ciao:
segnalo questo "ArcGIS vs QGIS etc Clipping Contest Rematch revisited" con una raccolta di benchmark values su un test dataset. Vedete anche i commenti per altri valori. ciao Markus _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Ri-ciao (ora con link):
segnalo questo "ArcGIS vs QGIS etc Clipping Contest Rematch revisited" con una raccolta di benchmark values su un test dataset. http://gfoss.blogspot.it/2012/11/arcgis-vs-qgis-etc-clipping-contest.html Vedete anche i commenti per altri valori, mettete di più! ciao Markus _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Il 09/11/2012 17.40, Markus Neteler ha scritto:
> Ri-ciao (ora con link): > > segnalo questo "ArcGIS vs QGIS etc Clipping Contest Rematch revisited" > con una raccolta di benchmark values su un test dataset. > > http://gfoss.blogspot.it/2012/11/arcgis-vs-qgis-etc-clipping-contest.html > > Vedete anche i commenti per altri valori, mettete di più! Interessante, grazie Markus! Stralcio direttamente dal commento di Emilio: > Intel Core2 Quad CPU Q6600 @ 2.40GHz 64 bits; 4 GB RAM; Kubuntu 12.04 Kernel 3.2.0-32-generic > > QGIS 1.8 > Loading shapefiles: 3:35 min. > Clipping: 3:38 min. > > gvSIG 1.12 > Loading shapefiles: 0:20 min. > Clipping: 3:27 min. (core geoprocess) > > OpenJUMP 1.5.2 > Loading shapefiles: "Out of Memory Error" Fa abbastanza riflettere, altro che ...capsula del tempo! ;) Considerando che con SEXTANTE ci mette solitamente anche di meno. ciao Antonio -- Antonio Falciano http://www.linkedin.com/in/antoniofalciano _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
2012/11/9 Antonio Falciano <[hidden email]>:
> Il 09/11/2012 17.40, Markus Neteler ha scritto: > >> Ri-ciao (ora con link): >> >> segnalo questo "ArcGIS vs QGIS etc Clipping Contest Rematch revisited" >> con una raccolta di benchmark values su un test dataset. >> >> http://gfoss.blogspot.it/2012/11/arcgis-vs-qgis-etc-clipping-contest.html >> >> Vedete anche i commenti per altri valori, mettete di più! > ... ricordo che alcuni GIS fanno "solo" Simple Features mentre GRASS GIS etc fanno una operazione topologica che è naturalmente più pesante. Ciao Markus _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Il 09/11/2012 18.11, Markus Neteler ha scritto:
> 2012/11/9 Antonio Falciano ha scritto: >> Il 09/11/2012 17.40, Markus Neteler ha scritto: >> >>> Ri-ciao (ora con link): >>> >>> segnalo questo "ArcGIS vs QGIS etc Clipping Contest Rematch revisited" >>> con una raccolta di benchmark values su un test dataset. >>> >>> http://gfoss.blogspot.it/2012/11/arcgis-vs-qgis-etc-clipping-contest.html >>> >>> Vedete anche i commenti per altri valori, mettete di più! >> > > ... ricordo che alcuni GIS fanno "solo" Simple Features mentre GRASS GIS etc > fanno una operazione topologica che è naturalmente più pesante. Sono d'accordo Markus: GRASS merita rispetto a prescindere! Ma in altri casi, a maggior ragione, mi aspetterei l'uso di un po' piu' di brutal force. Molto interessante e dettagliato anche il benchmark di Andrea Antonello [1] che ad un primo rapido sguardo mi era sfuggito, pardon! E' bello quando c'e' sana competizione, tuttavia i benchmark difficilmente possono essere considerati come verita' assolute, in quanto non sempre avvengono a parita' di tutte le condizioni. Gli ordini di grandezza in diversi casi sono comunque gli stessi: va dato ampio merito alle robuste librerie che ci stanno dietro. ciao Antonio [1] http://jgrasstechtips.blogspot.it/2012/11/gis-clipping-benchmark-jgrasstools-udig.html -- Antonio Falciano http://www.linkedin.com/in/antoniofalciano _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
In generale direi che i benchmark in questione non dovrebbe essere
nemmeno chiamati benchmark. Il nome contest e' invece appropriato. Tutti hanno fatto i test con i propri mezzi. Come una corsa, nella quale c'e' chi arriva allenato e chi no, chi zoppo e chi in perfetta forma. Ho letto di utenti che vanno in out of memory con Jump, e altri che ottengono il risultato in 65 secondi con lo stesso software. Credo che il punto importante qui stia nel fatto di mostrare che anche il tuo (e di altri) software del cuore completa l'operazione. Se poi ci mette 5 minuti oppure 3, onestamente, ben poco cambia. Al massimo cambia qualcosa il fatto che gestisca la topologia oppure no, ma quello dipende dal caso d'uso. Buon weekend, Andrea 2012/11/9 Antonio Falciano <[hidden email]>: > Il 09/11/2012 18.11, Markus Neteler ha scritto: >> >> 2012/11/9 Antonio Falciano ha scritto: >> >>> Il 09/11/2012 17.40, Markus Neteler ha scritto: >>> >>>> Ri-ciao (ora con link): >>>> >>>> segnalo questo "ArcGIS vs QGIS etc Clipping Contest Rematch revisited" >>>> con una raccolta di benchmark values su un test dataset. >>>> >>>> >>>> http://gfoss.blogspot.it/2012/11/arcgis-vs-qgis-etc-clipping-contest.html >>>> >>>> Vedete anche i commenti per altri valori, mettete di più! >>> >>> >> >> ... ricordo che alcuni GIS fanno "solo" Simple Features mentre GRASS GIS >> etc >> fanno una operazione topologica che è naturalmente più pesante. > > > Sono d'accordo Markus: GRASS merita rispetto a prescindere! Ma in altri > casi, a maggior ragione, mi aspetterei l'uso di un po' piu' di brutal force. > Molto interessante e dettagliato anche il benchmark di Andrea Antonello [1] > che ad un primo rapido sguardo mi era sfuggito, pardon! > E' bello quando c'e' sana competizione, tuttavia i benchmark > difficilmente possono essere considerati come verita' assolute, in > quanto non sempre avvengono a parita' di tutte le condizioni. > Gli ordini di grandezza in diversi casi sono comunque gli stessi: va > dato ampio merito alle robuste librerie che ci stanno dietro. > > ciao > Antonio > > [1] > http://jgrasstechtips.blogspot.it/2012/11/gis-clipping-benchmark-jgrasstools-udig.html > > > -- > Antonio Falciano > http://www.linkedin.com/in/antoniofalciano > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > Non inviate messaggi commerciali. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 605 iscritti al 10.7.2012 [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
2012/11/10 andrea antonello <[hidden email]>:
> In generale direi che i benchmark in questione non dovrebbe essere > nemmeno chiamati benchmark. Il nome contest e' invece appropriato. certo. ... ma come nel titolo del blog. Qualcuno che ha fatto un test con PostGIS? Sarei curioso.. ciao Markus _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Il 10/11/2012 10.33, Markus Neteler ha scritto:
> 2012/11/10 andrea antonello <[hidden email]>: >> In generale direi che i benchmark in questione non dovrebbe essere >> nemmeno chiamati benchmark. Il nome contest e' invece appropriato. > > certo. ... ma come nel titolo del blog. > > Qualcuno che ha fatto un test con PostGIS? Sarei curioso.. Ca. 88 s in base a questo test: http://donmeltz.com/blog/index.php/2011/06/11/arcgis-vs-qgis-clipping-contest-rematch/comment-page-1/#comment-4820 ciao Antonio -- Antonio Falciano http://www.linkedin.com/in/antoniofalciano _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Sto testando con SAGA (ma lo rifarò con una macchina più pulita). Per adesso si attesta tra i peggiori. Sono passati 9 min e ancora la shell mi indica 1%...
Il grosso problema di SAGA è che si carica tutto in RAM, e anche il processamente lo tiene tutti in RAM... In questo momento è a 1.5 GB.
giovanni
Il giorno 10 novembre 2012 11:13, Antonio Falciano <[hidden email]> ha scritto: Il 10/11/2012 10.33, Markus Neteler ha scritto: _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
In reply to this post by Markus Neteler
Ho provato con ArcGIS 10.1 su macchina virtual basta su 2 core Intel
XEON X5570 2.93 GHz and 4 Gbyte Ram. Il test viene completato con successo in 1 minuto e 3 secondi. Ho importato i due shapefile del dataset originale in un File GeoDatabase che garantisce, stando a quanto afferma ESRI, le migliori performance. Saluti Stefano --------------------------------------------------- 41.95581N 12.52854E http://www.linkedin.com/in/stefanoiacovella http://twitter.com/#!/Iacovellas Il 09 novembre 2012 17:40, Markus Neteler <[hidden email]> ha scritto: > Ri-ciao (ora con link): > > segnalo questo "ArcGIS vs QGIS etc Clipping Contest Rematch revisited" > con una raccolta di benchmark values su un test dataset. > > http://gfoss.blogspot.it/2012/11/arcgis-vs-qgis-etc-clipping-contest.html > > Vedete anche i commenti per altri valori, mettete di più! > > ciao > Markus > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > Non inviate messaggi commerciali. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 605 iscritti al 10.7.2012 [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
2012/11/14 Stefano Iacovella <[hidden email]>:
> Ho provato con ArcGIS 10.1 su macchina virtual basta su 2 core Intel > XEON X5570 2.93 GHz and 4 Gbyte Ram. ... ora sarebbe utilissimo di fare l'esercizio anche con altri GIS sulla stessa macchina per diventare paragonabile. Grazie Markus _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Free forum by Nabble | Edit this page |