|
>a se io PA devo creare una SDI ad esempio, e parto da zero, posso
>creare bandi diversi di cui ad esempio uno abbia come oggetto la >progettazione complessiva e poi mettere a gare le varie componenti in >maniera separata? Intendi piu' gare all'unisono ? Difficile ma non impossibile. Dipende anche dal tipo di lavoro. Nel caso dei sistemi informativi il frazionamento puo' essere dovuto a carenza di risorse, ma allora le gare si sviluppano in tempi differenti. Oppure è piu' tecnica, in tal caso una possibile ragione potrebbe essere che si vuole prima vedere un primo scheletro del sistema e poi eventualmente affrontare le parti piu' complesse e delicate in una fase successiva anche per poter mettere a punto le specifiche in maniera migliore. Pero so' di capitolati in cui alcuni lotti erano sub-judice nel senso che l'ente poteva alla fine affidarlo oppure no. Proprio per riservarsi di decidere dopo aver visto i primi risultati. Se un sistema informativo si compone di piu' parti, fare piu' gare in contemporanea reperendo piu' soggetti, potenzialmente differenti ognuno dei quali chiamato a svilupparne un pezzo e tutti insieme contemporaneamente, penserei che sia abbastanza difficile da giustificare dal punto di vista tecnico. Anche perche' mettendo tutto in una unica gara si costringerebbe tutti questi soggetti distinti a raggrupparsi tra loro, formando una ATI (associazione temporanea di impresa) e partecipare come un unico soggetto alla gara. In tal caso almeno in teoria dovrebbero agire come una unica testa. Invece nella'ltro caso delle gare distinte , ognuno sarebbe galletto nel proprio pollaio e canterebbe come pare a lui. Per il funzionario dirigere un coro in cui ognuno canta per proprio conto non sarebbe affatto facile. Intendiamoci. Non che gestire piu' soggetti raggruppati in una ATI sia facile, anche esso crea problemi, perche' queste sono fusioni a freddo che durano il tempo (piu' o meno lungo) di un lavoro e poi ognuno per la sua strada. A causa di questo le ditte di solito si ignorano e ognuna punta a svolgere il suo compito con minor affanno possibile. Ma quando non hanno neanche l'obbligo di doversi comportare come un soggetto unico allora temo che le difficoltà siano alla massima potenza. Occorrono degli allegati tecnici notevolissimi per riuscire a coordinare con successo soggetti selezionati con gare differenti. E anche dei meccanismi di collaudo altrettanto efficienti e rodati. -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013 |
| Free forum by Nabble | Edit this page |
