Classificazione Dem in percentuale

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
3 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Classificazione Dem in percentuale

Sieradz
Buon Anno a tutti !

In altro forum Gis, un tale ha posto un'interessante domanda, che finora non avevo mai affrontato:

"Dal mio raster Dem, come posso sapere per esempio che nella fascia 200-500 metri è presente il 30% del territorio,e così via?!?

Alla fine io vorrei avere una tabellina simile da poter poi trasformare in grafico:

- 200-500metri -----> 30%
- 500-800metri -----> 25%
- 800-1100metri ----> 15%
e cosi via...."


Il sottoscritto gli ha risposto "alla buona", consigliandogli di esportare il Dem in formato "Ascii Gridded XYZ" per poi processare la colonna Z in Libreoffice Calc.

Se qualcuno avesse una soluzione piu' elegante... grazie!
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Classificazione Dem in percentuale

Alessandro Sarretta
Buon anno,
se classifichi con valori univoci le aree appartenenti alla stessa fascia, poi in GRASS con r.stats (http://grass.osgeo.org/grass65/manuals/r.stats.html) lo si fa facilmente. (credo si con il flag "-p").
Penso che il plugin Zonal Statistics in QGIS faccia lo stesso: http://docs.qgis.org/2.6/en/docs/user_manual/plugins/plugins_zonal_statistics.html

Ale

On 04/01/2015 09:27, Sieradz wrote:
Buon Anno a tutti !

In altro forum Gis, un tale ha posto un'interessante domanda, che finora non
avevo mai affrontato: 

/"Dal mio raster Dem, come posso sapere per esempio che nella fascia 200-500
metri è presente il 30% del territorio,e così via?!?

Alla fine io vorrei avere una tabellina simile da poter poi trasformare in
grafico:

- 200-500metri -----> 30%
- 500-800metri -----> 25%
- 800-1100metri ----> 15%
e cosi via...."/

Il sottoscritto gli ha risposto "alla buona", consigliandogli di esportare
il Dem in formato "Ascii Gridded XYZ" per poi processare la colonna Z in
Libreoffice Calc.

Se qualcuno avesse una soluzione piu' elegante... grazie! 



--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Classificazione-Dem-in-percentuale-tp7591012.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014

--

Alessandro Sarretta

skype/twitter: alesarrett
Web: ilsarrett.wordpress.com

Research information:


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Classificazione Dem in percentuale

Sieradz
Grazie, approfondiro' la prima opzione, mentre Zonal Stats no, perche' ha bisogno di una shape poligonale verso cui trasmettere i valori del Dem.

Peraltro, nella stessa discussione, un altro utente si e' agganciato con problema analogo, ed e' stato dirottato proprio verso le Statistiche Zonali...

A chi fosse interessato, ecco il link a quel topic.