Qui il link
http://www.aliprandi.org/pub/aliprandi_ied_database.pdfL'articolo e' fatto molto bene e spiega tutta l'annosa questione sul
diritto sui generis.
Vengono fatti diversi esempi di cui uno legato ai dati geografici.
Di fatto ci si chiede: i dati geografici sono coperti da diritto sui
generis si o no?
Per la verita', quella parte, non da una risposta, ma solleva tutta una
serie di questioni che non vanno assolutamente messe da parte.
La mia risposta e' che buona parte dei geodati rientrano nel diritto sui
generis.
In particolare mi riferisco ai POI, ma la cosa puo' essere estesa anche
ad altri tipi di dato vettoriale.
Sul fronte dei raster invece avanzo qualche dubbio, ma rimango dell'idea
che - per le ortofoto - rimane la questione del diritto d'autore sulle
foto non creative che scade dopo 20 anni.
Buona lettura.
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfossQuesta e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
584 iscritti al 7.4.2012