Sul sito Adobe parlano di sviluppo open source, ma non ho trovato riferimenti alla tipologia di licenza.
http://opensource.adobe.com/wiki/display/flexsdk/Flex+SDK;jsessionid=12DC5A56D1A7C62BDFD0491AB7903A7B Se ne sa qualcosa in più? Saluti Andrea della Peruta _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 518 iscritti al 3.6.2011 |
On Thu, 30 Jun 2011 12:33:53 +0200, Andrea Della Peruta wrote
> Sul sito Adobe parlano di sviluppo open source, ma non ho trovato > riferimenti alla tipologia di licenza. > > http://opensource.adobe.com/wiki/display/flexsdk/Flex+SDK;jsessionid=12DC5A56D1A7C62BDFD0491AB7903A7B > > Se ne sa qualcosa in più? > Andrea, la licenza la trovi qua: http://opensource.adobe.com/wiki/display/flexsdk/Legal+Stuff da una prima velocissima lettura: è una MPL (Mozilla Public License), cioè esattamente la stessa di FireFox, Thunderbid etc (e di SpatiaLite btw). Sostanzialmente la MPL è una GPL/LGPL con qualche modifica "rilassata": p.es. consente lo static linkage della libreria senza nessuna limitazione. Insomma, è una licenza open source genuina al 100% vedo anche però che alcune porzioni del codice sono disciplinate da una diversa licenza "made in Adobe", che impone svariate limitazioni ulteriori. Personalmente non conosco per nulla Adobe Flex, e quindi non sono minimamente in grado di dirti quanto tutto questo possa essere limitante, quanto la versione MPL "pura" sia effettivamente completa o più o meno castrata etc. ciao Sandro _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 518 iscritti al 3.6.2011 |
A quanto pare ti "costringono" solo ad acquistare il loro builder per agevolarti la compilazione del codice....
Grazie Sandro. Saluti Andrea della Peruta Il giorno 30/giu/2011, alle ore 12:50, [hidden email] ha scritto: > On Thu, 30 Jun 2011 12:33:53 +0200, Andrea Della Peruta wrote >> Sul sito Adobe parlano di sviluppo open source, ma non ho trovato >> riferimenti alla tipologia di licenza. >> >> > http://opensource.adobe.com/wiki/display/flexsdk/Flex+SDK;jsessionid=12DC5A56D1A7C62BDFD0491AB7903A7B >> >> Se ne sa qualcosa in più? >> > > Andrea, la licenza la trovi qua: > http://opensource.adobe.com/wiki/display/flexsdk/Legal+Stuff > > da una prima velocissima lettura: è una MPL > (Mozilla Public License), cioè esattamente la stessa > di FireFox, Thunderbid etc (e di SpatiaLite btw). > Sostanzialmente la MPL è una GPL/LGPL con qualche modifica > "rilassata": p.es. consente lo static linkage della > libreria senza nessuna limitazione. > Insomma, è una licenza open source genuina al 100% > > vedo anche però che alcune porzioni del codice sono > disciplinate da una diversa licenza "made in Adobe", > che impone svariate limitazioni ulteriori. > > Personalmente non conosco per nulla Adobe Flex, e quindi > non sono minimamente in grado di dirti quanto tutto questo > possa essere limitante, quanto la versione MPL "pura" > sia effettivamente completa o più o meno castrata etc. > > ciao Sandro > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 518 iscritti al 3.6.2011 |
On Thu, Jun 30, 2011 at 01:20:53PM +0200, Andrea Della Peruta wrote:
> A quanto pare ti "costringono" solo ad acquistare il loro builder per agevolarti la compilazione del codice.... Codice che intenzionalmente e' non fruibile da un player libero. Se vuoi produrre codice che giri su sistemi liberi, usa uno strumento _davvero_ comunitario, tipo Ming (http://www.libming.org). Inoltre, ti prego, se sviluppi applicazioni SWF, di provare se girano con Gnash (http://www.gnu.org/software/gnash). L'aiuto degli sviluppatori flash e' molto importante anche per far crescere il player (possono notare prima degli errori di interpretazione). --strk; () Free GIS & Flash consultant/developer /\ http://strk.keybit.net/services.html _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 518 iscritti al 3.6.2011 |
Free forum by Nabble | Edit this page |