Salve,
stamani mi è arrivato sul mio smartphone android un aggiornamento per google-map.
A differenza di altre volte, questo aggiornamento richiedeva nuove autorizzazioni.
Incuriosito di quali fossero queste "nuove" autorizzazioni che richiedeva.
Una in particolare mi ha colpito l'attenzione.
Autorizzazione a leggere la lista dei contatti.
Andando a leggere il dettaglio della autorizzazione, il testo recitava che tale autorizzazione permetteva di accedere e leggere la lista dei contatti nonche' l lista delle ultime tleefonate verso uno dei contatti nella lista.
Poiche' mi è oscuro come mai una applicazione come google-map abbia bisogno per funzionare della mia lista contatti nonche' lista chiamate.
Ho negato l'autorizzazione.
E visto che tnto non ne faccio mai uso, ho approfittato del pusante "disinstalla" presente sulla pagina della App Google-Map per rimuoverla.
Dopo aver cliccato sul punsante "disinstalla" è scomparso il pulsante, ma l'icona della App è sempre li'.
:)
Scherzi a parte volevo portare alla attenzione questa nuova puntata su dati, divulgazione delle informazioni e uso dei dati geografici come specchietto delle allodole per arrivare a mettere le mani su informazioni che probabilmente hanno un ritorno commerciale significativo se rapportate ai gandi numeri di un sistema come Android.
--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfossQuesta e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013