http://www.nytimes.com/2012/03/20/technology/many-sites-chart-a-new-course-as-google-expands-fees.htmlIn sintesi:
il titolo dice
"Davanti ai costi, alcuni siti decidono di abbandonare Google Maps"
e su questo l'articolo comincia a fare un paio di casi clamorosi
(Nestoria, Foursquare, Apple ...) legati a OpenStreetMap ricalcando
l'iniziativa switch2osm.org
L'articolo comunque ricorda che Google Maps rimane leader come strumento
di webmapping
According to comScore, OpenStreetMap itself still has a minuscule amount
of Web traffic. Google Maps had 65 million users in February, a 16
percent increase from a year earlier. MapQuest had 35 million, a 13
percent drop. Microsoft’s Bing Maps came in third with nine million
users, an 18 percent gain.
La seconda parte dell'articolo invece racconta le strategie che stanno
seguendo altri provider di mappa online come Microsoft, Nokia, Apple.
Fra le notizie quella che mi ha colpito di più e questo progetto di Nokia
Nokia [...] is working on map-based phone apps that tell you when to
leave the house to catch your train. These could look at schedules, that
day’s delays and your favorite walking route, then alert you a few
minutes before you should leave.
E si conclude con le parole del fondatore di ESRI
"There are hundreds of thousands of maps that people will put in there
and share, I’ve hacked away at this for years,
The Web is making it come alive. Cartography and geographic thinking are
cool.”
ADDENDA:
non a caso ieri ESRI ha fatto una donazione OpenStreetMap
http://blog.osmfoundation.org/2012/03/19/esri-donation/_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it:
http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfossQuesta e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012