CADuntu 4 beta: nuovo applicativo CAD open source

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
5 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

CADuntu 4 beta: nuovo applicativo CAD open source

Silvio Grosso
Salve a tutti,

Per chi non lo conoscesse ancora vorrei segnalare un "nuovo" software CAD open source.
Spero che possa essere utile a qualcuno nel proprio lavoro di GIS e di cartografia.

Il software si chiama CADuntu ed e' ancora in versione beta.
La sua pagina web e': http://www.caduntu.org/

E' stato sviluppato partendo dalla versione open source di Qcad (http://www.qcad.org/).
Naturalmente, CADuntu non ha ancora la pretesa di sostituire i software CAD piu' blasonati :-)

Chi volesse provare a scaricarlo trova in queste pagina web le informazioni necessarie: http://libregraphicsworld.org/news.php?readmore=643

Attualmente, si tratta ancora di una versione BETA.
Io l'ho provato su Windows xp home edition e mi e' sembrato stabile...

Il suo sviluppatore sta lavorando alacremente per migliorarlo ed ogni segnalazione di errori e miglioramenti e' benvenuta ;-)

Cordiali saluti

Silvio

 


     
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
485 iscritti al 20.11.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: CADuntu 4 beta: nuovo applicativo CAD open source

alessandro.sarretta@inwind.it
Installato e provato brevemente su Ubuntu 10.10, sembra funzionare
normalmente.
grazie
Ale

On 05/12/10 23:10, silvio grosso wrote:

> Salve a tutti,
>
> Per chi non lo conoscesse ancora vorrei segnalare un "nuovo" software CAD open source.
> Spero che possa essere utile a qualcuno nel proprio lavoro di GIS e di cartografia.
>
> Il software si chiama CADuntu ed e' ancora in versione beta.
> La sua pagina web e': http://www.caduntu.org/
>
> E' stato sviluppato partendo dalla versione open source di Qcad (http://www.qcad.org/).
> Naturalmente, CADuntu non ha ancora la pretesa di sostituire i software CAD piu' blasonati :-)
>
> Chi volesse provare a scaricarlo trova in queste pagina web le informazioni necessarie: http://libregraphicsworld.org/news.php?readmore=643
>
> Attualmente, si tratta ancora di una versione BETA.
> Io l'ho provato su Windows xp home edition e mi e' sembrato stabile...
>
> Il suo sviluppatore sta lavorando alacremente per migliorarlo ed ogni segnalazione di errori e miglioramenti e' benvenuta ;-)
>
> Cordiali saluti
>
> Silvio
>
>
>
>
>
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> Non inviate messaggi commerciali.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 485 iscritti al 20.11.2010

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
485 iscritti al 20.11.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: CADuntu 4 beta: nuovo applicativo CAD open source

Flavio Rigolon


Il giorno 06 dicembre 2010 00:57, Alessandro Sarretta <[hidden email]> ha scritto:
Installato e provato brevemente su Ubuntu 10.10, sembra funzionare normalmente.
grazie


ciao,
 installato anche su Debian: sembra tutto ok.

grazie della segnalazione
flavio


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
485 iscritti al 20.11.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: CADuntu 4 beta: nuovo applicativo CAD open source

Gabriela Osaci Costache
In reply to this post by Silvio Grosso
Salve,

grazie mille della segnalazione. L'ho installato su Windows Vista. Mi perdoni l'ignoranza, ma dove potrei trovare un manuale (preferisco in italiano o in francese). Devo aggiungere che il click sul menu Aiuto - Manuale non produce alcun risultato.

Cordiali saluti,
Gabriela



Da: silvio grosso <[hidden email]>
A: [hidden email]
Inviato: Lun 6 dicembre 2010, 00:10:07
Oggetto: [Gfoss] CADuntu 4 beta: nuovo applicativo CAD open source

Salve a tutti,

Per chi non lo conoscesse ancora vorrei segnalare un "nuovo" software CAD open source.
Spero che possa essere utile a qualcuno nel proprio lavoro di GIS e di cartografia.

Il software si chiama CADuntu ed e' ancora in versione beta.
La sua pagina web e': http://www.caduntu.org/

E' stato sviluppato partendo dalla versione open source di Qcad (http://www.qcad.org/).
Naturalmente, CADuntu non ha ancora la pretesa di sostituire i software CAD piu' blasonati :-)

Chi volesse provare a scaricarlo trova in queste pagina web le informazioni necessarie: http://libregraphicsworld.org/news.php?readmore=643

Attualmente, si tratta ancora di una versione BETA.
Io l'ho provato su Windows xp home edition e mi e' sembrato stabile...

Il suo sviluppatore sta lavorando alacremente per migliorarlo ed ogni segnalazione di errori e miglioramenti e' benvenuta ;-)

Cordiali saluti

Silvio




     
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
485 iscritti al 20.11.2010


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
485 iscritti al 20.11.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: CADuntu 4 beta: nuovo applicativo CAD open source

Silvio Grosso
> Gabriela Osaci Costache ha scritto:
> dove potrei trovare un manuale (preferisco in italiano o in francese)

CADuntu e' un software ancora  in versione beta (la 4°).
Non e' ancora quindi un prodotto "finito", nel senso che il suo sviluppatore non ha ancora rilasciato la versione finale (quella cosidetta stabile).
Ci potrebbero percio' essere ancora alcuni problemi nel software da risolvere.

Il manuale di CADuntu non e' invece ancora disponibile (ecco perche' non l'hai trovato nella guida in linea).
Tuttavia, CADuntu e' software open source che e' stato sviluppato a partire dalla versione open source di Qcad.
Di conseguenza, per la documentazione puoi fare riferimento grosso modo alla pagina web di Qcad (http://www.qcad.org/qcad_doc.html).

La documentazione di Qcad e' abbastanza buona.
Sul sito di Qcad trovi altre informazioni utili (http://www.qcad.org/qcad.html).

Su YouTube, ad esempio, ci sono molti video tutorial su Qcad (es. http://www.youtube.com/watch?v=u3OhuJ6qLGk).

In questo sito, invece, trovi altra documentazione su Qcad (http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=673&Itemid=188).
Sono delle guide in pdf in italiano liberamente scaricabili.

Spero di esserti stato utile :-)

Cordiali saluti

Silvio