Cambiare data source in qgis?

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
1 message Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Cambiare data source in qgis?

enricofer
C'è una cosa che mi disturba di qgis. Una volta caricato un layer non è più possibile cambiare la sorgente dei dati come per esempio è possibile in Arcgis. La funzione permetterebbe per esempio di preparare progetti complessi come prototipi (con stili e finestre di stampa predefiniti) e sostituire a posteriori la sorgente definitiva dei dati. In effetti si può chiudere il progetto, editare il file (è un xml) cambiare nella riga giusta il datasource e ricaricare il tutto. Oppure chiudere il programma, sovrascrivere i file con le sorgenti dei dati (questo non vale per connessioni con database) e riaprire il tutto. Mi pare tutto un po' macchinoso.
Molto più comodo ed elegante da dentro il programma cambiare dinamicamente il datasource.
Mi domandavo quindi:
1) Esiste un qualche plugin che già riesce a sostituire il data source?
2) E' in programma una simile modifica nelle prossime versioni di qgis? ( ho controllato le features request in hub.qgis.org ma non c'è niente al riguardo)
3) C'è qualche limitazione intrinseca di qgis che impedisce di farlo da subito? (nelle proprietà generali del layer la stringa di definizione è in bella vista ma non può essere modificata)
4) Nel caso volessimo scrivere un plugin ad hoc quali dovrebbero essere gli accorgimenti? (a me viene in mente un controllo sugli srs e sulla congruenza dei campi fra le diverse datasource, tenedo conto magari dell'utilizzo degli stessi per etichette simbologie etc... mi avventurerei a svilupparlo, ma ho paura che sia fatica sprecata.)