Fate un salto qui
http://geoportale.regione.emilia-romagna.it/it In particolare http://bquot.com/3tu e poi qui http://www4.istat.it/it/note-legali in particolare http://bquot.com/3t9 _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
Il 08/08/2011 04:42 PM, Maurizio Napolitano ha scritto:
> Fate un salto qui > http://geoportale.regione.emilia-romagna.it/it > In particolare > http://bquot.com/3tu ok ... mi sono fatto prendere un po' dall'entusiasmo. I dati sono CC-BY ma, di molti, non c'e' il download. Anzi, il download e' a pagamento ... _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
Il 08/08/2011 16:56, Maurizio Napolitano ha scritto:
> Il 08/08/2011 04:42 PM, Maurizio Napolitano ha scritto: >> Fate un salto qui >> http://geoportale.regione.emilia-romagna.it/it >> In particolare >> http://bquot.com/3tu > > ok ... mi sono fatto prendere un po' dall'entusiasmo. > I dati sono CC-BY ma, di molti, non c'e' il download. > Anzi, il download e' a pagamento ... ma, a proposito: il famoso tavolo di concertazione con ISTAT, che fine ha fatto? -- Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
Il 08/08/2011 05:00 PM, Paolo Cavallini ha scritto:
> Il 08/08/2011 16:56, Maurizio Napolitano ha scritto: >> Il 08/08/2011 04:42 PM, Maurizio Napolitano ha scritto: >>> Fate un salto qui >>> http://geoportale.regione.emilia-romagna.it/it >>> In particolare >>> http://bquot.com/3tu >> >> ok ... mi sono fatto prendere un po' dall'entusiasmo. >> I dati sono CC-BY ma, di molti, non c'e' il download. >> Anzi, il download e' a pagamento ... > > ma, a proposito: il famoso tavolo di concertazione con ISTAT, che fine ha fatto? ALT Ho fatto ancora piu casino :) ... il pagamento e' sui dati RER non su quelli ISTAT Quelli ISTAT sono ok. _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
ciao a tutti,
premetto che non mi occupo direttamente del progetto geoportale della RER, quindi non ne so molto,
ma prima che questa lista giunga a conclusioni avventate e allarmismi ingiustificati ci tengo a dire che tale geoportale e' ancora in beta, in fase di test, pubblico ma non pubblicizzato.
molte funzionalità non sono ancora funzionanti, tra queste il download dei dati,
che avverrà via WFS, che per motivi tecnici ancora non sono pronti.
quindi per il momento il download rimanda al "vecchio" sito dell'archivio cartografico, che effetivamente e' un "negozio".
in futuro invece la maggiornparte dei dati saranno anche "gratuiti" (oltre che in cc-by), con l'unica clausola che per il download bisognerà registrarsi, in modo da lasciare un indirizzo di posta al quale inviare il link per il download (stile WPS).
eppoi, scusate, ma non avevamo detto che l'importante era assegnare una licenza LIBERA sull'uso dei dati, indipendentemente dal fatto che tali dati siano "gratuti" o meno ?
saluti, francesco
Il giorno 08 agosto 2011 17:03, Maurizio Napolitano <[hidden email]> ha scritto:
Il 08/08/2011 05:00 PM, Paolo Cavallini ha scritto: _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
Il 08/09/2011 09:38 AM, francesco marucci ha scritto:
> ciao a tutti, > premetto che non mi occupo direttamente del progetto geoportale della > RER, quindi non ne so molto, > ma prima che questa lista giunga a conclusioni avventate e allarmismi > ingiustificati ci tengo a dire che tale geoportale e' ancora in beta, in > fase di test, pubblico ma non pubblicizzato. Me ne sono accorto ieri sera che e' un test (idem per ISTAT). La notizia mi era arrivata via twitter privati da altri amici ma non mi era stato detto nulla del test. Quindi chiedo scusa. > molte funzionalità non sono ancora funzionanti, tra queste il download > dei dati, > che avverrà via WFS, che per motivi tecnici ancora non sono pronti. > quindi per il momento il download rimanda al "vecchio" sito > dell'archivio cartografico, che effetivamente e' un "negozio". > in futuro invece la maggiornparte dei dati saranno anche "gratuiti" > (oltre che in cc-by), nel momento che sono cc-by viene da se che sono grautuiti Il negozio dovrebbe dare qualcosa di piu' (supporto? formati diversi? sicuramente meno perdita di tempo per un download) e dovrebbe (sempre in ottica del concetto open data) ricoprire i costi marginali. > con l'unica clausola che per il download bisognerà > registrarsi, in modo da lasciare un indirizzo di posta al quale inviare > il link per il download (stile WPS). Chiaramente sono scelte che hanno una loro motivazione e su cui non metto il becco. So solo che l'aspetto di registrazione non e' poi sempre un buon modo per favorire la diffusione altrimenti non ci sarebbe progetti come bugmenot.com http://blog.okfn.org/2011/06/07/when-washington-dc-took-a-step-back-from-open-data-transparency/ Tempo fa, ragionando con Federico Morando di NEXA, si pensava che una ottima soluzione per i download di geodati liberi potrebbe essere quella di usare torrent (tra l'altro esisteva anche un geotorrent.org ora chiuso) > eppoi, scusate, ma non avevamo detto che l'importante era assegnare una > licenza LIBERA sull'uso dei dati, indipendentemente dal fatto che tali > dati siano "gratuti" o meno ? Cosi' va bene, solo un paio di considerazioni: - specificherei quale e' la formula con cui si vuole avere l'attribuzione - avendo una licenza CC-BY, anche se il file e' a pagamento, posso decidere di comprare il file e metterlo in circolazione a pagamento o gratuitamente (la licenza mi da solo la restrizione di citare la fonte). Ora, ma questa e' forse un mio pensiero malsano, se alla fonte so che i dati sono a pagamento, ma con una licenza che mi permette di fare quello che voglio, potrei mettere in piedi un sito che vende i dati ad un prezzo migliore. Io acquisto una copia per X, ma la rivendo alla meta', quando ne ho vendute 3, ho gia' guadagnato. Diventa un mercato delle pulci (e probabilmente il sito chiudera' in fretta), ma lo stimolo per farlo puo' essere giustificato dal fatto che quei dati sono a pagamento all'origine. Un mercato che forse già esiste nel mondo "underground" ma che, con una licenza libera, permette di farlo alla luce del sole. ripeto: miei considerazioni personali e, probabilmente, deboli. Grazie e chiedo ancora scusa per le valutazioni affrettate sul sito in test. _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
Free forum by Nabble | Edit this page |