Ciao a tutti
Scusate sono neofita e vorrei sapere se esiste un modo per calcolare le aree dei poligoni creati o importati in formato SHP interrogando direttamente QGIS Grazie mille Daniele Duradoni |
Administrator
|
prova a vedere se questa discussione ti aiuta...
http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Restituzione-a-video-di-valori-d-area-td7580550.html#a7580572 |
Salve, anch'io sto imparando ora a usare Qgis e ho una questione per cui ho bisogno d'aiuto, riguardante sempre la misurazione delle aree.
Disegnato un poligono e inserita una colonna per utilizzare $area il risultato che ottengo è un numero con una decina di cifre separate da successive 3 da un punto. Mi porta a pensare, avendo settato in metri, che si tratti di metri quadri, ma in un altro shp con poligoni misurati osservo che nella tabella l'autore (che non conosco) ha una colonna con le aree misurate in kmq e un'altra colonna denominata Area in cui è presente un numero con le stesse caratteristiche del mio e non corrispondente a quello della colonna kmq effettuando una trasformazione da mq a kmq. Ho provato, nello shp già pronto, che inserendo la colonna e applicando la formula predetta ottengo lo stesso numero già presente nella colonna Area. Quindi mi chiedo cosa rappresenti quel numero. C'è sicuramente una mia lacuna di base, mi serve che qualcuno mi spieghi cosa rappresenta il... numero lungo che ottengo applicando $area. Se servisse posso postare dei link a degli screenshot con tabelle, oppure mettere on-line i file. Grazie a chi vorrà rispondermi. |
Beh, la matematica non e' (ancora) un'opinione, quindi il valore in KMQ e' 10^6 volte piu' piccolo di quello in MQ, non si scappa.
Allega la tua shape e quella del tuo amico, cosi' diamo loro un'occhiata, grazie. |
In reply to this post by danieletomasi
potrebbero essere anche unità di misura agrarie:
1 ettaro = 100 are = 10.000 centiare = 10.000mq ciao > Date: Sat, 23 Aug 2014 16:47:03 -0700 > From: [hidden email] > To: [hidden email] > Subject: Re: [Gfoss] CALCOLO AREE POLIGONI IN QGIS > > Salve, anch'io sto imparando ora a usare Qgis e ho una questione per cui ho > bisogno d'aiuto, riguardante sempre la misurazione delle aree. > Disegnato un poligono e inserita una colonna per utilizzare $area il > risultato che ottengo è un numero con una decina di cifre separate da > successive 3 da un punto. > Mi porta a pensare, avendo settato in metri, che si tratti di metri quadri, > ma in un altro shp con poligoni misurati osservo che nella tabella l'autore > (che non conosco) ha una colonna con le aree misurate in kmq e un'altra > colonna denominata Area in cui è presente un numero con le stesse > caratteristiche del mio e non corrispondente a quello della colonna kmq > effettuando una trasformazione da mq a kmq. > Ho provato, nello shp già pronto, che inserendo la colonna e applicando la > formula predetta ottengo lo stesso numero già presente nella colonna Area. > Quindi mi chiedo cosa rappresenti quel numero. > C'è sicuramente una mia lacuna di base, mi serve che qualcuno mi spieghi > cosa rappresenta il... numero lungo che ottengo applicando $area. > Se servisse posso postare dei link a degli screenshot con tabelle, oppure > mettere on-line i file. > Grazie a chi vorrà rispondermi. > > > > -- > View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/CALCOLO-AREE-POLIGONI-IN-QGIS-tp7581000p7589169.html > Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com. > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 666+40 iscritti al 5.6.2014 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
In reply to this post by danieletomasi
Se non ti hanno passato i metadati insieme al layer non puoi sapere come sia stato calcolato il valore originario. Magari dopo aver calcolato l'area i poligoni sono stati modificati. L' unica cosa di cui puoi essere certo e che $area ti restituisce l'area del poligono in unità di misura ^2 Ciao Il 24/ago/2014 01:47 "danieletomasi" <[hidden email]> ha scritto:
Salve, anch'io sto imparando ora a usare Qgis e ho una questione per cui ho _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
^_^ Grazie per la vostra insistenza. Che la trasformazione da m a km andasse semplicemente per decimali lo so ^_^, ma probabilmente non ho spiegato bene che nelle due colonne del documento in cui guardavo (uno shp degli uffici regionali che sono a disposizione nel loro sito) si trovano numeri differenti, tipo 24695.72 e 146682569.535 quindi non poteva essere un semplice cambio di scala e delle unità di misura.
E ripeto, grazie per la vostra insistenza perché mi avete fatto dubitare di non aver osservato e ragionato (non sulla trasformazione ma sul documento stesso), quindi sono andato a riguardare il file, di cui non avevo alcuna spiegazione in qualche relazione, e ho capito che il numero più piccolo è semplicemente una porzione dell'altro, un'area a destinazione specifica. Quindi, ripeto, grazie, e scusate la mia ridotta applicazione prima di porgere domande ^_^ Se dovessi avere altri dubbi, comunque, dovrete aver pazienza ma siete diventati il mio punto di riferimento. ^_^ Buona giornata. |
Free forum by Nabble | Edit this page |