Ciao a tutti,
l'argomento è attinente a entrambe le liste per cui provo con un crosspost sperando non disturbi troppo (o magari è vietato?) Mi ritrovo a lavorare con i dati catastali di un comune che mi hanno passato in DXF (finora avevo sempre usato i CXF e il programmino free-as-in-beer per convertirli in shape). Scopro con sorpresa che Qgis 1.7 non li apre di suo, ammenoché non apra con il ben noto sw-per-cad-spacciato-nelle-scuole e li ri-salvi sempre in dxf (idem per dx2shp in qgis 1.6) Visto che si era parlato di trasformazione affine in GvSig (che è quel che mi serve) ho trovato che GvSiG 1.11 apre benissimo il file e mi consente di tematizzarlo adeguatamente in base all'attributo "layer" Dovendo esportare in livelli differenti i Fabbricati e le Particelle ho pensato di usare lo strumento Filtro di GvSig selezionando tutti gli oggetti che hanno Layer= Particelle e ottengo un buon risultato su 3 shape (particelle_points, line, poligons) in seguito ho notato che applicando un filtro più evoluto (layer=fabbricati AND Fshape=Fpolygon2D) ottengo solo le geometrie di mio interesse anche se crea comunque i 3 file shape Chiedo alle due liste se a quel che sapete voi questa operazione è automatizzabile (dovendola applicare su più fogli) e in che modo. Per quanto devo fare io la trasformazione affine è più che sufficiente, se riguardo conversioen catasto> gauss boaga ovest ci sono novità oltre a quanto presentato da Beinat a Udine fate sapere (si era ipotizzato la creazione di uno strumento per ricavare i 7 parametri di trasformazione da un punto solo). amefad _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011 |
2011/5/9 Amedeo Fadini <[hidden email]>:
> Ciao a tutti, > l'argomento è attinente a entrambe le liste per cui provo con un crosspost > sperando non disturbi troppo (o magari è vietato?) (non vietato ma un "reply all" fallisce sicuramente per la maggioranza; è leggermente fuori la netiquette. Pls fwd la mia risposta per esempio alla lista gvSIG) > Mi ritrovo a lavorare con i dati catastali di un comune che mi hanno passato > in DXF (finora avevo sempre usato i CXF e il programmino free-as-in-beer per > convertirli in shape). > Scopro con sorpresa che Qgis 1.7 non li apre di suo, ammenoché non apra con > il ben noto sw-per-cad-spacciato-nelle-scuole e li ri-salvi sempre in dxf > (idem per dx2shp in qgis 1.6) > Visto che si era parlato di trasformazione affine in GvSig (che è quel che > mi serve) ho trovato che GvSiG 1.11 apre benissimo il file e mi consente di > tematizzarlo adeguatamente in base all'attributo "layer" ... magari GRASS? http://grass.osgeo.org/wiki/Import_DXF e anche http://grass.osgeo.org/grass64/manuals/html64_user/v.transform.html "Performs an affine transformation (shift, scale and rotate, or GPCs) on vector map." ciao Markus -- http://gis.cri.fmach.it/neteler/ _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011 |
Free forum by Nabble | Edit this page |