Archeologia, georeferenziare raster con trasformazione "thin plate spline" e ricampionamento cubico

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
22 messages Options
12
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Archeologia, georeferenziare raster con trasformazione "thin plate spline" e ricampionamento cubico

Gabriela Osaci Costache
Ciao!



Sotto Windows 8 (32 bit) non funziona ancora :-(( , anche se ho seguito i passi.
Il portatile con Vista l'ho lasciato in facoltà, dunque non posso provare.

Grazie mille,
Gabriela



_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Archeologia, georeferenziare raster con trasformazione "thin plate spline" e ricampionamento cubico

Sieradz
In reply to this post by geodrinx
Geo DrinX wrote
Un po'  fuori scala..


Vero, prova a ri-lanciare il link adesso:
http://novarese.url.ph/gfoss/bricco

Se clicchi nei singoli "reperti", in alto a sx appaiono gli attributi Gis.

@ Gabry

Usando Windows a 32 bit, ti consiglio di orbitare i modelli ThreeJS con Chrome.
Se invece hai un Win64, il più performante browser WebGL è senza dubbio IE11 (Internet Explorer 11).


12