Convegno Open Data

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
2 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Convegno Open Data

a.furieri
ve lo giro per opportuna conoscenza:
pare un'iniziativa decisamente interessante

ciao Sandro

On Mon, 02 May 2011 12:15:55 +0200, Ernesto Belisario wrote
> Nella speranza di fare cosa gradita, esco da un lungo periodo di
> lurkaggio per segnalarvi che l'Associazione Italiana per l'Open
> Government ha organizzato un evento in materia di Open Data - che si
> terrà a Roma la prossima settimana nell'ambito di ForumPA - a cui
> ho il piacere di invitarvi.
>
> L'evento si chiama "Open Data: dalle parole ai fatti"
>
(http://iniziative.forumpa.it/expo11/convegni/l-open-data-dalle-parole-ai-fatti)

> e si terrà a Roma, il 10 maggio 2011, alle ore 15, presso la
> Nuova Fiera di Roma. L'incontro, strutturato secondo la formula del
> talk show, ha l'obiettivo di spiegare alle amministrazioni
> come" si può fare Open Data. Verranno esaminati i profili
> strategici (importanza per cittadini e imprese), giuridici
> (trasparenza, licenze e privacy), tecnici (formati, cataloghi),
>  organizzativi (performance, monitoraggio, resistenze interne ed
> esterne). Tra i relatori che hanno già confermato la loro adesione:
> - Claudio Forghieri (Resp Rete Civica Mo-Net Comune di Modena)
> - Flavia Marzano (Università la Sapienza, Associazione Italiana
> per l'Open Government)
> - Salvatore Marras (Responsabile Knowledge Management Formez PA,
> Associazione Italiana per l'Open Government)
> - Gianluigi Cogo (Responsabile della Community Network Regione
> Veneto, Associazione Italiana per l'Open Government)
> - Stefano Epifani (Università la Sapienza, Associazione Italiana
> per l'Open Government)
> - Roberto Moriondo (Direttore Innovazione, ricerca ed università
> Regione Piemonte)
> - Guido Scorza (Studio SR&Partners, Associazione Italiana per
> l'Open Government)
> - Gianni Dominici (Direttore Generale FORUM PA)
>
> Ai partecipanti verrà distribuita la versione aggiornata della
> pubblicazione "Come si fa Open Data? Istruzioni per l'uso per
> Enti e Amministrazioni"
> (http://www.scribd.com/doc/52509290/Come-Si-Fa-Open- Data-Versione-1-0).
> L'evento vuole essere anche unâ mportante occasione di dibattito tra tutti
> i più importanti soggetti che si occupano di Open Data in Italia;
> saranno anche presentate le future iniziative dell'Associazione per la
> liberazione dei dati pubblici e il loro riutilizzo.
>
> Per partecipare all'evento è necessario registrarsi qui:
> http://profilo.forumpa.it/forumpanet/m.php?a=event&action=reg&id=6948
>
> Vi aspettiamo.
>
> Ernesto Belisario
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Convegno Open Data

pcav
Il giorno lun, 02/05/2011 alle 12.48 +0200, [hidden email] ha
scritto:
> ve lo giro per opportuna conoscenza:
> pare un'iniziativa decisamente interessante

In effetti lo e'. Anche il PCN presenta una cosa.
Sollecito tutti, ed in particolare il CD di GFOSS.it, a curare la
divulgazione: rispetto a qualche anno fa, quando andavamo a tutte le
occasioni importanti (si era parlato anche di farsi dare uno spazio a
ForumPA, come organizzazione no profit) mi pare ci sia stato un
rallentamento, comprensibilissimo ma comunque non ottimale per
l'organizzazione.
Saluti.
--
Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011