Salve,
Sto valutando di comprarmi una macchina fotografica digitale e ne ho visto una dotata di GPS on board e tags exif. Ovviamente mi interessa la compoenente di georeferenziazione del tag exif. Ma il dubbio che ho e' sulla reale compatibilita' di questi tags, e in particolare se posso attendermi che i tag exif di una qualsiasi macchina digitale funzionerebbero con qgis oppure non e' sicuro. Grazie, -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 460 iscritti al 15.7.2010 |
Il 19/08/2010 10:15, Andrea Peri ha scritto:
> Sto valutando di comprarmi una macchina fotografica digitale e ne ho > visto una dotata di GPS on board e tags exif. > > Ovviamente mi interessa la compoenente di georeferenziazione del tag exif. > Ma il dubbio che ho e' sulla reale compatibilita' di questi tags, e in > particolare se posso attendermi che i tag exif di una qualsiasi macchina > digitale funzionerebbero con qgis oppure non e' sicuro. In breve: non e' sicuro. Ci sono varie "versioni" piu' o meno inufficiali dei tags. La buona notizia e' che e' facile aggiustare il sw (a me e' campitato con il plugin di QGIS e con SpatiaLite (BTW: grazie Sandro Furieri!). Saluti. -- Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 460 iscritti al 15.7.2010 |
On Thu, 19 Aug 2010 10:17:50 +0200, Paolo Cavallini wrote
> Il 19/08/2010 10:15, Andrea Peri ha scritto: > > > Sto valutando di comprarmi una macchina fotografica digitale e ne ho > > visto una dotata di GPS on board e tags exif. > > > > Ovviamente mi interessa la compoenente di georeferenziazione del tag exif. > > Ma il dubbio che ho e' sulla reale compatibilita' di questi tags, e in > > particolare se posso attendermi che i tag exif di una qualsiasi macchina > > digitale funzionerebbero con qgis oppure non e' sicuro. > > In breve: non e' sicuro. Ci sono varie "versioni" piu' o meno > inufficiali dei tags. La buona notizia e' che e' facile aggiustare > il sw (a me e' campitato con il plugin di QGIS e con SpatiaLite > (BTW: grazie Sandro Furieri!). > ok, visto che mi "tirate per la giacchetta" ... spatialite supporta la gestione dei tags exif ed exif-gps: è anche possibile importare un'intera directory (scheda) contenente centinaia di foto in un colpo solo. sia tramite SpatiaLite-gui che tramite tool command line: exif_loader (lo trovi negli spatialite-tools) se i tag GPS vengono correttamente interpretati alla fine vi ritrovate una vera tavola SPATIAL, con tanto di GEOMETRY WGS84 associata a ciascuna foto. più o meno la situazione è quella che dice Paolo: la specifica EXIF è molto "lasca", quella EXIF-GPS ancor di più ... però è anche abbastanza facile da gestire e manutenere. ogni produttore si comporta più o meno come meglio crede, ma è anche vero che non sono poi tantissimi i modelli che supportano EXIF-GPS insomma, un consiglio che però è anche un ****APPELLO****: provate a caricare le vostro foto EXIF-GPS su splite: a) se vi funziona tutto a modo, per piacere mandatemi una mail di conferma, indicando marca e modello della camera e/o smartphone [almeno così posso tenere aggiornata la lista dei devices "certificati"] direi che ad oggi dovrebbero funzionare sicuramente le Nikon, l'iPhone ed Android b) se invece non vi funziona un bel tubo di nulla, potete cortesemente inviarmi via e-mail una/due foto geotagged, in modo tale da mettermi nelle condizioni operative di procedere al debugging del caso [sempre indicando marca e modello, ovviamente] non mi pare che ci siano altre alternative possibili per offrire tempestivamente un ragionevole supporto ad una specifica tecnica così tanto "squacquerona", ma anche così tanto promettente :-) ciao Sandro _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 460 iscritti al 15.7.2010 |
Free forum by Nabble | Edit this page |