Come fare soldi regalando licenze software

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
3 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Come fare soldi regalando licenze software

pcav
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Salve.
Ho saputo di recente di una pratica commerciale interessante: quando
un'azienda di software regala ad un ente (poniamo, WWF, ONU, ecc.) una
licenza sw, ha ovviamente costo 0. La cosa divertente e' che, mettendo
a bilancio (in detrazione) la donazione, con il prezzo intero di
listino,realizza un profitto rispetto a quanto otterrebbe vendendola,
come fa abitualmente con la maggior parte dei clienti, con uno sconto
sul prezzo di listino.
Ovviamente e' una pratica commerciale formalmente corretta, ma
sostanzialmente lesiva del mercato. La cito qui perche' ha una ovvia
rilevanza diretta con il software libero.
Quasi quasi mi invento una scatola costosa con GFOSS, e mi metto a
regalarla :)

Saluti.
- --
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/

iEYEARECAAYFAlE9lKAACgkQ/NedwLUzIr5pyACfVEfl5d5IWQo1F6zeatMirvtd
kIAAn2YTHMm7k7+k3JkaRVfbWq5ps/WJ
=6cnP
-----END PGP SIGNATURE-----
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Come fare soldi regalando licenze software

Alessandro Sarretta
Boh, mai sentita questa...
A me pare anche lesiva per l'erario... non so se possa essere
considerata una mezza truffa... ma insomma...
Ale

On 03/11/2013 09:24 AM, Paolo Cavallini wrote:

> -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
> Hash: SHA1
>
> Salve.
> Ho saputo di recente di una pratica commerciale interessante: quando
> un'azienda di software regala ad un ente (poniamo, WWF, ONU, ecc.) una
> licenza sw, ha ovviamente costo 0. La cosa divertente e' che, mettendo
> a bilancio (in detrazione) la donazione, con il prezzo intero di
> listino,realizza un profitto rispetto a quanto otterrebbe vendendola,
> come fa abitualmente con la maggior parte dei clienti, con uno sconto
> sul prezzo di listino.
> Ovviamente e' una pratica commerciale formalmente corretta, ma
> sostanzialmente lesiva del mercato. La cito qui perche' ha una ovvia
> rilevanza diretta con il software libero.
> Quasi quasi mi invento una scatola costosa con GFOSS, e mi metto a
> regalarla :)
>
> Saluti.
> - --
> Paolo Cavallini - Faunalia
> www.faunalia.eu
> Full contact details at www.faunalia.eu/pc
> Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario
> -----BEGIN PGP SIGNATURE-----
> Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux)
> Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/
>
> iEYEARECAAYFAlE9lKAACgkQ/NedwLUzIr5pyACfVEfl5d5IWQo1F6zeatMirvtd
> kIAAn2YTHMm7k7+k3JkaRVfbWq5ps/WJ
> =6cnP
> -----END PGP SIGNATURE-----
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 638 iscritti al 28.2.2013


--
Alessandro Sarretta

e-mail: [hidden email]
skype: alesarrett
Web: http://ilsarrett.wordpress.com
Twitter: https://twitter.com/alesarrett
Google scholar: http://scholar.google.it/citations?hl=it&user=IsyXargAAAAJ
ORCID: http://orcid.org/0000-0002-1475-8686
ResearchGate: https://www.researchgate.net/profile/Alessandro_Sarretta/

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Come fare soldi regalando licenze software

Stefano Iacovella
Probabilmente รจ a prova di bomba da un punto di vista
normativo/tributario, ma certo eticamente discutibile.
Elusione fiscale?

Purtroppo la norma che agevola le donazioni ad enti no profit ha buone
intenzioni, appunto agevolare l'acquisizione di strumenti/mezzi a chi
in genere ha scarse risorse finanziarie.

stefano
---------------------------------------------------
41.95581N 12.52854E


http://www.linkedin.com/in/stefanoiacovella

http://twitter.com/#!/Iacovellas


Il 11 marzo 2013 09:48, Alessandro Sarretta
<[hidden email]> ha scritto:

> Boh, mai sentita questa...
> A me pare anche lesiva per l'erario... non so se possa essere considerata
> una mezza truffa... ma insomma...
> Ale
>
> On 03/11/2013 09:24 AM, Paolo Cavallini wrote:
>>
>> -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
>> Hash: SHA1
>>
>> Salve.
>> Ho saputo di recente di una pratica commerciale interessante: quando
>> un'azienda di software regala ad un ente (poniamo, WWF, ONU, ecc.) una
>> licenza sw, ha ovviamente costo 0. La cosa divertente e' che, mettendo
>> a bilancio (in detrazione) la donazione, con il prezzo intero di
>> listino,realizza un profitto rispetto a quanto otterrebbe vendendola,
>> come fa abitualmente con la maggior parte dei clienti, con uno sconto
>> sul prezzo di listino.
>> Ovviamente e' una pratica commerciale formalmente corretta, ma
>> sostanzialmente lesiva del mercato. La cito qui perche' ha una ovvia
>> rilevanza diretta con il software libero.
>> Quasi quasi mi invento una scatola costosa con GFOSS, e mi metto a
>> regalarla :)
>>
>> Saluti.
>> - -- Paolo Cavallini - Faunalia
>> www.faunalia.eu
>> Full contact details at www.faunalia.eu/pc
>> Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario
>> -----BEGIN PGP SIGNATURE-----
>> Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux)
>> Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/
>>
>> iEYEARECAAYFAlE9lKAACgkQ/NedwLUzIr5pyACfVEfl5d5IWQo1F6zeatMirvtd
>> kIAAn2YTHMm7k7+k3JkaRVfbWq5ps/WJ
>> =6cnP
>> -----END PGP SIGNATURE-----
>> _______________________________________________
>> [hidden email]
>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
>> dell'Associazione GFOSS.it.
>> 638 iscritti al 28.2.2013
>
>
>
> --
> Alessandro Sarretta
>
> e-mail: [hidden email]
> skype: alesarrett
> Web: http://ilsarrett.wordpress.com
> Twitter: https://twitter.com/alesarrett
> Google scholar: http://scholar.google.it/citations?hl=it&user=IsyXargAAAAJ
> ORCID: http://orcid.org/0000-0002-1475-8686
> ResearchGate: https://www.researchgate.net/profile/Alessandro_Sarretta/
>
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> dell'Associazione GFOSS.it.
> 638 iscritti al 28.2.2013
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013