Buongiorno a tutti Ho un problema riguardo al verso di digitalizzazione delle linee che non so come risolvere. Ho uno shp di linee con un percorso, questo è stato creato utilizzando altri 3 shp, quindi ho dovuto tagliare, modificare, aggiungere nuovi pezzi e fondere tutte le linee insieme per creare un unico percorso (unica linea), cioè il mio shp iniziale. A questo punto mi servirebbe calcolare il profilo del mio percorso, utilizzo il plugin Terrain Profile ed il risultato è un profilo, ma il problema arriva ora, cioè il profilo che ottengo non segue l'andamento del mio percorso, ma segue l'andamento di come sono stati digitalizzati tutti i singoli pezzi, quindi il profilo che ottengo parte dall'inizio, poi salta, riparte da metà, poi va alla fine e segue il verso opposto e poi risalta nuovamente. Come faccio a risolvere il mio problema? Penso che bisogna modificare qualcosa sul verso di digitalizzazione, ma non so proprio come fare. Ringrazio anticipatamente chi ha qualche soluzione Buona giornata Carlo _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Il 18/11/2014 17:12, Carlo Nardi ha scritto:
> Penso che bisogna modificare qualcosa sul verso di digitalizzazione, ma non so > proprio come fare. pubblicato da pochi giorni: plugin networks, per QGIS. saluti. -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
In reply to this post by Carlo Nardi
Il giorno Tue, 18 Nov 2014 17:12:16 +0100
Carlo Nardi <[hidden email]> ha scritto: > Buongiorno a tutti ciao Carlo (spero non disturbi la _seconda_ persona singlare :-) > Ho un problema riguardo al verso di digitalizzazione delle linee che > non so come risolvere. > .... > Come faccio a risolvere il mio problema? > ...... > Ringrazio anticipatamente chi ha qualche soluzione non so se ho capito bene: tu, alla fine di un certo processo, ti trovi delle linestring spezzate e disordinate e ti piacerebbe che quelle allineate fossero unite fra loro, è così? non so se ci sia già qualche comando, forse in grass (che purtroppo non conosco quasi per niente), comunque non dovrebbe essere difficile farlo con un plugin in python: un confronto di ogni linestring con tutte le altre; quando vi è un match fra inizio-inizio, inizio-fine, fine-inizio e fine-fine puoi unire le due linestring in una sola avendo cura eventualmente di fare il reverse di una e, nel caso, scambiarle di posto; credo abbia complessità O(n^2) e probabilmente è migliorabile, ma forse hai a che fare con un solo profilo, quindi una sola linestring, pertanto potrebbe essere un discreto punto di partenza; perdonami se ho frainteso, magari dalle tue integrazioni altri capiranno meglio :-) > Buona giornata > > Carlo ciao, giuliano _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
In reply to this post by Carlo Nardi
A parte il fatto che un profilo ha bisogno di un Dem, e non mi pare che tu lo abbia citato, ma poi non ho mai sentito di alcun Terrain Profile: che software Gis stai usando..? |
In reply to this post by Giuliano Curti
Il 18/11/2014 23:11, giulianc51 ha scritto:
> non so se ci sia già qualche comando, forse in grass (che purtroppo non > conosco quasi per niente), comunque non dovrebbe essere difficile farlo > con un plugin in python: un confronto di ogni linestring con tutte le > altre; quando vi è un match fra inizio-inizio, inizio-fine, fine-inizio > e fine-fine puoi unire le due linestring in una sola avendo cura > eventualmente di fare il reverse di una e, nel caso, scambiarle di > posto; ci sono alcuni plugins di QGIS che fanno questo. saluti. -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Esatto, ma in prima battuta potrebbe bastare anche: VETTORE => STRUMENTI DI GEOMETRIA => DA PARTI SINGOLE A PARTI MULTIPLE |
In reply to this post by pcav
Ciao a tutti Sono riuscito a superare il problema, un pò macchinoso, ma per ora non ho trovato altri modi, speriamo che qualcuno ha una soluzione più automatica. PROBLEMA Ho uno shp linee con un percorso creato da tanti piccoli segmenti con origine e verso differente es: inizio1-fine1 - fine3-inizio3 - inizio2-fine2 Il mio scopo è quello di creare il profilo del percorso. SOLUZIONE Se utilizzo lo shp così com'è il profilo mi segue ID di digitalizzazione dei segmenti ed il profilo mi viene a salti. Ho aggirato il problema in questo modo: 1- convertito lo shp da linee a punti 2- creato una nuova colonna (n) nella tabella attributi ed ho inserito l'ordine giusto dei punti 3- creato una colonna x e y 4- aperto il file .dbf con un foglio elettronico e ho riordinato secondo la colonna creata (n) 5- importato il foglio elettronico in qgis come punti 6- convertito i punti in linea Se faccio girare questo shp su un plugin per il profilo funziona correttamente. Come avete visto la procedura è parecchio macchinosa, se si riesce ad ordinare la sequenza dei vertici direttamente dallo shp linee, la procedura sarà molto più veloce ed automatica..... ma io non so come farlo. Si accettano suggerimenti. Buona giornata Carlo in data mercoledì 19 novembre 2014, alle ore 07:57, hai scritto: > Il 18/11/2014 23:11, giulianc51 ha scritto: >> non so se ci sia già qualche comando, forse in grass (che purtroppo non >> conosco quasi per niente), comunque non dovrebbe essere difficile farlo >> con un plugin in python: un confronto di ogni linestring con tutte le >> altre; quando vi è un match fra inizio-inizio, inizio-fine, fine-inizio >> e fine-fine puoi unire le due linestring in una sola avendo cura >> eventualmente di fare il reverse di una e, nel caso, scambiarle di >> posto; > ci sono alcuni plugins di QGIS che fanno questo. > saluti. -- I migliori saluti, Scrivi a: Carlo [hidden email] _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Se il percorso deve essere trasformato in una unica linea, Grass funziona bene. Si tratta di importare il vettoriale in Grass, che sarà costituito da una serie di segmenti.
Bisogna assicurarsi soltanto che i vertici dei segmenti coincidano, questo si fa entrando in modalità di digitalizzazione del vettore e guardando se i vertici tra un segmento e l'altro sono colorati in verde. "Zoommando" su quelli in rosso ci si accorge che la fine di un segmento non coincide con l'inizio del successivo, basta spostare uno dei vertici in modo che, in base alle opzioni di snap, i vertici coincidano e grass li colora in verde. A questo punto, se tutti i vertici sono verdi, si usa il comando v.build.polylines che crea come output una linea unica. Il comando non funziona se i vertici non coincidono o se ci sono più di due segmenti che si uniscono nello stesso punto, quindi bisogna rimuovere anche questi eventuali segmenti (dangle) che sono superflui rispetto al percorso. Infine se la direzione della linea unica ottenuta da v.build.polylines non è corretta la si inverte con il comando v.edit e l'opzione flip Forse sembra complicato ma in pratica è veloce e bastano 2 comandi. Purtroppo mi sembra che v.build.polylines non è in processing, quindi è d'obbligo usare grass Ciao Il giorno 19 novembre 2014 13:44, Carlo Nardi <[hidden email]> ha scritto:
Andrea Fredduzzi (phD) Dipartimento di Fisica e Geologia Università di Perugia Via Zefferino Faina, 4 - 06123 PERUGIA e-mail: [hidden email] - [hidden email] tel: +39(0)755853760 - fax: +39(0)755853756 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Free forum by Nabble | Edit this page |