Area di un poligono

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
5 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Area di un poligono

Vincenzo Antedoro
E' possibile selezionando in QGis un poligono sapere l'area?

QGis 1.6 su Mac OSX

Vincenzo
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Area di un poligono

Giovanni Manghi
On Wed, 2011-03-09 at 10:39 +0100, Vincenzo Antedoro wrote:
> E' possibile selezionando in QGis un poligono sapere l'area?
>
> QGis 1.6 su Mac OSX

basta fare l'identify della geometria, la finestra risultante mostra
alcune proprietá calcolate al volo, tra cui area, lunghezza, etc.

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Area di un poligono

Vincenzo Antedoro

Il giorno 09/mar/2011, alle ore 10.41, Giovanni Manghi ha scritto:

> On Wed, 2011-03-09 at 10:39 +0100, Vincenzo Antedoro wrote:
>> E' possibile selezionando in QGis un poligono sapere l'area?
>>
>> QGis 1.6 su Mac OSX
>
> basta fare l'identify della geometria, la finestra risultante mostra
> alcune proprietá calcolate al volo, tra cui area, lunghezza, etc.
>

Grazie Giovanni, ma come si fa l'identity della geometria?

Vincenzo
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Area di un poligono

Giuseppe Sucameli-2
Salve Vincenzo,

2011/3/9 Vincenzo Antedoro <[hidden email]>
come si fa l'identity della geometria?
anzicché usare lo strumento per la selezione, usa quello la cui icona è composta da
una freccia e una i (info), si trova appena a sinistra degli strumenti di selezione.

Cliccando sulla geometria con tale strumento ti apparirà una finestra con alcune
informazioni, in particolare l'area la trovi sotto la voce Derivate -> Area

Saluti.

--
Giuseppe Sucameli


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Area di un poligono

Vincenzo Antedoro

Il giorno 09/mar/2011, alle ore 12.06, Giuseppe Sucameli ha scritto:

Salve Vincenzo,

2011/3/9 Vincenzo Antedoro <[hidden email]>
come si fa l'identity della geometria?
anzicché usare lo strumento per la selezione, usa quello la cui icona è composta da
una freccia e una i (info), si trova appena a sinistra degli strumenti di selezione.

Cliccando sulla geometria con tale strumento ti apparirà una finestra con alcune
informazioni, in particolare l'area la trovi sotto la voce Derivate -> Area

Ok grazie, era li sotto il naso...

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011