Analisi d'adiacenze

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
4 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Analisi d'adiacenze

Novarese
Mi permetto un leggero OT, lasciando ovviamente a Paolo il giudizio se sia "politically correct"...

Nel forum Freegis è stato posto un quesito molto interessante, al quale il sottoscritto ha risposto in maniera artigianale.

http://www.freegis-italia.org/index.php?option=com_joomlaboard&func=view&id=6178&catid=18#6178

Se qualcuno avesse un'idea migliore, potrebbe magari postarla direttamente là (o qua, poi ci penserei io a riportarne l'autorevole fonte...)

Grazie per l'attenzione!

Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Analisi d'adiacenze

amefad


Il giorno venerdì 8 novembre 2013, Novarese ha scritto:


Nel forum Freegis è stato posto un quesito molto interessante, al quale il
sottoscritto ha risposto in maniera artigianale.

 
 Uhm non ho tempo di provarlo ma credo che sia in postgis che in spatialite la funzione st_intersection tra due poligoni adiacenti restituisca una linea che risponde al caso in oggetto.

Amefad

Inviato da mobile



_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Analisi d'adiacenze

Andrea Peri
DIpende da come i due poligoni sono messi come vertici.

Se i due poligoni nella linea di adicanza hanno tutti i vertici in comune nasce una linea.
Se invece non hanno vertici in comune, come in questo caso:


------*-------O------*---------*------

Dove i caratteri * rappresentano vertici del primo poligono e O rappresentano i vetici del secondo poligono.

L'intersection puo' far nascere anche una geometria complessa con una componente puntuale.

Per cui la regola aulica è che quando si fa' l'intersection occorre sempre accompagnarla da
una
ExtractCollection(..) che conservi la geometria della dimensione giusta e scarti il resto.

A.



Il giorno 08 novembre 2013 14:15, Amedeo Fadini <[hidden email]> ha scritto:


Il giorno venerdì 8 novembre 2013, Novarese ha scritto:



Nel forum Freegis è stato posto un quesito molto interessante, al quale il
sottoscritto ha risposto in maniera artigianale.

 
 Uhm non ho tempo di provarlo ma credo che sia in postgis che in spatialite la funzione st_intersection tra due poligoni adiacenti restituisca una linea che risponde al caso in oggetto.

Amefad

Inviato da mobile



_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013



--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Analisi d'adiacenze

Novarese
Esattamente Andrea, ed è il motivo per cui avevo proposto il buffer, che sopporterebbe eventuali imprecisioni nella sovrapposizione dei contorni.

Purtroppo, come voi m'insegnate, avere a che fare con shape "topologicamente" adiacenti è una rarità per pochi fortunati.

Ringrazio comunque Amedeo, che invito a testare la propria soluzione: se davvero funziona, la pubblico nel forum, con citazione solenne...