Campo vettori

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
1 message Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Campo vettori

Alberto Bertoletti
Grazie tante, sono riuscito ad inserire la data, ma l'orario, agendo nello stesso modo mi ripresenta sempre la casella nulla.
Non mi mantiene il valore, mentre inserisco gli attributi appena terminato un vettore vedo l'orario selezionato, ma poi controllando la tabella, appare valore nulla.
Cosa sbaglio ?
Grazie in ogni caso.

Alberto Bertoletti

> Il giorno 10/nov/2014, alle ore 17:38, [hidden email] ha scritto:
>
> Invia le richieste di iscrizione alla lista Gfoss all'indirizzo
>    [hidden email]
>
> Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita
>    http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo
>    [hidden email]
>
> Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo
>    [hidden email]
>
> Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto
> in modo che sia più utile di un semplice "Re: Contenuti del digest
> della lista Gfoss..."
>
>
> Argomenti del Giorno:
>
>   1. Re: Contest Move@ - sviluppare di applicazioni che facciano
>      uso degli OPEN DATA resi disponibili dalla Provincia di Bologna
>      (Marica Landini)
>   2. CAMPO VETTORI (Alberto Bertoletti)
>   3. Re: CAMPO VETTORI (Sieradz)
>   4. Re: Punti Fiduciali in Shape File (giulianc51)
>   5. Stampa di atlanti: scelta automatica dell'orientazione    pagina
>      (Paolo Cavallini)
>   6. Re: primi passi dati lidar (antonio79)
>   7. saluti e richiesta chiarimento su qgis e file ecw
>      ([hidden email])
>   8. Re: primi passi dati lidar (Sieradz)
>   9. Metadati, AgID e foglio di calcolo (... anche .ods)
>      (Piergiorgio Cipriano)
>
>
> ----------------------------------------------------------------------
>
> Message: 1
> Date: Mon, 10 Nov 2014 12:05:21 +0100
> From: Marica Landini <[hidden email]>
> To: "GFOSS.it" <[hidden email]>
> Subject: Re: [Gfoss] Contest Move@ - sviluppare di applicazioni che
>    facciano uso degli OPEN DATA resi disponibili dalla Provincia di
>    Bologna
> Message-ID:
>    <[hidden email]>
> Content-Type: text/plain; charset="utf-8"
>
> Scusate ho pubblicato troppo fretta...
>
> Nel bando allegato si riporta:
> --- "I dataset provenienti dalla Provincia di Bologna, possono essere
> integrati con dati provenienti
> da altri portali open data o reperibili in rete, purché rilasciati con
> licenza open. Per ciascuno dei
> dataset utilizzati dalla APP, dovrà  essere specificato il tipo di licenza
> associato.
> Sono ammesse rielaborazioni di applicazioni esistenti, a condizione che
> siano integrate con
> almeno un set di dati open messo a disposizione dalla Provincia di Bologna.
> È possibile presentare (separatamente) più di una proposta, sia nella
> stessa categoria che di
> due diverse.
> Tutte le proposte verranno rese accessibili e scaricabili da Internet
> gratuitamente per tutta la
> durata del concorso e per i sei mesi successivi alla sua conclusione.
> I progetti sviluppati dovranno essere messi a disposizione su GitHub, con
> licenza Creative
> Commons 3.0 CC BY-SA"
>
> Saluti,
> Marica
>
> 2014-11-10 11:59 GMT+01:00 Marica Landini <[hidden email]>:
>
>> Ciao a tutt@,
>> vi segnalo questa iniziativa della Provincia di Bologna:
>>
>>
>> http://www.provincia.bologna.it/pianificazione/Engine/RAServePG.php/P/372511020300/M/262911020300/T/Contest-Move
>>
>> Verranno premiati gli sviluppatori delle due migliori realizzazioni delle
>> categorie:
>>
>>   - mashup  e applicazioni per tablet/mobile
>>   - web application
>>
>> ai vincitori verrà  corrisposta una somma complessiva di € 2.500.
>> La cifra non è altissiam ma può essere comunque interessante.
>>
>> I tempi sono stretti, mi scuso ma son ovenuta a conoscenza solo ora di
>> questa iniziativa ;)
>>
>> ma è ancora fattibile l’iscrizione (scad 20/11) e partecipazione (scad
>> 25/11):
>>
>>
>>
>> Il bando non parla *PURTROPPO* di sviluppo di applicazioni con tecnologie
>> anch'esse OPEN,
>>
>> ma la partecipazione con uso di tali tecnologie può aiutare a
>> sensibilizzare su questo fronte
>>
>> altre organizzazioni di contest...
>>
>>
>> Saluti,
>> Marica
>>
>> --
>> Ti prego di cercare di non inviarmi files .doc, .xls, .ppt, .dwg
>> Preferisco formati liberi.
>> Please try to avoid to send me .doc, .xls, .ppt, .dwg files.
>> I prefer free formats.
>> http://it.wikipedia.org/wiki/Formato_aperto
>> http://en.wikipedia.org/wiki/Open_format
>>
>> Marica Landini
>>
>
>
>
> --
> Ti prego di cercare di non inviarmi files .doc, .xls, .ppt, .dwg
> Preferisco formati liberi.
> Please try to avoid to send me .doc, .xls, .ppt, .dwg files.
> I prefer free formats.
> http://it.wikipedia.org/wiki/Formato_aperto
> http://en.wikipedia.org/wiki/Open_format
>
> Marica Landini
> -------------- parte successiva --------------
> Un allegato HTML è stato rimosso...
> URL: <http://lists.gfoss.it/pipermail/gfoss/attachments/20141110/7c76649a/attachment-0001.html>
>
> ------------------------------
>
> Message: 2
> Date: Mon, 10 Nov 2014 12:41:50 +0100
> From: Alberto Bertoletti <[hidden email]>
> To: [hidden email]
> Subject: [Gfoss] CAMPO VETTORI
> Message-ID: <[hidden email]>
> Content-Type: text/plain; charset=utf-8
>
> Buongiorno, quando creo un vettore il sistema Qgis 2.6 mi chiede di inserire dei campi, che possono essere Strighe di testo, numeri interi o decimali, data.
> Se inserisco il campo data, questo come lo vado e in che modo viene inserita la data ?
> Il campo data vale anche per orario ? ?
> Ho visto che nel calcolatore di campi è possibile forse immettere la data o l’ora in automatico alla creazione del attributo come succede per Area o Perimetro di un poligono ?
> O si usa solo per la ricerca ?
> Quale è la sintassi corretta ?
> scusate la banalitÃ
> grazie
> Alberto Bertoletti
> [hidden email]
>
>
>
>
> ------------------------------
>
> Message: 3
> Date: Mon, 10 Nov 2014 05:00:17 -0700 (MST)
> From: Sieradz <[hidden email]>
> To: [hidden email]
> Subject: Re: [Gfoss] CAMPO VETTORI
> Message-ID: <[hidden email]>
> Content-Type: text/plain; charset=us-ascii
>
> 1] tasto dx sul layer a sx => PROPRIETA' => CAMPI
>
> 2] clicca sul bottone MODIFICA TESTO del campo contenente la data
>
> 3] sezione DATA/ORA => flagga CALENDARIETTO
>
>
>
> --
> View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/CAMPO-VETTORI-tp7590228p7590229.html
> Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
>
>
> ------------------------------
>
> Message: 4
> Date: Mon, 10 Nov 2014 16:17:34 +0100
> From: giulianc51 <[hidden email]>
> To: [hidden email]
> Subject: Re: [Gfoss] Punti Fiduciali in Shape File
> Message-ID: <20141110161734.0d2b657a@acerCF>
> Content-Type: text/plain; charset=UTF-8
>
> Il giorno Mon, 10 Nov 2014 03:10:15 -0700 (MST)
> NicoPez <[hidden email]> ha scritto:
>
> ciao Nico,
>
>
>> Salve, forse sono impazzito e non ricordo più dove li ho presi...
>> ........  Forse dal portale fiduciali.it? Mi sono iscritto ma non
>> trovo proprio da dove scaricare i dati.
>
> in fiduciali.it probabilmente: è un pò che non ci bazzico, ma sembra
> anche a me che in fiduciali.it non siano più diponibili :-(
>
>
>> Mi potete aiutare? Non so proprio come fare.. Grazie
>
> insieme a Salvo C. tempo fa avevamo allestito un plugin per la lettura
> dei file TAF e DIS, (presenti sul disco perchè mi sembra non facesse il
> download da AdT/AdE) e la generazione dello SHP;
>
> se, in mancanza di meglio :-(, ti interessa provarlo (e svilupparlo :-)
> te lo passo;
>
> ciao,
> giuliano
>
>
> ------------------------------
>
> Message: 5
> Date: Mon, 10 Nov 2014 17:04:48 +0100
> From: Paolo Cavallini <[hidden email]>
> To: "GFOSS.it" <[hidden email]>
> Subject: [Gfoss] Stampa di atlanti: scelta automatica
>    dell'orientazione    pagina
> Message-ID: <[hidden email]>
> Content-Type: text/plain; charset=iso-8859-15
>
> -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
> Hash: SHA1
>
> Salve.
> A me pare una gran bella cosa:
>
> http://sigsemgrilhetas.wordpress.com/2014/11/09/series-de-mapas-com-formatos-multiplos-em-qgis-2-6-parte-1-multiple-format-map-series-using-qgis-2-6-part-1/
>
> ovviamente dovra' essere piu' automatizzata, e puo' essere adottata
> per molti altri elementi.
>
> Saluti, e buon divertimento.
> - --
> Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
> QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
> -----BEGIN PGP SIGNATURE-----
> Version: GnuPG v1
>
> iEYEARECAAYFAlRg4iAACgkQ/NedwLUzIr5UvgCeIRTgBBpK7L5AFn+1oGP0W2fS
> MbwAnRVQX8jznMWAGGpn3MZboLsCrduI
> =M+VW
> -----END PGP SIGNATURE-----
>
>
> ------------------------------
>
> Message: 6
> Date: Mon, 10 Nov 2014 09:19:08 -0700 (MST)
> From: antonio79 <[hidden email]>
> To: [hidden email]
> Subject: Re: [Gfoss] primi passi dati lidar
> Message-ID: <[hidden email]>
> Content-Type: text/plain; charset=us-ascii
>
> ho scaricato il lastools di riferimento e al momento non sono riuscito a
> cavare un ragno dal buco..qualcuno mi potrebbe linkare qualche tutorial di
> partenza? grazie
>
>
>
> --
> View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/primi-passi-dati-lidar-tp7590180p7590232.html
> Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
>
>
> ------------------------------
>
> Message: 7
> Date: Mon, 10 Nov 2014 17:09:14 +0100
> From: [hidden email]
> To: <[hidden email]>
> Subject: [Gfoss] saluti e richiesta chiarimento su qgis e file ecw
> Message-ID: <[hidden email]>
> Content-Type: text/plain; charset="utf-8"
>
>  salve a tutti, sono un utilizzatore di qgis in linux e sono riuscito
> ad abilitare
> gdal ( e quindi qgis) alla lettura dei files ecw seguendo
> la guida
>
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/ECW#Howto_install_gdal_with_ECW_support
>
> che
> prevede l'uso di libecwj2-3.3-2006-09-06, librerie se non sbaglio
> libere...
>
> quanto sopra ho potuto sperimentarlo sia su qgis 2.0 che 2.4.
> su lubuntu e su osgeolive8,
> e anche su debian a 64 bit (ho dovuto fare
> alcune modifiche alla guida che ho citato, e sto perfezionando una sorta
> di resoconto)
> vorrei sapere se seguendo questa procedura posso
> redistribuire eventualmente la distro?
>
> p.s. avrei voluto inserire il
> mio messaggio nel therad "ecw HELP" ma non riesco ad accedere, essendo
> la prima volta
> che mi iscrivo a una mailing list non ho ancora capito
> bene come funziona
>
>
>
> Scopri istella, il nuovo motore per il web italiano.
> Istella garantisce risultati di qualità  e la possibilità  di condividere, in modo semplice e veloce, documenti, immagini, audio e video.
> Usa istella, vai su http://www.istella.it?wtk=amc138614816829636
>
> -------------- parte successiva --------------
> Un allegato HTML è stato rimosso...
> URL: <http://lists.gfoss.it/pipermail/gfoss/attachments/20141110/a6f9d90f/attachment-0001.html>
>
> ------------------------------
>
> Message: 8
> Date: Mon, 10 Nov 2014 09:36:34 -0700 (MST)
> From: Sieradz <[hidden email]>
> To: [hidden email]
> Subject: Re: [Gfoss] primi passi dati lidar
> Message-ID: <[hidden email]>
> Content-Type: text/plain; charset=us-ascii
>
> Non esistono tutorial, basta leggere il relativo file Readme, nella
> fattispecie *las2las14_README.txt* nella cartella BIN.
>
>
>
> --
> View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/primi-passi-dati-lidar-tp7590180p7590234.html
> Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
>
>
> ------------------------------
>
> Message: 9
> Date: Mon, 10 Nov 2014 17:38:19 +0100
> From: Piergiorgio Cipriano <[hidden email]>
> To: "GFOSS. it" <[hidden email]>
> Subject: [Gfoss] Metadati, AgID e foglio di calcolo (... anche .ods)
> Message-ID:
>    <[hidden email]>
> Content-Type: text/plain; charset="utf-8"
>
> Ciao a tutte/i,
> visto l'interesse per lo (stupido-ma-utile) foglio di calcolo per compilare
> metadati, ecco qui una versione aggiornata in XLS ed una nuova in ODS:
>
> http://www.rndt.gov.it/RNDT/home/index.php?option=com_content&view=article&id=125:un-foglio-di-calcolo-per-la-compilazione-dei-metadati&catid=7&Itemid=225
>
> Ne approfitto per ringraziare Antonio Rotundo per i test, gli spunti le
> modifiche.
> E tutti coloro che hanno contribuito con feedback e suggerimenti utili, a
> partire dagli amici di Epsilon Italia.
>
> Seguiranno nuovi aggiornamenti.
>
> pg
> -------------- parte successiva --------------
> Un allegato HTML è stato rimosso...
> URL: <http://lists.gfoss.it/pipermail/gfoss/attachments/20141110/535ef489/attachment.html>
>
> ------------------------------
>
> _______________________________________________
> Gfoss mailing list
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>
>
> Fine di Digest di Gfoss, Volume 113, Numero 35
> **********************************************
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014