Compatibilita' testi urlencoded con clients wms

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
2 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Compatibilita' testi urlencoded con clients wms

Andrea Peri
Salve,

come sapete i server wms prevedono la risposta in xml a una richiesta
getcapabilites.

Nella richiesta getcapabilites e'possibile inserire una serie di tags
per ritornare varie informazioni, abstracts, titoli, e anche
attributions.

La mia necessit'a e'' mettere in un tag attribution del testo HTML per
ottenere specifiche formattazioni in un nostro client wms (Tolomeo).

Purtroppo e ovviamente, in un testo xml non ci puo' stare del testo
html come valore, dovremo quindi url-encodarlo.

Prima di effettuare questa operazione peraltro abbastanza onerosa in
termini temporali,
vorrei chiarirmi un dubbio circa la compatibilit'a di un testo
url-encoded con i vari clients wms.

Con qgis il problema non si pone perche' qgis come client wms che io
sappia ignora i tags attributions, visto che non ne riporta mai alcuno
anche da risposte dove so' che ci sono.

Pero', ltri clients wms potrebbero non ignorarli e arrabbiarsi
trovandosi di fronte del testo che non e' solo lettere alfabetiche, ma
che contiene anche i codici % tipici della codicia encoded.

Vi risulta che i clients wms accettino risposte getcapabilites che
possano contenere del testo url-encoded ?

Grazie.

--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Compatibilita' testi urlencoded con clients wms

Andrea Peri
Salve,

dopo una fase divalutazione, si e' deciso di rinunciare al testo
formattato in html nella risposta del getcapabilities.
E' emerso che abbiamo troppe incombenze da svolgere e non avendo il
tempo tecnico per fare le necessarie prove, meglio andare sul sicuro
(che e' anche piu' rapido).
Quindi testo semplice . Tipo di font, colore, dimensione e stile
verranno decisi dal client ws che viene usato, oppure nel caso di
clients come qgis viene ignorato.

scusate per il disturbo.



Il 8 luglio 2015 15:32, Andrea Peri <[hidden email]> ha scritto:

> Salve,
>
> come sapete i server wms prevedono la risposta in xml a una richiesta
> getcapabilites.
>
> Nella richiesta getcapabilites e'possibile inserire una serie di tags
> per ritornare varie informazioni, abstracts, titoli, e anche
> attributions.
>
> La mia necessit'a e'' mettere in un tag attribution del testo HTML per
> ottenere specifiche formattazioni in un nostro client wms (Tolomeo).
>
> Purtroppo e ovviamente, in un testo xml non ci puo' stare del testo
> html come valore, dovremo quindi url-encodarlo.
>
> Prima di effettuare questa operazione peraltro abbastanza onerosa in
> termini temporali,
> vorrei chiarirmi un dubbio circa la compatibilit'a di un testo
> url-encoded con i vari clients wms.
>
> Con qgis il problema non si pone perche' qgis come client wms che io
> sappia ignora i tags attributions, visto che non ne riporta mai alcuno
> anche da risposte dove so' che ci sono.
>
> Pero', ltri clients wms potrebbero non ignorarli e arrabbiarsi
> trovandosi di fronte del testo che non e' solo lettere alfabetiche, ma
> che contiene anche i codici % tipici della codicia encoded.
>
> Vi risulta che i clients wms accettino risposte getcapabilites che
> possano contenere del testo url-encoded ?
>
> Grazie.
>
> --
> -----------------
> Andrea Peri
> . . . . . . . . .
> qwerty àèìòù
> -----------------



--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015