, e ho subito notato che sulla mailing
> list
> > sono elencate quelle di alcuni software sull'argomento.
> >
> > Vorrei provvedere ad una mancanza, riguardante un software molto diffuso,
> > ma poco conosciuto qui in Italia.
> >
> > Si tratta di MapWindow, che è recentemente arrivato alla sua versione 5.
> >
> > Per saperne di più posso suggerire la lettura di questo post del mio
> blog:
> >
> > http://exporttocanoma.blogspot.it/2016/10/mapwindow-
> 5-fast-and-furious.html
> >
> > Mi scuso se l'argomento viene ritenuto fuori tema, nel qual caso vi
> chiedo
> > una breve descrizioni degli argomenti che possono essere trattati su
> questa
> > lista.
> >
> >
> > Vi ringrazio
> >
> > GeoDrinX
> >
> > _______________________________________________
> > [hidden email]
> > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> dell'Associazione GFOSS.it.
> > 807 iscritti al 31/03/2016
>
>
>
> --
> -----------------
> Andrea Peri
> . . . . . . . . .
> qwerty àèìòù
> -----------------
>

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
807 iscritti al 31/03/2016
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: A proposito di software geografico open source ...

geodrinx
Il giorno 17 ottobre 2016 20:01, Andrea Peri <[hidden email]> ha
scritto:

> Ho provato la parte che a me interessa di più ovvero i layer wms.
> Non mi dispiacerebbe predisporre un file che precaricasse sul mapwondows
> tutti i nostri servizi wms.
> È possibile farlo attraverso un file xml come in qgis o devo scrivere
> direttamente nei registri di Windows ?
>

Puoi anche farlo mediante un VRT, che contenga la definizione del WMS, come
puoi vedere nell'immagine a questo link:

https://drive.google.com/file/d/0Bwg_m86uaXY1eFpGc3NxRjByUE0/view?usp=sharing

A te occorre un solo file di definizione per tutti i WMS, vero ?

Ci ragiono.  Attendere, prego...   :)


A presto

Roberto

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
807 iscritti al 31/03/2016
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: A proposito di software geografico open source ...

Luca Manganelli-2
In reply to this post by gissara
2016-10-15 20:37 GMT+02:00 Lucia Argento <[hidden email]>:
> Io ho appena scaricato ma pwindow, lo stavo provando e mi ha crashato non
> appena ho collegato il db postgis ma non mi do per vinta e domani riprovo :)


Anche a me va in crash, appena hai una versione funzionante faccelo sapere :-)
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
807 iscritti al 31/03/2016
12