Ciao a tutti,
colgo l'occasione per segnalare il gruppo Donne @ softwarelibero.it, di recente formazione [1], che aspira a riunire chi in Italia vede la sottorappresentazione femminile come un punto di debolezza nello sviluppo dell'open source. Ecco il comunicato ufficiale: ==================================================================== LA LIBERTÀ È DONNA. Nasce [hidden email], la comunità delle donne italiane nel software libero A seguito dell'incontro sulla partecipazione femminile nell'Open Source avvenuto durante il DUCC-IT 2010 a Perugia, è nata l'esigenza di trovare un punto di incontro privilegiato per le donne impegnate nel software libero. [hidden email] vuole essere una rete di collaborazione al femminile trasversale ai diversi progetti. Scopo di [hidden email] è quello di incoraggiare la partecipazione femminile al mondo del free software in Italia, dando una più ampia visibilità a chi già se ne occupa, favorendo incontri e discussioni sul tema, anche attraverso la creazione di un team di speaker femminili in grado di presentare i diversi progetti, condividendo esperienze e conoscenza. [hidden email] nasce con una mailing list e un wiki, per consentire alle donne coinvolte in progetti di software libero di iniziare a conoscersi e comunicare, e di raccoglie idee e materiale. Il progetto è chiaramente rivolto al femminile, ma è ovviamente aperto a tutti gli interessati, quindi naturalmente anche agli uomini che ne condividono gli obiettivi. Non uno spazio di chiusura, ma al contrario un luogo ideale di confronto e dibattito. L'indirizzo per iscriversi alla mailing list è questo: http://lists.softwarelibero.it/cgi-bin/mailman/listinfo/donne Gli archivi della mailing list sono pubblici, accessibili qui: http://lists.softwarelibero.it/pipermail/donne/ Il gruppo dispone anche di un wiki raggiungibile all'indirizzo: http://www.fsugitalia.org/donne/doku.php Dubbi? Consulta le Domande frequenti, e aiuta a renderle più complete: http://www.fsugitalia.org/donne/doku.php?id=faq ================================================================ saluti, Anne _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 474 iscritti al 18.9.2010 |
Ciao a tutti,
sarei felice di iscrivermi ad una nuova mailing list, se anche in questa si parla di OS. Non condivido però molto l'idea che "tenta di incoraggiare la > partecipazione femminile al mondo del free software in Italia ". Se ci sono poche donne interessate, evidentemente avranno altri interessi :) Non voglio assolutamente essere polemica..ma creare una nuova lista che si intitola "donne@.."..immagino che difficilmente convincerebbe un uomo ad iscriversi. Perchè non cambiare nome?se poi ci sono così tante donne che si occupano del campo diverrà naturalmente nota per esser una mailing list prettamente femminile. Non sono molto convinta..forse perchè la tipica solidarietà femminile..in questa lista di quasi soli uomini..l'ho già trovata spesso. Quindi se a questa lista non manca nulla (nemmeno le donne)..perchè farne un altra?;) Ciao Claudia On Sat, 13 Nov 2010 13:47:58 +0100, Anne Ghisla <[hidden email]> wrote: > Ciao a tutti, > > colgo l'occasione per segnalare il gruppo Donne @ softwarelibero.it, di > recente formazione [1], che aspira a riunire chi in Italia vede la > sottorappresentazione femminile come un punto di debolezza nello > sviluppo dell'open source. > > Ecco il comunicato ufficiale: > > ==================================================================== > > LA LIBERTÀ È DONNA. > > Nasce [hidden email], la comunità delle donne italiane nel > software libero > > A seguito dell'incontro sulla partecipazione femminile nell'Open Source > avvenuto durante il DUCC-IT 2010 a Perugia, è nata l'esigenza di trovare > un punto di incontro privilegiato per le donne impegnate nel software > libero. > > [hidden email] vuole essere una rete di collaborazione al > femminile trasversale ai diversi progetti. > > Scopo di [hidden email] è quello di incoraggiare la > partecipazione femminile al mondo del free software in Italia, dando una > più ampia visibilità a chi già se ne occupa, favorendo incontri e > discussioni sul tema, anche attraverso la creazione di un team di > speaker femminili in grado di presentare i diversi progetti, > condividendo esperienze e conoscenza. > > [hidden email] nasce con una mailing list e un wiki, per > consentire alle donne coinvolte in progetti di software libero di > iniziare a conoscersi e comunicare, e di raccoglie idee e materiale. Il > progetto è chiaramente rivolto al femminile, ma è ovviamente aperto a > tutti gli interessati, quindi naturalmente anche agli uomini che ne > condividono gli obiettivi. > > Non uno spazio di chiusura, ma al contrario un luogo ideale di confronto > e dibattito. > > L'indirizzo per iscriversi alla mailing list è > questo: http://lists.softwarelibero.it/cgi-bin/mailman/listinfo/donne > > Gli archivi della mailing list sono pubblici, accessibili > qui: http://lists.softwarelibero.it/pipermail/donne/ > > Il gruppo dispone anche di un wiki raggiungibile > all'indirizzo: http://www.fsugitalia.org/donne/doku.php > > Dubbi? Consulta le Domande frequenti, e aiuta a renderle più > complete: http://www.fsugitalia.org/donne/doku.php?id=faq > > ================================================================ > > saluti, > > Anne Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 474 iscritti al 18.9.2010 |
Il 13/11/2010 16:31, [hidden email] ha scritto:
> Non voglio assolutamente essere polemica..ma creare una nuova lista che si > intitola "donne@.."..immagino che difficilmente convincerebbe un uomo ad > iscriversi. Sbagliato! ;) -- http://www.faunalia.it/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 474 iscritti al 18.9.2010 |
On Sat, 13 Nov 2010 16:46:12 +0100, Paolo Cavallini
<[hidden email]> wrote: > Il 13/11/2010 16:31, [hidden email] ha scritto: > >> Non voglio assolutamente essere polemica..ma creare una nuova lista che >> si >> intitola "donne@.."..immagino che difficilmente convincerebbe un uomo ad >> iscriversi. > > Sbagliato! > ;) :))..a parte gli scherzi forse è vera una cosa..ben venga ogni buona iniziativa..quindi mi iscrivo subito! _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 474 iscritti al 18.9.2010 |
Free forum by Nabble | Edit this page |