Aiuto Primo utilizzo di q gis- modifiche attributi campi

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
3 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Aiuto Primo utilizzo di q gis- modifiche attributi campi

Gioacchino Lattanzio

Salve, sono nuovo al mondo quantum gis e alla mailing list, ho un shape devo modificare i campi, clicco tasto dx vado su proprietà, tab campi ma non riesco a eliminare una colonna ne tanto meno a modificarne le sue proprietà come tipo o lunghezza o precisione etc, ma solo l’alias.

Come posso fare?

Un secondo quesito che vi pongo, come posso inserire in un progetto delle foto (in modo che si aprano cliccando sull’oggetto) scattate con una macchina fotografica che ne registra la posizione gps?

Vi ringrazio per l’aiuto, spero di essere stato chiaro

Cordiali saluti Gioacchino


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Aiuto Primo utilizzo di q gis- modifiche attributi campi

Davide Mangraviti
CONTENTS DELETED
The author has deleted this message.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Aiuto Primo utilizzo di q gis- modifiche attributi campi

Iacopo Zetti-2
In reply to this post by Gioacchino Lattanzio
Per la seconda parte della tua domanda:
sulle proprietà del layer tag "azioni" nella parte che si chiama
"proprietà azione" inserisci le azioni che desideri, compresa quella di
collegare una geometria ad una foto. Per farlo dai un nome all'azione e
nel campo successivo definisci il programma con cui vuoi aprire le foto e
la localizzazione della foto sul tuo hd (se è una) o il campo della
tabella associata in cui si traovano i path. Salvi l'azione e poi con
l'identificatore, facendo clic sulle geometrie e poi sulla voce azione
nella finestra che si apre, ottieni quello che hai chiesto.

La spiegazione magari non è chiarissima, ma è più facile farlo che
scrivere in poche righe come si fa. Comunque nel manuale se non ricordo
male c'è la spiegazione: http://www.qgis.org/en/documentation/manuals.html

Buon lavoro.

Iacopo


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012