Confini comunali - ex Chi e' il detentore principale pubblico dei dati meteo e topografici?

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
2 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Confini comunali - ex Chi e' il detentore principale pubblico dei dati meteo e topografici?

Andrea Peri
>vogliamo parlare dei confini amministrativi per esempio? chi è titolato
>all'individuazione dei confini?
A questo link
http://www.regione.toscana.it/regione/multimedia/RT/documents/1230564964738_Specifiche%20tecniche%20per%20l%27acquisizione%20in%20formato%20digitale%20di%20dati%20geografici%20tematici%20gli%20ambiti%20amministrativi.pdf

Vi è la delibera con cui Regione Toscana ha avviato il lavoro di costruzione del proprio archivio dei confini comunali multiscala.
Ci trovate anche i contesti normativi che sono stati usati per poter arrivare a creare un dataset che potesse sostenere di essere una fonte autorevole in merito ai confini comunali (non uso il termine ufficiale, ma forse potrebbe essere usato).

E' un buon caso di uso di una soluzione messa in pratica con cui si è riusciti a creare un dataset che interessava molti soggetti.
(ovviamente se si considera i  singolo tratto esso interessa due soli soggetti.)

E' utile anche per avere un esempio di come sia stato impiegato il contesto normativo vigente.


--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Confini comunali - ex Chi e' il detentore principale pubblico dei dati meteo e topografici?

stefano campus
Administrator
Andrea Peri wrote
[...]
 essere una fonte
autorevole in merito ai confini comunali (non uso il termine ufficiale, ma
forse potrebbe essere usato).
[...]
certo che l'italiano è una lingua fantastica...
"autorevole" suona importante ma non è "autorizzata" cioè ufficiale
:-)