ciao ragazzi vi chiedo un piccolo aiuto: è
possibile ottenere una carta come in questa immagine allegata dal modello digitale del terreno? Il mio prof. di Urbanistica 1 al primo anno la chiamava carta dei compluvi e displuvi. grazie a tutti in anticipo per la disponibilità p.s. sto redigendo la tesi di laurea ![]() ![]() |
Un po' al volo e non da esperto direi che con grass si può fare, ma non
credo in un singolo passaggio. Sicuramente è facile individuare i compluvi se non altro grazie ai moduli per la flow calculation. Per i displuvi non saprei, ma magari come linee di connessione fra i bacini idrografici? Sono curioso se qualcuno più esperto suggerisce una soluzione migliore. Iacopo On sab, 2014-04-19 at 08:14 -0700, ruelle wrote: > ciao ragazzi vi chiedo un piccolo aiuto: è > possibile ottenere una carta come in questa immagine allegata dal modello > digitale del terreno? > > Il mio prof. di Urbanistica 1 al primo anno la chiamava carta dei compluvi e > displuvi. > > grazie a tutti in anticipo per la disponibilità > p.s. sto redigendo la tesi di laurea > > <http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/file/n7587775/TZ4cR.jpg> > <http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/file/n7587775/hw4tX.jpg> > > > > -- > View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Articolazione-morfologica-terreno-tp7587775.html > Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com. > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 666 iscritti al 22.7.2013 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
http://landmap.mimas.ac.uk/index.php/Learning-Materials/Image-Processing-for-GRASS/11.2-Watershed-Delineation
Da un DTM puoi ottenere il reticolo. Da un DTM ottenuto sottraendo il DTM originale al massimo valore di quota individuato nell'intero DTM (in pratica un DTM dove le vette originali diventano le zone più fonde), con le stesse procedure seguite per il reticolo puoi ottenere i crinali. Il 19/04/14, Iacopo Zetti<[hidden email]> ha scritto: > Un po' al volo e non da esperto direi che con grass si può fare, ma non > credo in un singolo passaggio. > Sicuramente è facile individuare i compluvi se non altro grazie ai > moduli per la flow calculation. > Per i displuvi non saprei, ma magari come linee di connessione fra i > bacini idrografici? > Sono curioso se qualcuno più esperto suggerisce una soluzione migliore. > > Iacopo > > On sab, 2014-04-19 at 08:14 -0700, ruelle wrote: >> ciao ragazzi vi chiedo un piccolo aiuto: è >> possibile ottenere una carta come in questa immagine allegata dal modello >> digitale del terreno? >> >> Il mio prof. di Urbanistica 1 al primo anno la chiamava carta dei compluvi >> e >> displuvi. >> >> grazie a tutti in anticipo per la disponibilità >> p.s. sto redigendo la tesi di laurea >> >> <http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/file/n7587775/TZ4cR.jpg> >> >> <http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/file/n7587775/hw4tX.jpg> >> >> >> >> >> -- >> View this message in context: >> http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Articolazione-morfologica-terreno-tp7587775.html >> Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian >> mailing list mailing list archive at Nabble.com. >> _______________________________________________ >> [hidden email] >> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni >> dell'Associazione GFOSS.it. >> 666 iscritti al 22.7.2013 > > > > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 666 iscritti al 22.7.2013 [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Ragazzi siete delle persone squisite!
Vi ringrazio tutti per le risposte che non mi aspettavo così numerose e dettagliate! Domani, se sopravvivo al pranzo con i parenti, mi metto all'opera. :) Vi auguro una felice pasqua. |
Ragazzi ho risolto seguendo questo video https://www.youtube.com/watch?v=eRmaA9U_d_U
e con il trucchetto di moltiplicare per meno uno per individuare i crinali ;) Approfitto ancora della vostra disponibilità per chiedervi una cosa: quando ottengo i crinale come anche i compluvi ottengo delle linee che sono poco definite, risulta come se fosse applicato un effetto pixelato. C'è il modo di risolvere quest'ultima cosa? grazie ancora per tutto |
Intendi qualcosa del genere?
https://www.youtube.com/watch?v=EkW4hTZ5zs8 Il 22/04/14, ruelle<[hidden email]> ha scritto: > Ragazzi ho risolto seguendo questo video > https://www.youtube.com/watch?v=eRmaA9U_d_U > e con il trucchetto di moltiplicare per meno uno per individuare i crinali > ;) > > Approfitto ancora della vostra disponibilità per chiedervi una cosa: > quando ottengo i crinale come anche i compluvi ottengo delle linee che sono > poco definite, > risulta come se fosse applicato un effetto pixelato. > > C'è il modo di risolvere quest'ultima cosa? > grazie ancora per tutto > > > > > -- > View this message in context: > http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Articolazione-morfologica-terreno-tp7587775p7587807.html > Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian > mailing list mailing list archive at Nabble.com. > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 666 iscritti al 22.7.2013 [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Free forum by Nabble | Edit this page |