Salve,
proprio oggi un collega (Marco) mi ha segnalato un bruttissimo bug di qgis. Un bug che e' comparso nella versione 2.10 di qgis. La versione 2.8.3 funzionava bene. Il bug e' presente anche nella attuale DEV di qgis. Dalle indagini svolte questo e' il risultato: Se si tenta di esportare uno shapefile che ha piu' di 9000 elementi circa qgis da' errore . Se si seleziona un numero inferiore di elementi , l'esportazione avviene senza problemi. Ho aperto un ticket, speriamo che sia risolto visto che l'esportazione dei dati da verso uno shapefile e' una cosa importante per un professionista che lavora nei gis. Qui il ticket. Ho messo anche un sample shapefile che permette di verificare il problema. http://hub.qgis.org/issues/13451 Saluti, A. -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
Ciao Andrea,
2015-09-29 22:14 GMT+02:00 Andrea Peri <[hidden email]>: > Salve, > proprio oggi un collega (Marco) mi ha segnalato un bruttissimo bug di qgis. > Un bug che e' comparso nella versione 2.10 di qgis. > La versione 2.8.3 funzionava bene. > > Il bug e' presente anche nella attuale DEV di qgis. > > Dalle indagini svolte questo e' il risultato: > Se si tenta di esportare uno shapefile che ha piu' di 9000 elementi > circa qgis da' errore . > Se si seleziona un numero inferiore di elementi , l'esportazione > avviene senza problemi. > > Ho aperto un ticket, speriamo che sia risolto visto che l'esportazione > dei dati da verso uno shapefile e' una cosa importante per un > professionista che lavora nei gis. > > Qui il ticket. > Ho messo anche un sample shapefile che permette di verificare il problema. non vedo lo shapefile allegato. Succede con qualche geometria (linee, punti o poligoni) in particolare? o si verifica sistematicamente con qualsiasi tipo di geometria? Saluti, -SL > > http://hub.qgis.org/issues/13451 > > Saluti, > > A. > > > -- > ----------------- > Andrea Peri > . . . . . . . . . > qwerty àèìòù > ----------------- > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 750 iscritti al 18.3.2015 -- Salvatore Larosa linkedIn: http://linkedin.com/in/larosasalvatore twitter: @lrssvt skype: s.larosa IRC: lrssvt on freenode _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
In reply to this post by Andrea Peri
Ciao Andrea, ho appena fatto una prova con un shapefile (Multilinestring) con circa 60.000 elementi e va tutto liscio come l'olio!!!! Il giorno 29 settembre 2015 22:14, Andrea Peri <[hidden email]> ha scritto: Salve, _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
In reply to this post by Salvatore Larosa
Loho aggiunto dopo.
Ora e' presente assieme a una imagine che mostra l'errore. Il 29 settembre 2015 22:27, Salvatore Larosa <[hidden email]> ha scritto: > Ciao Andrea, > > 2015-09-29 22:14 GMT+02:00 Andrea Peri <[hidden email]>: >> Salve, >> proprio oggi un collega (Marco) mi ha segnalato un bruttissimo bug di qgis. >> Un bug che e' comparso nella versione 2.10 di qgis. >> La versione 2.8.3 funzionava bene. >> >> Il bug e' presente anche nella attuale DEV di qgis. >> >> Dalle indagini svolte questo e' il risultato: >> Se si tenta di esportare uno shapefile che ha piu' di 9000 elementi >> circa qgis da' errore . >> Se si seleziona un numero inferiore di elementi , l'esportazione >> avviene senza problemi. >> >> Ho aperto un ticket, speriamo che sia risolto visto che l'esportazione >> dei dati da verso uno shapefile e' una cosa importante per un >> professionista che lavora nei gis. >> >> Qui il ticket. >> Ho messo anche un sample shapefile che permette di verificare il problema. > > non vedo lo shapefile allegato. > Succede con qualche geometria (linee, punti o poligoni) in particolare? o > si verifica sistematicamente con qualsiasi tipo di geometria? > > Saluti, > -SL > >> >> http://hub.qgis.org/issues/13451 >> >> Saluti, >> >> A. >> >> >> -- >> ----------------- >> Andrea Peri >> . . . . . . . . . >> qwerty àèìòù >> ----------------- >> _______________________________________________ >> [hidden email] >> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. >> 750 iscritti al 18.3.2015 > > > > -- > Salvatore Larosa > linkedIn: http://linkedin.com/in/larosasalvatore > twitter: @lrssvt > skype: s.larosa > IRC: lrssvt on freenode -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
In reply to this post by pigreco
Alora forse avviene solocon i poligoni ?
Puoi provare con lo shapefile che ho messo nel ticket (ora e' presente) assieme a una immagine dell'errore. Puoi provarlo anche con qgis 2.10.1 ? Il 29 settembre 2015 22:29, Totò Fiandaca <[hidden email]> ha scritto: > Ciao Andrea, > ho appena fatto una prova con un shapefile (Multilinestring) con circa > 60.000 elementi e va tutto liscio come l'olio!!!! > > Il giorno 29 settembre 2015 22:14, Andrea Peri <[hidden email]> ha > scritto: >> >> Salve, >> proprio oggi un collega (Marco) mi ha segnalato un bruttissimo bug di >> qgis. >> Un bug che e' comparso nella versione 2.10 di qgis. >> La versione 2.8.3 funzionava bene. >> >> Il bug e' presente anche nella attuale DEV di qgis. >> >> Dalle indagini svolte questo e' il risultato: >> Se si tenta di esportare uno shapefile che ha piu' di 9000 elementi >> circa qgis da' errore . >> Se si seleziona un numero inferiore di elementi , l'esportazione >> avviene senza problemi. >> >> Ho aperto un ticket, speriamo che sia risolto visto che l'esportazione >> dei dati da verso uno shapefile e' una cosa importante per un >> professionista che lavora nei gis. >> >> Qui il ticket. >> Ho messo anche un sample shapefile che permette di verificare il problema. >> >> http://hub.qgis.org/issues/13451 >> >> Saluti, >> >> A. >> >> >> -- >> ----------------- >> Andrea Peri >> . . . . . . . . . >> qwerty àèìòù >> ----------------- >> _______________________________________________ >> [hidden email] >> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni >> dell'Associazione GFOSS.it. >> 750 iscritti al 18.3.2015 > > > > > -- > Salvatore Fiandaca > mobile.:+39 327.493.8955 > m: [hidden email] > 43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326 > > -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
In reply to this post by pigreco
per completezza prova fatta con shp multipoint circa 16.000 elementi e altro shp multipoligon con circa 28.000 elementi, tutto ok!!! Il giorno 29 settembre 2015 22:29, Totò Fiandaca <[hidden email]> ha scritto:
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
confermo errore con il file messo a disposizione. non so se serva, ma ho fatto la seguente prova: caricato shp sample in qgis, poi importato in pg e poi ricarico in qgis , esporto il file e non da più errore. ciao Il giorno 29 settembre 2015 22:36, Totò Fiandaca <[hidden email]> ha scritto:
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
Il bug e' piu' complicato di quanto pensassi.
A quanto pare sembra avere a che fare anche con qualcosa inerente il particolare shapefile. Pero' il fatto che con qgis 2.8.3 non avviene indubbiamente dimostra che il bug e' di qgis. Forse ci puo' entrare la codifica del charset o vai a sappi te che cosa altro. Forse la presenza di qualche carattere spurio, o magari il sistema di riferimento dello shapefile Boh. A. Il 29 settembre 2015 22:53, Totò Fiandaca <[hidden email]> ha scritto: > confermo errore con il file messo a disposizione. > > non so se serva, ma ho fatto la seguente prova: > caricato shp sample in qgis, poi importato in pg e poi ricarico in qgis , > esporto il file e non da più errore. > > ciao > > Il giorno 29 settembre 2015 22:36, Totò Fiandaca <[hidden email]> > ha scritto: >> >> per completezza prova fatta con shp multipoint circa 16.000 elementi e >> altro shp multipoligon con circa 28.000 elementi, tutto ok!!! >> >> Il giorno 29 settembre 2015 22:29, Totò Fiandaca >> <[hidden email]> ha scritto: >>> >>> Ciao Andrea, >>> ho appena fatto una prova con un shapefile (Multilinestring) con circa >>> 60.000 elementi e va tutto liscio come l'olio!!!! >>> >>> Il giorno 29 settembre 2015 22:14, Andrea Peri <[hidden email]> ha >>> scritto: >>>> >>>> Salve, >>>> proprio oggi un collega (Marco) mi ha segnalato un bruttissimo bug di >>>> qgis. >>>> Un bug che e' comparso nella versione 2.10 di qgis. >>>> La versione 2.8.3 funzionava bene. >>>> >>>> Il bug e' presente anche nella attuale DEV di qgis. >>>> >>>> Dalle indagini svolte questo e' il risultato: >>>> Se si tenta di esportare uno shapefile che ha piu' di 9000 elementi >>>> circa qgis da' errore . >>>> Se si seleziona un numero inferiore di elementi , l'esportazione >>>> avviene senza problemi. >>>> >>>> Ho aperto un ticket, speriamo che sia risolto visto che l'esportazione >>>> dei dati da verso uno shapefile e' una cosa importante per un >>>> professionista che lavora nei gis. >>>> >>>> Qui il ticket. >>>> Ho messo anche un sample shapefile che permette di verificare il >>>> problema. >>>> >>>> http://hub.qgis.org/issues/13451 >>>> >>>> Saluti, >>>> >>>> A. >>>> >>>> >>>> -- >>>> ----------------- >>>> Andrea Peri >>>> . . . . . . . . . >>>> qwerty àèìòù >>>> ----------------- >>>> _______________________________________________ >>>> [hidden email] >>>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >>>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >>>> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni >>>> dell'Associazione GFOSS.it. >>>> 750 iscritti al 18.3.2015 >>> >>> >>> >>> >>> -- >>> Salvatore Fiandaca >>> mobile.:+39 327.493.8955 >>> m: [hidden email] >>> 43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326 >>> >>> >> >> >> >> -- >> Salvatore Fiandaca >> mobile.:+39 327.493.8955 >> m: [hidden email] >> 43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326 >> >> > > > > -- > Salvatore Fiandaca > mobile.:+39 327.493.8955 > m: [hidden email] > 43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326 > > -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
Andrea, sto facendo un video per dimostrare che l'errore non dipende dal numero di elementi. ho provato a selezionare circa 40 elementi in alto centrale e da lo stesso errore. Il giorno 29 settembre 2015 23:04, Andrea Peri <[hidden email]> ha scritto: Il bug e' piu' complicato di quanto pensassi. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
ecco il video Il giorno 29 settembre 2015 23:09, Totò Fiandaca <[hidden email]> ha scritto:
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
In reply to this post by pigreco
oibo'.
A me con una selezione piu' ampia di 40 esportava senza problemi. Grazie infinite Toto'. Molto utile il tuo contributo. A. Il 29 settembre 2015 23:09, Totò Fiandaca <[hidden email]> ha scritto: > Andrea, sto facendo un video per dimostrare che l'errore non dipende dal > numero di elementi. > ho provato a selezionare circa 40 elementi in alto centrale e da lo stesso > errore. > > Il giorno 29 settembre 2015 23:04, Andrea Peri <[hidden email]> ha > scritto: >> >> Il bug e' piu' complicato di quanto pensassi. >> A quanto pare sembra avere a che fare anche con qualcosa inerente il >> particolare shapefile. >> >> Pero' il fatto che con qgis 2.8.3 non avviene indubbiamente dimostra >> che il bug e' di qgis. >> >> Forse ci puo' entrare la codifica del charset o vai a sappi te che cosa >> altro. >> Forse la presenza di qualche carattere spurio, o magari il sistema di >> riferimento dello shapefile >> >> Boh. >> >> A. >> >> >> Il 29 settembre 2015 22:53, Totò Fiandaca <[hidden email]> >> ha scritto: >> > confermo errore con il file messo a disposizione. >> > >> > non so se serva, ma ho fatto la seguente prova: >> > caricato shp sample in qgis, poi importato in pg e poi ricarico in qgis >> > , >> > esporto il file e non da più errore. >> > >> > ciao >> > >> > Il giorno 29 settembre 2015 22:36, Totò Fiandaca >> > <[hidden email]> >> > ha scritto: >> >> >> >> per completezza prova fatta con shp multipoint circa 16.000 elementi e >> >> altro shp multipoligon con circa 28.000 elementi, tutto ok!!! >> >> >> >> Il giorno 29 settembre 2015 22:29, Totò Fiandaca >> >> <[hidden email]> ha scritto: >> >>> >> >>> Ciao Andrea, >> >>> ho appena fatto una prova con un shapefile (Multilinestring) con circa >> >>> 60.000 elementi e va tutto liscio come l'olio!!!! >> >>> >> >>> Il giorno 29 settembre 2015 22:14, Andrea Peri <[hidden email]> >> >>> ha >> >>> scritto: >> >>>> >> >>>> Salve, >> >>>> proprio oggi un collega (Marco) mi ha segnalato un bruttissimo bug di >> >>>> qgis. >> >>>> Un bug che e' comparso nella versione 2.10 di qgis. >> >>>> La versione 2.8.3 funzionava bene. >> >>>> >> >>>> Il bug e' presente anche nella attuale DEV di qgis. >> >>>> >> >>>> Dalle indagini svolte questo e' il risultato: >> >>>> Se si tenta di esportare uno shapefile che ha piu' di 9000 elementi >> >>>> circa qgis da' errore . >> >>>> Se si seleziona un numero inferiore di elementi , l'esportazione >> >>>> avviene senza problemi. >> >>>> >> >>>> Ho aperto un ticket, speriamo che sia risolto visto che >> >>>> l'esportazione >> >>>> dei dati da verso uno shapefile e' una cosa importante per un >> >>>> professionista che lavora nei gis. >> >>>> >> >>>> Qui il ticket. >> >>>> Ho messo anche un sample shapefile che permette di verificare il >> >>>> problema. >> >>>> >> >>>> http://hub.qgis.org/issues/13451 >> >>>> >> >>>> Saluti, >> >>>> >> >>>> A. >> >>>> >> >>>> >> >>>> -- >> >>>> ----------------- >> >>>> Andrea Peri >> >>>> . . . . . . . . . >> >>>> qwerty àèìòù >> >>>> ----------------- >> >>>> _______________________________________________ >> >>>> [hidden email] >> >>>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >> >>>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >> >>>> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le >> >>>> posizioni >> >>>> dell'Associazione GFOSS.it. >> >>>> 750 iscritti al 18.3.2015 >> >>> >> >>> >> >>> >> >>> >> >>> -- >> >>> Salvatore Fiandaca >> >>> mobile.:+39 327.493.8955 >> >>> m: [hidden email] >> >>> 43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326 >> >>> >> >>> >> >> >> >> >> >> >> >> -- >> >> Salvatore Fiandaca >> >> mobile.:+39 327.493.8955 >> >> m: [hidden email] >> >> 43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326 >> >> >> >> >> > >> > >> > >> > -- >> > Salvatore Fiandaca >> > mobile.:+39 327.493.8955 >> > m: [hidden email] >> > 43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326 >> > >> > >> >> >> >> -- >> ----------------- >> Andrea Peri >> . . . . . . . . . >> qwerty àèìòù >> ----------------- > > > > > -- > Salvatore Fiandaca > mobile.:+39 327.493.8955 > m: [hidden email] > 43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326 > > -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
In reply to this post by Andrea Peri
Inviato da iPhone Il giorno 29/set/2015, alle ore 23:04, Andrea Peri <[hidden email]> ha scritto: > Il bug e' piu' complicato di quanto pensassi. > A quanto pare sembra avere a che fare anche con qualcosa inerente il > particolare shapefile. Mi viene un dubbio, dato che mi è capitato qualcosa di simile tempo fa ( e QGIS non c'entrava nulla...). Non è che il dbf quel file shp è stato manipolato (magari salvato da access o excel) indipendentemente ? A volte succede che uno dice: devo solo cambiare un campo, sostituire il valore di una stringa, moltiplicare per 100 una colonna, tutte cose che posso fare anche usando solo excel, access, libreOffice, sqLite, chenesochealtro... perchè sprecare un Gis ? Ed ecco che avvengono le peggiori catastrofi: 1) si perdono record 2) si scambiano record 3) si perde l'allineamento tra database e grafica Questo è successo a me. Siamo sicuri che possiamo escludere questa situazione, nel caso che stiamo esaminando ? Roberto > > Pero' il fatto che con qgis 2.8.3 non avviene indubbiamente dimostra > che il bug e' di qgis. > > Forse ci puo' entrare la codifica del charset o vai a sappi te che cosa altro. > Forse la presenza di qualche carattere spurio, o magari il sistema di > riferimento dello shapefile > > Boh. > > A. > > > Il 29 settembre 2015 22:53, Totò Fiandaca <[hidden email]> > ha scritto: >> confermo errore con il file messo a disposizione. >> >> non so se serva, ma ho fatto la seguente prova: >> caricato shp sample in qgis, poi importato in pg e poi ricarico in qgis , >> esporto il file e non da più errore. >> >> ciao >> >> Il giorno 29 settembre 2015 22:36, Totò Fiandaca <[hidden email]> >> ha scritto: >>> >>> per completezza prova fatta con shp multipoint circa 16.000 elementi e >>> altro shp multipoligon con circa 28.000 elementi, tutto ok!!! >>> >>> Il giorno 29 settembre 2015 22:29, Totò Fiandaca >>> <[hidden email]> ha scritto: >>>> >>>> Ciao Andrea, >>>> ho appena fatto una prova con un shapefile (Multilinestring) con circa >>>> 60.000 elementi e va tutto liscio come l'olio!!!! >>>> >>>> Il giorno 29 settembre 2015 22:14, Andrea Peri <[hidden email]> ha >>>> scritto: >>>>> >>>>> Salve, >>>>> proprio oggi un collega (Marco) mi ha segnalato un bruttissimo bug di >>>>> qgis. >>>>> Un bug che e' comparso nella versione 2.10 di qgis. >>>>> La versione 2.8.3 funzionava bene. >>>>> >>>>> Il bug e' presente anche nella attuale DEV di qgis. >>>>> >>>>> Dalle indagini svolte questo e' il risultato: >>>>> Se si tenta di esportare uno shapefile che ha piu' di 9000 elementi >>>>> circa qgis da' errore . >>>>> Se si seleziona un numero inferiore di elementi , l'esportazione >>>>> avviene senza problemi. >>>>> >>>>> Ho aperto un ticket, speriamo che sia risolto visto che l'esportazione >>>>> dei dati da verso uno shapefile e' una cosa importante per un >>>>> professionista che lavora nei gis. >>>>> >>>>> Qui il ticket. >>>>> Ho messo anche un sample shapefile che permette di verificare il >>>>> problema. >>>>> >>>>> http://hub.qgis.org/issues/13451 >>>>> >>>>> Saluti, >>>>> >>>>> A. >>>>> >>>>> >>>>> -- >>>>> ----------------- >>>>> Andrea Peri >>>>> . . . . . . . . . >>>>> qwerty àèìòù >>>>> ----------------- >>>>> _______________________________________________ >>>>> [hidden email] >>>>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >>>>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >>>>> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni >>>>> dell'Associazione GFOSS.it. >>>>> 750 iscritti al 18.3.2015 >>>> >>>> >>>> >>>> >>>> -- >>>> Salvatore Fiandaca >>>> mobile.:+39 327.493.8955 >>>> m: [hidden email] >>>> 43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326 >>> >>> >>> >>> -- >>> Salvatore Fiandaca >>> mobile.:+39 327.493.8955 >>> m: [hidden email] >>> 43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326 >> >> >> >> -- >> Salvatore Fiandaca >> mobile.:+39 327.493.8955 >> m: [hidden email] >> 43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326 > > > > -- > ----------------- > Andrea Peri > . . . . . . . . . > qwerty àèìòù > ----------------- > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 750 iscritti al 18.3.2015 [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
Giusta osservazione, ma ti svelo un segreto.
Loshapefile originale che usavo era di circa 20.000 records. Troppi per il saple del sistema di bug-tracking di qgis. Dovevo quidni ridurlo, ad almeno 9.000 record. Il minimo per generare l'errore. Pero' non otevo farlo con qgis 2.10 erche' i dava errore. Qidi lo ho ridotto con qgis 2.8.3 . Quindi lo shapefile e' nato da una esportazione da qgis 2.8.3 , con il quale funziona . A. Il 29 settembre 2015 23:19, Geodrinx <[hidden email]> ha scritto: > > > Inviato da iPhone > > Il giorno 29/set/2015, alle ore 23:04, Andrea Peri <[hidden email]> ha scritto: > >> Il bug e' piu' complicato di quanto pensassi. >> A quanto pare sembra avere a che fare anche con qualcosa inerente il >> particolare shapefile. > > Mi viene un dubbio, dato che mi è capitato qualcosa di simile tempo fa ( e QGIS non c'entrava nulla...). > Non è che il dbf quel file shp è stato manipolato (magari salvato da access o excel) indipendentemente ? > A volte succede che uno dice: devo solo cambiare un campo, sostituire il valore di una stringa, moltiplicare per 100 una colonna, tutte cose che posso fare anche usando solo excel, access, libreOffice, sqLite, chenesochealtro... perchè sprecare un Gis ? > Ed ecco che avvengono le peggiori catastrofi: > 1) si perdono record > 2) si scambiano record > 3) si perde l'allineamento tra database e grafica > > Questo è successo a me. > > Siamo sicuri che possiamo escludere questa situazione, nel caso che stiamo esaminando ? > > Roberto > > >> >> Pero' il fatto che con qgis 2.8.3 non avviene indubbiamente dimostra >> che il bug e' di qgis. >> >> Forse ci puo' entrare la codifica del charset o vai a sappi te che cosa altro. >> Forse la presenza di qualche carattere spurio, o magari il sistema di >> riferimento dello shapefile >> >> Boh. >> >> A. >> >> >> Il 29 settembre 2015 22:53, Totò Fiandaca <[hidden email]> >> ha scritto: >>> confermo errore con il file messo a disposizione. >>> >>> non so se serva, ma ho fatto la seguente prova: >>> caricato shp sample in qgis, poi importato in pg e poi ricarico in qgis , >>> esporto il file e non da più errore. >>> >>> ciao >>> >>> Il giorno 29 settembre 2015 22:36, Totò Fiandaca <[hidden email]> >>> ha scritto: >>>> >>>> per completezza prova fatta con shp multipoint circa 16.000 elementi e >>>> altro shp multipoligon con circa 28.000 elementi, tutto ok!!! >>>> >>>> Il giorno 29 settembre 2015 22:29, Totò Fiandaca >>>> <[hidden email]> ha scritto: >>>>> >>>>> Ciao Andrea, >>>>> ho appena fatto una prova con un shapefile (Multilinestring) con circa >>>>> 60.000 elementi e va tutto liscio come l'olio!!!! >>>>> >>>>> Il giorno 29 settembre 2015 22:14, Andrea Peri <[hidden email]> ha >>>>> scritto: >>>>>> >>>>>> Salve, >>>>>> proprio oggi un collega (Marco) mi ha segnalato un bruttissimo bug di >>>>>> qgis. >>>>>> Un bug che e' comparso nella versione 2.10 di qgis. >>>>>> La versione 2.8.3 funzionava bene. >>>>>> >>>>>> Il bug e' presente anche nella attuale DEV di qgis. >>>>>> >>>>>> Dalle indagini svolte questo e' il risultato: >>>>>> Se si tenta di esportare uno shapefile che ha piu' di 9000 elementi >>>>>> circa qgis da' errore . >>>>>> Se si seleziona un numero inferiore di elementi , l'esportazione >>>>>> avviene senza problemi. >>>>>> >>>>>> Ho aperto un ticket, speriamo che sia risolto visto che l'esportazione >>>>>> dei dati da verso uno shapefile e' una cosa importante per un >>>>>> professionista che lavora nei gis. >>>>>> >>>>>> Qui il ticket. >>>>>> Ho messo anche un sample shapefile che permette di verificare il >>>>>> problema. >>>>>> >>>>>> http://hub.qgis.org/issues/13451 >>>>>> >>>>>> Saluti, >>>>>> >>>>>> A. >>>>>> >>>>>> >>>>>> -- >>>>>> ----------------- >>>>>> Andrea Peri >>>>>> . . . . . . . . . >>>>>> qwerty àèìòù >>>>>> ----------------- >>>>>> _______________________________________________ >>>>>> [hidden email] >>>>>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >>>>>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >>>>>> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni >>>>>> dell'Associazione GFOSS.it. >>>>>> 750 iscritti al 18.3.2015 >>>>> >>>>> >>>>> >>>>> >>>>> -- >>>>> Salvatore Fiandaca >>>>> mobile.:+39 327.493.8955 >>>>> m: [hidden email] >>>>> 43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326 >>>> >>>> >>>> >>>> -- >>>> Salvatore Fiandaca >>>> mobile.:+39 327.493.8955 >>>> m: [hidden email] >>>> 43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326 >>> >>> >>> >>> -- >>> Salvatore Fiandaca >>> mobile.:+39 327.493.8955 >>> m: [hidden email] >>> 43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326 >> >> >> >> -- >> ----------------- >> Andrea Peri >> . . . . . . . . . >> qwerty àèìòù >> ----------------- >> _______________________________________________ >> [hidden email] >> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. >> 750 iscritti al 18.3.2015 -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
In reply to this post by pigreco
Toto' lo vuoi inserire te nel ticket questo video ?
E' un ottimo contributo. A. Il 29 settembre 2015 23:15, Totò Fiandaca <[hidden email]> ha scritto: > ecco il video > http://1drv.ms/1JAL7Hq > > Il giorno 29 settembre 2015 23:09, Totò Fiandaca <[hidden email]> > ha scritto: >> >> Andrea, sto facendo un video per dimostrare che l'errore non dipende dal >> numero di elementi. >> ho provato a selezionare circa 40 elementi in alto centrale e da lo stesso >> errore. >> >> Il giorno 29 settembre 2015 23:04, Andrea Peri <[hidden email]> ha >> scritto: >>> >>> Il bug e' piu' complicato di quanto pensassi. >>> A quanto pare sembra avere a che fare anche con qualcosa inerente il >>> particolare shapefile. >>> >>> Pero' il fatto che con qgis 2.8.3 non avviene indubbiamente dimostra >>> che il bug e' di qgis. >>> >>> Forse ci puo' entrare la codifica del charset o vai a sappi te che cosa >>> altro. >>> Forse la presenza di qualche carattere spurio, o magari il sistema di >>> riferimento dello shapefile >>> >>> Boh. >>> >>> A. >>> >>> >>> Il 29 settembre 2015 22:53, Totò Fiandaca <[hidden email]> >>> ha scritto: >>> > confermo errore con il file messo a disposizione. >>> > >>> > non so se serva, ma ho fatto la seguente prova: >>> > caricato shp sample in qgis, poi importato in pg e poi ricarico in qgis >>> > , >>> > esporto il file e non da più errore. >>> > >>> > ciao >>> > >>> > Il giorno 29 settembre 2015 22:36, Totò Fiandaca >>> > <[hidden email]> >>> > ha scritto: >>> >> >>> >> per completezza prova fatta con shp multipoint circa 16.000 elementi e >>> >> altro shp multipoligon con circa 28.000 elementi, tutto ok!!! >>> >> >>> >> Il giorno 29 settembre 2015 22:29, Totò Fiandaca >>> >> <[hidden email]> ha scritto: >>> >>> >>> >>> Ciao Andrea, >>> >>> ho appena fatto una prova con un shapefile (Multilinestring) con >>> >>> circa >>> >>> 60.000 elementi e va tutto liscio come l'olio!!!! >>> >>> >>> >>> Il giorno 29 settembre 2015 22:14, Andrea Peri <[hidden email]> >>> >>> ha >>> >>> scritto: >>> >>>> >>> >>>> Salve, >>> >>>> proprio oggi un collega (Marco) mi ha segnalato un bruttissimo bug >>> >>>> di >>> >>>> qgis. >>> >>>> Un bug che e' comparso nella versione 2.10 di qgis. >>> >>>> La versione 2.8.3 funzionava bene. >>> >>>> >>> >>>> Il bug e' presente anche nella attuale DEV di qgis. >>> >>>> >>> >>>> Dalle indagini svolte questo e' il risultato: >>> >>>> Se si tenta di esportare uno shapefile che ha piu' di 9000 elementi >>> >>>> circa qgis da' errore . >>> >>>> Se si seleziona un numero inferiore di elementi , l'esportazione >>> >>>> avviene senza problemi. >>> >>>> >>> >>>> Ho aperto un ticket, speriamo che sia risolto visto che >>> >>>> l'esportazione >>> >>>> dei dati da verso uno shapefile e' una cosa importante per un >>> >>>> professionista che lavora nei gis. >>> >>>> >>> >>>> Qui il ticket. >>> >>>> Ho messo anche un sample shapefile che permette di verificare il >>> >>>> problema. >>> >>>> >>> >>>> http://hub.qgis.org/issues/13451 >>> >>>> >>> >>>> Saluti, >>> >>>> >>> >>>> A. >>> >>>> >>> >>>> >>> >>>> -- >>> >>>> ----------------- >>> >>>> Andrea Peri >>> >>>> . . . . . . . . . >>> >>>> qwerty àèìòù >>> >>>> ----------------- >>> >>>> _______________________________________________ >>> >>>> [hidden email] >>> >>>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >>> >>>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >>> >>>> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le >>> >>>> posizioni >>> >>>> dell'Associazione GFOSS.it. >>> >>>> 750 iscritti al 18.3.2015 >>> >>> >>> >>> >>> >>> >>> >>> >>> >>> -- >>> >>> Salvatore Fiandaca >>> >>> mobile.:+39 327.493.8955 >>> >>> m: [hidden email] >>> >>> 43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326 >>> >>> >>> >>> >>> >> >>> >> >>> >> >>> >> -- >>> >> Salvatore Fiandaca >>> >> mobile.:+39 327.493.8955 >>> >> m: [hidden email] >>> >> 43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326 >>> >> >>> >> >>> > >>> > >>> > >>> > -- >>> > Salvatore Fiandaca >>> > mobile.:+39 327.493.8955 >>> > m: [hidden email] >>> > 43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326 >>> > >>> > >>> >>> >>> >>> -- >>> ----------------- >>> Andrea Peri >>> . . . . . . . . . >>> qwerty àèìòù >>> ----------------- >> >> >> >> >> -- >> Salvatore Fiandaca >> mobile.:+39 327.493.8955 >> m: [hidden email] >> 43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326 >> >> > > > > -- > Salvatore Fiandaca > mobile.:+39 327.493.8955 > m: [hidden email] > 43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326 > > -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
un attimo è trovo l'elemento che provoca l'errore!!! Il giorno 29 settembre 2015 23:30, Andrea Peri <[hidden email]> ha scritto: Toto' lo vuoi inserire te nel ticket questo video ? _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
Partendo dall'insieme degli elementi del video circa 40, non è un particolare elemento che causa errore ma ma l'essportazione di un sottoinsieme di 7 elementi. se presi singolarmente non da errore. Andrea, mettilo tu il video per favore. Il giorno 29 settembre 2015 23:31, Totò Fiandaca <[hidden email]> ha scritto:
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
Partendo dall'insieme degli elementi del video precedente (circa 40), non è un particolare elemento che causa errore ma l'esportazione di un particolare sottoinsieme di 7 elementi ; se presi singolarmente non da errore. Allego video Andrea, mettilo tu il video per favore. ![]() Il giorno 29 settembre 2015 23:37, Totò Fiandaca <[hidden email]> ha scritto:
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
Fatto. Toto' grazie infinite per i tuoi contributi.A. Il giorno 29 settembre 2015 23:50, Totò Fiandaca <[hidden email]> ha scritto:
-- -----------------
Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
Save a tutti, vedo stamani che l'ottimo Sucameli ha gia' provveduto a committare una patch.Prima spiego il mio "dilemma cosmico": Quello che e' emerso dalla patch di Sucameli e' che il problema era dovuto al fatto che lo shapeifle che io usavo e' uno shapefile di tipo 3D.Si sa' da sempre che non la gestisce, ma un conto e' non gestirla, un altro e' perderla. Questa e' una cosa che andrebbe un attimo ponderata per le sue conseguenze. Per questo chiederei a Toto' se puo' verificare se lo shapeifle nostr del pacchetto di esempio che ha imortato sul suo postgis ha ancora la Z oppure no. per verificarla basta che esegui questo codice: select distinct ST_GeoemtryType(the_geom) from schema.nome_tabella; dove schema e' il nome dello schema dove hai la tabella nome_tabella e' la tabella e "the_geom" e' il nome del campo geometria. Grazie. L'impiego su postgis di qgis e' prassi molto diffusa (e anche opportuna per molti versi), ma occorrerebbe che la Z non venisse persa.A. Il giorno 30 settembre 2015 00:17, Andrea Peri <[hidden email]> ha scritto:
-- -----------------
Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
...oppure ancora, al prompt di comando: OGRINFO pippo.shp ;) |
Free forum by Nabble | Edit this page |