Codici Strumenti Geoprocessing

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
4 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Codici Strumenti Geoprocessing

Michela Coletta
Ciao a tutti sto cercando i codici degli strumenti di geoprocessing in particolar modo vorrei vedere come funziona "buffer" qualcuno sa dirmi dove posso trovarli?
Ho provato nella cartella di tutti i plugin ma...niente!
Grazie in anticipo

--
Michela

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Codici Strumenti Geoprocessing

Luca Sigfrido Percich

Ciao Michela,

prova a dare un occhio ai sorgenti delle librerie GEOS:

http://svn.osgeo.org/geos/trunk/src/operation/buffer/BufferBuilder.cpp

Sig

Il giorno ven, 13/05/2011 alle 12.51 +0200, Michela Coletta ha scritto:
> Ciao a tutti sto cercando i codici degli strumenti di geoprocessing in
> particolar modo vorrei vedere come funziona "buffer" qualcuno sa dirmi
> dove posso trovarli?
> Ho provato nella cartella di tutti i plugin ma...niente!

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Codici Strumenti Geoprocessing

giohappy
I codici per fare un buffer li puoi trovare all'interno di svariati software GIS open source. Ci sono esempi praticamente in tutti i linguaggi. Ne hai uno preferito?

Giovanni

Il giorno 13 maggio 2011 12:58, Luca Sigfrido Percich <[hidden email]> ha scritto:

Ciao Michela,

prova a dare un occhio ai sorgenti delle librerie GEOS:

http://svn.osgeo.org/geos/trunk/src/operation/buffer/BufferBuilder.cpp

Sig

Il giorno ven, 13/05/2011 alle 12.51 +0200, Michela Coletta ha scritto:
> Ciao a tutti sto cercando i codici degli strumenti di geoprocessing in
> particolar modo vorrei vedere come funziona "buffer" qualcuno sa dirmi
> dove posso trovarli?
> Ho provato nella cartella di tutti i plugin ma...niente!

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Codici Strumenti Geoprocessing

giohappy
Se usi Python, probabilmente conosci già questa raccolto di codici http://trac.gispython.org/lab
Tra questi c'è Shapely, che utilizza i binding Python/GEOS per fare operazione sulle geometrie [1].
Altrimenti puoi usare le librerie GDAL/OGR, sempre tramite i loro binding Python. Anche in questo caso, sotto sotto, usano GEOS per le operazioni geometriche.... Un esempio di buffer con OGR [2]

Non ho sottomano esempi di implementazioni fatte direttamente in Python, ma guardando ai codici delle librerie GEOS, o dell'equivalente in Java, JTS [2], potrai farti un'idea di cosa succede dietro le quinte di un buffer. Non farti ingannare dall'apparente semplicità dell'operazione; un buffer ben fatto non è un'operazione banalissima a livello algoritmico...

giovanni

[3] http://jts-topo-suite.svn.sourceforge.net/viewvc/jts-topo-suite/trunk/jts/java/src/com/vividsolutions/jts/operation/buffer/

Il giorno 13 maggio 2011 13:08, Michela Coletta <[hidden email]> ha scritto:
I codici per fare un buffer li puoi trovare all'interno di svariati software GIS open source. Ci sono esempi praticamente in tutti i linguaggi. Ne hai uno preferito?
Python, sto cerando un plugin ma...essendo alle prime armi vorrei vedere esempi degli altri. Dove posso trovarli?

Il giorno 13 maggio 2011 13:00, G. Allegri <[hidden email]> ha scritto:

I codici per fare un buffer li puoi trovare all'interno di svariati software GIS open source. Ci sono esempi praticamente in tutti i linguaggi. Ne hai uno preferito?

Giovanni

Il giorno 13 maggio 2011 12:58, Luca Sigfrido Percich <[hidden email]> ha scritto:

Ciao Michela,

prova a dare un occhio ai sorgenti delle librerie GEOS:

http://svn.osgeo.org/geos/trunk/src/operation/buffer/BufferBuilder.cpp

Sig

Il giorno ven, 13/05/2011 alle 12.51 +0200, Michela Coletta ha scritto:

> Ciao a tutti sto cercando i codici degli strumenti di geoprocessing in
> particolar modo vorrei vedere come funziona "buffer" qualcuno sa dirmi
> dove posso trovarli?
> Ho provato nella cartella di tutti i plugin ma...niente!

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011




--
Michela


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011