Administrator
|
Il Progetto SQLITE ha aggiornato il proprio Codice di Condotta passando da
[1] a [2]. Il "vecchio" codice di condotta è diventato ora il Codice Etico del progetto. Code of Cobduct: https://www.sqlite.org/codeofconduct.html Code of Ethics: https://www.sqlite.org/codeofethics.html per loro stessa ammissione, forse il Codice Etico non era più al passo coi tempi e non rispondente effettivamente con quanto richiesto in ambito software ad un codice di condotta. Amen! :-) s. -- Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 796 iscritti al 28/12/2017 |
Aspettando le call di FOSS4GIT
"72. Never despair of God's mercy" ! Il giorno mar 30 ott 2018 alle ore 11:27 stefano campus <[hidden email]> ha scritto: > Il Progetto SQLITE ha aggiornato il proprio Codice di Condotta passando da > [1] a [2]. > Il "vecchio" codice di condotta è diventato ora il Codice Etico del > progetto. > > Code of Cobduct: https://www.sqlite.org/codeofconduct.html > Code of Ethics: https://www.sqlite.org/codeofethics.html > > per loro stessa ammissione, forse il Codice Etico non era più al passo coi > tempi e non rispondente effettivamente con quanto richiesto in ambito > software ad un codice di condotta. > > Amen! > > :-) > > s. > > -- > Sent from: > http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 796 iscritti al 28/12/2017 [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 796 iscritti al 28/12/2017 |
In reply to this post by stefano campus
On Tue, 30 Oct 2018 03:27:01 -0700 (MST), stefano campus wrote:
> Il Progetto SQLITE ha aggiornato il proprio Codice di Condotta > passando da > [1] a [2]. > Il "vecchio" codice di condotta è diventato ora il Codice Etico del > progetto. > > Code of Cobduct: https://www.sqlite.org/codeofconduct.html > Code of Ethics: https://www.sqlite.org/codeofethics.html > > per loro stessa ammissione, forse il Codice Etico non era più al > passo coi > tempi e non rispondente effettivamente con quanto richiesto in ambito > software ad un codice di condotta. > > Amen! > > :-) > giusto per inquadrare meglio il contesto molto particolare. Richard Hipp (lo sviluppatore principale e capoprogetto di SQLite) e' un informatico USA nato nel 1961 che ha completato il proprio ciclo di formazione accademica nel 1994 quando ha conseguito un PhD in Computer Science c/o la Duke Univesity, che e' una universita' abbastanza particolare. la Duke e' sicuramente una delle migliori univestita' USA, al punto che ha prodotto 13 premi Nobel e 3 premi Turing. ma e' anche ben nota per avere una forte impronta religiosa, in particolare di ispirazione metodista e quacchera, al punto che i suoi motti ufficiali sono: Eruditio at Religio (in latino) Knoledge and Faith (in inglese) come lo stesso Hipp ha rivelato in diverse interviste, lui e' sempre stato un ateo convinto per tutta la prima parte della sua vita. ma dopo il conseguimento del PhD ha passato un brutto periodo di depressione quando ha scoperto che le sue chances di ottenere una cattedra univesitaria erano praticamente zero, nonostante il suo curriculum accademico particolarmente brillante; evidentemente, non e' solo l'Italia a soffrire di questi problemi :-D si e' risollevato dalla depressione solo nel 1994 quando ha conosciuto la sua attuale moglie Ginger Wyrick, una musicista particolarmente attiva nella direzione del Coro di svariate Chiese metodiste, battiste e presbiteriane del North Carolina. sia come sia, a questo punto della sua vita Richard ha vissuto una profonda esperienza religiosa, ed ha aderito con grande entusiasmo al movimente integralista tipico del protestantesimo USA dei "cristiani rinati", che lo ha portato a maturare una visione tutta sua particolare dell'Open Source inteso come adesione ai principi evangelici di Amore per il Prossimo e di Condivisione con i Fratelli. il "codice etico" non e' altro che la formalizzazione di questa sua ispirazione personale. magari qualche punto particolare potrebbe anche suscitare alcune perplessita', tipo scoprire che gli attuali sviluppatori di SQLite si impegnano a rispettare il digiuno rituale, a praticare la castita', ad amare Dio con tutto il cuore ed a pregare il Signore quanto piu' frequentemente possibile. alla fine del "codice etico" pero' Richard afferma a chiare lettere: No one is required to follow The Rule, to know The Rule, or even to think that The Rule is a good idea. The Founder of SQLite believes that anyone who follows The Rule will live a happier and more productive life, but individuals are free to dispute or ignore that advice if they wish. per me e' semplicemente impeccabile; questa frase e' la negazione di qualsiasi integralismo, perche' incorpora chiaro e tondo il principio di tolleranza. io sono pronto a rispettare Richard come credente almeno tanto quanto lui e' disposto a rispettare me come ateo materialista e darwinista. come diceva Voltaire, finche' c'e' tolleranza reciproca la Religione non puo' e non deve mai diventare motivo di divisione quando ci sono cosi' tanti punti di interesse comuni che possiamo portare avanti con reciproca soddisfazione (e si spera, pure con qualche beneficio per il resto dell'umanita'). il fatto che oggi Richard decida di adottare ufficialmente il codice di condotta stabilito da Mozilla mi pare decisamente apprezzabile, perche' contribuisce a dare a SQLite un'impostazione piu' laica ed agnostica. fino a prova contraria, sviluppo software e fede religiosa possono tranquillamente procedere lungo binari paralleli che non necessariamente si intersecano. ;-) ciao Sandro _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 796 iscritti al 28/12/2017 |
In reply to this post by stefano campus
Beh se si intende l'emulatore windows direi che il
35. Be not addicted to wine. è ancora auspicabile :-D Amefad Il giorno mar 30 ott 2018 alle ore 11:27 stefano campus <[hidden email]> ha scritto: > Il Progetto SQLITE ha aggiornato il proprio Codice di Condotta passando da > [1] a [2]. > Il "vecchio" codice di condotta è diventato ora il Codice Etico del > progetto. > > Code of Cobduct: https://www.sqlite.org/codeofconduct.html > Code of Ethics: https://www.sqlite.org/codeofethics.html > > per loro stessa ammissione, forse il Codice Etico non era più al passo coi > tempi e non rispondente effettivamente con quanto richiesto in ambito > software ad un codice di condotta. > > Amen! > > :-) > > s. > > -- > Sent from: > http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 796 iscritti al 28/12/2017 [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 796 iscritti al 28/12/2017 |
Administrator
|
In reply to this post by a.furieri
grazie per l'approfondimento.
mi ero invece convinto che fosse tutto ironico. s. -- Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 796 iscritti al 28/12/2017 |
Free forum by Nabble | Edit this page |