Autocompletamento DB Manager

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
3 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Autocompletamento DB Manager

Luca Lanteri-3
Ciao a tutti,

sto utilizzando la finestra SQL windows del DBManager e trovo
l'autocompletamento veramente spettacolare! Volevo sono capire una
cosa:
se non sbaglio l'autocompletamento si attiva dopo aver digitato 3
lettere. E' possibile far comparire l'autocompletamento con il nome
dei campi già alla prima lettera digitata o ancora meglio senza averne
digitata nessuna? Per capirci, è possibile ulitizzarlo come il tab in
una finestra linux?
Se così fosse riuscirei si riuscirebbe a scrivere il codice sql senza
bisogno di ricordarsi a memoria i nomi dei campi.
grazie in anticipo

^L^
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Autocompletamento DB Manager

pcav
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Il 28/05/2013 16:00, Luca Lanteri ha scritto:

> se non sbaglio l'autocompletamento si attiva dopo aver digitato 3
> lettere. E' possibile far comparire l'autocompletamento con il nome
> dei campi già alla prima lettera digitata o ancora meglio senza averne
> digitata nessuna? Per capirci, è possibile ulitizzarlo come il tab in
> una finestra linux?

Ciao.
In situazioni reali, con centinaia di tabelle, temo che la cosa sarebbe ingestibile,
e comunque rallenterebbe la shell a livelli preoccupanti.
Diceva mio nonno, riferito ai figli: "un'è falli, è accontentalli!": voi utenti siete
insaziabili :)
Saluti.

- --
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/

iEYEARECAAYFAlGk158ACgkQ/NedwLUzIr7gngCgmGCgmjU0Z0EOJnjoNvqddFF9
vJkAoJS5eFHuYTwVRtjmxyFE4GJ+yEVN
=6t7C
-----END PGP SIGNATURE-----
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Autocompletamento DB Manager

Luca Lanteri-3
Hai ragione, temevo che il problema fosse quello. Però io ci provo
sempre a buttarla li, non si sa mai.
;-)


Il 28 maggio 2013 18:13, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto:

> -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
> Hash: SHA1
>
> Il 28/05/2013 16:00, Luca Lanteri ha scritto:
>
>> se non sbaglio l'autocompletamento si attiva dopo aver digitato 3
>> lettere. E' possibile far comparire l'autocompletamento con il nome
>> dei campi già alla prima lettera digitata o ancora meglio senza averne
>> digitata nessuna? Per capirci, è possibile ulitizzarlo come il tab in
>> una finestra linux?
>
> Ciao.
> In situazioni reali, con centinaia di tabelle, temo che la cosa sarebbe ingestibile,
> e comunque rallenterebbe la shell a livelli preoccupanti.
> Diceva mio nonno, riferito ai figli: "un'è falli, è accontentalli!": voi utenti siete
> insaziabili :)
> Saluti.
>
> - --
> Paolo Cavallini - Faunalia
> www.faunalia.eu
> Full contact details at www.faunalia.eu/pc
> Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario
> -----BEGIN PGP SIGNATURE-----
> Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux)
> Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/
>
> iEYEARECAAYFAlGk158ACgkQ/NedwLUzIr7gngCgmGCgmjU0Z0EOJnjoNvqddFF9
> vJkAoJS5eFHuYTwVRtjmxyFE4GJ+yEVN
> =6t7C
> -----END PGP SIGNATURE-----
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 638 iscritti al 28.2.2013
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013