Come applicare gli stili OSM in Qgis 3 Offline

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
4 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Come applicare gli stili OSM in Qgis 3 Offline

mando
Salve a tutti,
ho scaricato da OSM in Qgis 3, tramite il plugin OsmDownloader, le
geometrie di una zona in cui mi serve lavorare offline.

Domanda: ci sono degli stili online da applicare ai layer .osm tipo
watermark o stamen ?

C'è un repo ufficiale degli stili OSM da usare offline?

Grazie
Luca
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Come applicare gli stili OSM in Qgis 3 Offline

nformica
Ciao Luca,

questi li hai visto:

https://github.com/charleyglynn/OSM-Shapefile-QGIS-stylesheets

Saluti
Nino

Il gio 7 giu 2018, 15:34 Luca Mandolesi <[hidden email]> ha scritto:

> Salve a tutti,
> ho scaricato da OSM in Qgis 3, tramite il plugin OsmDownloader, le
> geometrie di una zona in cui mi serve lavorare offline.
>
> Domanda: ci sono degli stili online da applicare ai layer .osm tipo
> watermark o stamen ?
>
> C'è un repo ufficiale degli stili OSM da usare offline?
>
> Grazie
> Luca
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> dell'Associazione GFOSS.it.
> 796 iscritti al 28/12/2017
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Come applicare gli stili OSM in Qgis 3 Offline

mando
Ciao Nino,
grazie della risposta.

Ho provato ma ci sono alcune cose che non mi tornano:

- Intanto il file osm che viene scaricato da osmDownloader è un .osm con
all'interno tanti sotto layer divisi per tipo (linea, punto, poligono) con
varie colonne
per strade, fiumi, ecc., quindi non si ha già pronta la suddivisione per
tipi.

- il file qml scaricabile dal link che mi hai girato fa riferimento ad una
regola di stile che chiama il campo type e nel file .osm non vi è questo
campo.

Quindi i casi sono 2:

- o il file .qml è molto obsoleto e le regole che usava sono state cambiate
da OSM
- o il file .osm che scarico col plugin crea una struttura tutta sua
diversa da come apparirebbero i dati scaricati direttamente da OSM.

Faccio due prove.

Resta il fatto che non sembra esserci un file di stile scaricabile da OSM
... mi sembra molto strano.

Ciao e grazie
Luca
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Come applicare gli stili OSM in Qgis 3 Offline

nformica
Ci sono vari modi di importare i dati OSM in QGIS e uno di questi ti
permette di caricare i tipi OSM (tag).
Alla fine di questo mio articolo trovi una spiegazione:
https://geomappando.com/2018/03/04/come-usare-dati-osm/

Ciao!
Nino

Il ven 8 giu 2018, 09:34 Luca Mandolesi <[hidden email]> ha scritto:

> Ciao Nino,
> grazie della risposta.
>
> Ho provato ma ci sono alcune cose che non mi tornano:
>
> - Intanto il file osm che viene scaricato da osmDownloader è un .osm con
> all'interno tanti sotto layer divisi per tipo (linea, punto, poligono) con
> varie colonne
> per strade, fiumi, ecc., quindi non si ha già pronta la suddivisione per
> tipi.
>
> - il file qml scaricabile dal link che mi hai girato fa riferimento ad una
> regola di stile che chiama il campo type e nel file .osm non vi è questo
> campo.
>
> Quindi i casi sono 2:
>
> - o il file .qml è molto obsoleto e le regole che usava sono state
> cambiate da OSM
> - o il file .osm che scarico col plugin crea una struttura tutta sua
> diversa da come apparirebbero i dati scaricati direttamente da OSM.
>
> Faccio due prove.
>
> Resta il fatto che non sembra esserci un file di stile scaricabile da OSM
> ... mi sembra molto strano.
>
> Ciao e grazie
> Luca
>
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017