Salve a tutti, siccome stiamo lavorando in 4-5 persone al plugin
pyarchinit, vorrei abilitare il mio repo github per diffondere il plugin, tuttavia, eviterei al momento di metterlo nel repo ufficiale, dato che avrei forse moltissimi feddback, cosa assai positiva per me, ma sconfortante per chi me li manda, dal momento che sarei impossibilitato a correggere tutti i bachi in tempi umani. Una volta avevo uploadato il plugin zippandolo, ma speravo che ora si potesse creare un file xml da mettere nel repo e il gioco è fatto, senza dover zippare ogni volta da console...ditemi che è così!! Suggerimenti? Grazie Luca _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Ciao,
2012/7/23 Luca Mandolesi <[hidden email]>: > vorrei abilitare il mio repo github per diffondere il > plugin, tuttavia, eviterei al momento di metterlo nel repo > ufficiale, non mi è chiaro cosa intendi con "abilitare il mio repo github". > dato che avrei forse moltissimi feddback, cosa assai positiva per me, > ma sconfortante per chi me li manda Basta metterlo sperimentale, per le tempistiche se ne faranno una ragione, l'importante è che i bug vengano segnalati così che tu possa correggerli. > Una volta avevo uploadato il plugin zippandolo, ma speravo che ora > si potesse creare un file xml da mettere nel repo e il gioco è fatto, Un file xml? da mettere nel repo? scusa, non ti seguo. Come fa il plugin a stare dentro l'xml? E per repo intendi il repository dei plugin di QGis (plugins.qgis.org) o github? > senza dover zippare ogni volta da console... Il plugin è uno zip semplicissimo, puoi crearlo con quel che ti pare (console o GUI). Al suo confronto creare un file xml è un'impresa da superuomo... Ciao. -- Giuseppe Sucameli - Faunalia _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Ciao Giuseppe,
mi sono spiegato male e forse sono rimasto indietro sul sistema di zippaggio del plugin. A memoria, ma forse ricordo male, era possibile creare un proprio repo aggiungendo un file .xml scritto in un certo modo per poter abilitare il proprio server. Che ne so, Carson ha questo: http://www.ftools.ca/cfarmerQgisRepo.xml Siccome stavo provando ad usare GitHUB, in cui i file sono sincronizzati con il repo locale della macchina su cui sviluppo, mi piaceva poter permettere agli utenti di attingere direttamente da github usandolo come repo alternativo leggibile dall'installer di Qgis. Mi ricordo che quando volevo caricare il plugin sul repo di Qgis dovevo ogni volta da shell zipparlo con una procedura indicata da Gary Sherman che non poteva passare semplicemente per un 7zip o altro, ma dovevo riscrivere ogni volta tutte le righe per ogni cartella che avevo nel mio plugin. Tra l'altro la guidina allo zippaggio dei plugin non la trovo più. Per caso ora si può zippare il plugin con qualsiasi programma? Grazie mille luca _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Free forum by Nabble | Edit this page |