Codice di condotta Mailing list pubblica di GFOSS.it

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
3 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Codice di condotta Mailing list pubblica di GFOSS.it

Amedeo Fadini
Ricordo che questa è una Mailing List e non una chat o un forum,
astenersi dalle risposte immediate e dai commenti fini a sé stessi: per fare conversazione ci sono gruppi su Facebook che parlano di GIS in cui questo stile comunicativo è bene accetto.

Invito a rispettare alcune semplici regole:

- Quando si apre un thread inserire un oggetto completo e
comprensibile, se si sta domandando aiuto su un softtware specifico
inserire nell'oggetto il nome del software.
Ad esempio:
"Punti Quotati" e "Problema: da linee a poligoni" sono oggetti troppo generici
"Problema OpenLayers Plugin" non menziona il software (QGIS)
"chiusura finestre plugin e finestre ancorate al centro di qgis" e
"Lizmap: problema visualizzazione con chrome e Opera" sono oggetti che
senz'altro vanno bene

- Prima di rispondere a un messaggio di richiesta di supporto
assicurarsi di aver compreso bene la domanda, accertarsi di essere
competenti sull'argomento specifico e valutare se il consiglio
proposto risolve il problema o almeno avvicina alla soluzione.

- Quando si risponde a un thread di discussione, esporre la propria
opinione con rispetto e umiltà, suffragare le proprie affermazioni con
evidenze concrete e possibilmente i link alle fonti.

- Prima di inviare un messaggio rileggerlo e verificare che possa
risultare interessante per una platea di 800 persone: il tema è di
interesse generale? Quanto propongo è facilmente applicabile da tutti?
Rifarei la stessa affermazione in un convegno a tema davanti a una
sala gremita di persone esperte in ambito GIS? Ci sono affermazioni
che possono suscitare reazioni negative (tutto ciò che ha a che fare
con discriminazioni razziste, sessiste, giudizi sulla competenza
altrui, prese di posizione non suffragate da prove etc..)
Se quello che state scrivendo riguarda solo un vostro conoscente, se
ha lo scopo di far ridere, se è legato al vostro stato d'animo in quel
momento, SE SONO PRESENTI DEGLI EMOTICONS, allora vi consiglio di
aspettare almeno 20 minuti prima di rileggerlo nuovamente e, se
proprio ritenete di farlo, inviarlo.

Vale ovviamente, per quanto applicabile, tutto quanto scritto qui:
https://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette

--
amefad

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
808 iscritti al 30.01.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Codice di condotta Mailing list pubblica di GFOSS.it

girarsi_liste
Il 01/03/2016 17:30, Amedeo Fadini ha scritto:

> Ricordo che questa è una Mailing List e non una chat o un forum,
> astenersi dalle risposte immediate e dai commenti fini a sé stessi: per
> fare conversazione ci sono gruppi su Facebook che parlano di GIS in cui
> questo stile comunicativo è bene accetto.
>
> Invito a rispettare alcune semplici regole:
>
> - Quando si apre un thread inserire un oggetto completo e
> comprensibile, se si sta domandando aiuto su un softtware specifico
> inserire nell'oggetto il nome del software.
> Ad esempio:
> "Punti Quotati" e "Problema: da linee a poligoni" sono oggetti troppo
> generici
> "Problema OpenLayers Plugin" non menziona il software (QGIS)
> "chiusura finestre plugin e finestre ancorate al centro di qgis" e
> "Lizmap: problema visualizzazione con chrome e Opera" sono oggetti che
> senz'altro vanno bene
>
> - Prima di rispondere a un messaggio di richiesta di supporto
> assicurarsi di aver compreso bene la domanda, accertarsi di essere
> competenti sull'argomento specifico e valutare se il consiglio
> proposto risolve il problema o almeno avvicina alla soluzione.
>
> - Quando si risponde a un thread di discussione, esporre la propria
> opinione con rispetto e umiltà, suffragare le proprie affermazioni con
> evidenze concrete e possibilmente i link alle fonti.
>
> - Prima di inviare un messaggio rileggerlo e verificare che possa
> risultare interessante per una platea di 800 persone: il tema è di
> interesse generale? Quanto propongo è facilmente applicabile da tutti?
> Rifarei la stessa affermazione in un convegno a tema davanti a una
> sala gremita di persone esperte in ambito GIS? Ci sono affermazioni
> che possono suscitare reazioni negative (tutto ciò che ha a che fare
> con discriminazioni razziste, sessiste, giudizi sulla competenza
> altrui, prese di posizione non suffragate da prove etc..)
> Se quello che state scrivendo riguarda solo un vostro conoscente, se
> ha lo scopo di far ridere, se è legato al vostro stato d'animo in quel
> momento, SE SONO PRESENTI DEGLI EMOTICONS, allora vi consiglio di
> aspettare almeno 20 minuti prima di rileggerlo nuovamente e, se
> proprio ritenete di farlo, inviarlo.
>
> Vale ovviamente, per quanto applicabile, tutto quanto scritto qui:
> https://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette
>
> --
> amefad
>
>

Perdona il puntiglio, questo è il promemoria per la lista accennato
qualche giorno fà?

--
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
808 iscritti al 30.01.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Codice di condotta Mailing list pubblica di GFOSS.it

Amedeo Fadini


Il 01/mar/2016 17:55, "girarsi_liste" <[hidden email]> ha scritto:
>

> Perdona il puntiglio, questo è il promemoria per la lista accennato
> qualche giorno fà?

No anzi feedback e suggerimenti sono i benvenuti....
Sì  è esattamente quello e al momento è configurato come un post mensile....

una prima cosa che devo fare è forse cambiare l'oggetto x renderlo più facilmente filtrabile...

amefad



_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
808 iscritti al 30.01.2015