Bit dal GFOSS Day: Liberazione dei dati e fattore umano

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
2 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Bit dal GFOSS Day: Liberazione dei dati e fattore umano

Niccolo Rigacci
Ieri al GFOSS Day [1] abbamo avuto l'intervento della
responsabile SIT di Regione Puglia Tina Caroppo.

Dopo l'intervento ho cercato di esprimere alcune considerazioni
personali:

1) Ci dispiace che il referente politico di Regione Puglia
Fratoianni abbia rinunciato a partecipare. Personalmente avrei
voluto chiedere conto degli "Stati Generali del Software Libero"
annunaciati da Vendola giusto un anno fa e mai visti.

2) Apprezziamo lo sforzo delle Regioni nel produrre dati
geografici e servizi correlati, ma non vogliamo che facciano
tutto loro: vorremmo poter accedere direttamente ai dati
(geografici) grezzi o semilavorati.

3) Non crediamo che l'ostacolo alla liberazione dei dati sia
tecnico o economico: aprite gli archivi e qualcuno saprà come
gestirli e tutti ne trarranno beneficio.

Purtroppo ho sbagliato qualcosa e non sono riuscito ad instaurare
un dialogo: solo chi era presente o ha visto lo streaming può
capire cosa è successo!

Fuori dall'ambiente FOSS, la semplice richiesta "liberate i dati,
subito" può provocare reazioni impreviste (almeno per me!).


[1] http://www.gfoss.it/drupal/gfossday2011/programma

--
Niccolo Rigacci
Firenze - Italy
Tel. ufficio: 055-0118525
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
540 iscritti al 4.11.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Bit dal GFOSS Day: Liberazione dei dati e fattore umano

Maurizio Napolitano-2
Grazie della sintesi.
Purtroppo non potevo esserci (avevo un evento su opendata "a casa").
Sul tema ho acquistato un po' di diplomazia su come far arrivare il
messaggio.
Si tratta comunque di in un complesso meccanismo culturale :(


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
540 iscritti al 4.11.2011