Salve a tutti,
Stamattina dovevo fare altro ma dovendo cercare potenziali sponsor per il foss4g-it 2019 di padova [0] mi sono messo a cercare chi offre servizi su SW Gfoss nel MEPA e ho trovato la sorpresa di ESRI [1] Penso che il tema di come le pubbliche amministrazioni acquistano software e servizi legati al software GFOSS o G-proprietario sia interessante e vorrei indagarlo a fondo a partire dai dati disponibili [2] se possibile con qualche intervista e caso concreto. Penso che potrebbe diventare un report interessante per un talk al convegno di febbraio. Chi mi da una mano? - se avete casi da raccontare di buone o cattive pratiche segnalatemeli - se volete collaborare scrivetemi in privao che mettiamo a punto li metodo di lavoro Amefad [0] http://foss4g-it2019.gfoss.it/ [1] http://lists.gfoss.it/pipermail/gfoss/2018-November/043134.html [3] http://dati.consip.it/ _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 796 iscritti al 28/12/2017 |
Administrator
|
grazie amedeo, mi riservo di commentare un po' più approfonditamente quanto
da te segnalato. nell'immediato vi rimando allo splendido lavoro fatto dalla società synapta che si occupa di open data ed in particolare di linked open data che ha realizzato un servizio di consultazione ed estrazione dei dati che la PA, via xml, manda all'anac. https://synapta.it/progetti/contrattipubblici-org/ s. ps: comunque secondo me, non abbiamo vinto, ma al contrario abbiamo perso... -- Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 796 iscritti al 28/12/2017 |
Ciao Stefano,
molto interessante visualizzarne la distribuzione geografica... https://contrattipubblici.org/search?q=QGIS https://contrattipubblici.org/search?q=ESRI Ivano Il giorno ven 2 nov 2018 alle ore 12:11 stefano campus <[hidden email]> ha scritto: > grazie amedeo, mi riservo di commentare un po' più approfonditamente quanto > da te segnalato. > > nell'immediato vi rimando allo splendido lavoro fatto dalla società synapta > che si occupa di open data ed in particolare di linked open data che ha > realizzato un servizio di consultazione ed estrazione dei dati che la PA, > via xml, manda all'anac. > > https://synapta.it/progetti/contrattipubblici-org/ > > > s. > > ps: comunque secondo me, non abbiamo vinto, ma al contrario abbiamo > perso... > > -- > Sent from: > http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 796 iscritti al 28/12/2017 [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 796 iscritti al 28/12/2017 |
Anche il confronto degli importi è interessante. In genere esri ha 2 ordini
di grandezza in più. Il giorno ven 2 nov 2018 13:25 Ivano Giuliano <[hidden email]> ha scritto: > Ciao Stefano, > molto interessante visualizzarne la distribuzione geografica... > > https://contrattipubblici.org/search?q=QGIS > https://contrattipubblici.org/search?q=ESRI > > > Ivano > > > Il giorno ven 2 nov 2018 alle ore 12:11 stefano campus <[hidden email]> > ha scritto: > > > grazie amedeo, mi riservo di commentare un po' più approfonditamente > quanto > > da te segnalato. > > > > nell'immediato vi rimando allo splendido lavoro fatto dalla società > synapta > > che si occupa di open data ed in particolare di linked open data che ha > > realizzato un servizio di consultazione ed estrazione dei dati che la PA, > > via xml, manda all'anac. > > > > https://synapta.it/progetti/contrattipubblici-org/ > > > > > > s. > > > > ps: comunque secondo me, non abbiamo vinto, ma al contrario abbiamo > > perso... > > > > -- > > Sent from: > > > http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ > > _______________________________________________ > > [hidden email] > > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > > dell'Associazione GFOSS.it. > > 796 iscritti al 28/12/2017 > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 796 iscritti al 28/12/2017 [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 796 iscritti al 28/12/2017 |
Free forum by Nabble | Edit this page |