Salve,
Trovandomi nella necessita' di dover convertire un mosaico DEM dal formato esri-binary al formato ascii-grid pensavo di usare qgis che sapevo leggeva il formato esri-binary. Pero' , ho notato che consente solo di salvare in formato geotiff, e non in ascii-grid. Dovendo operare in fretta ho ptuto risolvere usando un software di cui ho una licenza e che non cito per non fargli pubblicita'. (Visto che lo ho pagato). Non è roba ezri comunque... Mi domando pero' se esisteva una strada a me sconosciuta per fare questa conversione dentro qgis. Grazie, -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Administrator
|
Non posso provare ora, ma hai provato a farlo via processing/data ?
Effettivamente ci sono un po' di cose dell'export raster che potrebbero essere migliorate, come ad esempio la possibilità di settare le opzioni di salvataggio in tutti i moduli gdal s. |
Grazie del suggerimento.
No, non la avevo provata. Non sono molto friendly con il processing. Ma dopo cena ci provo. A. Il 1 marzo 2015 18:50, stefano campus <[hidden email]> ha scritto: > Non posso provare ora, ma hai provato a farlo via processing/data ? > Effettivamente ci sono un po' di cose dell'export raster che potrebbero > essere migliorate, come ad esempio la possibilità di settare le opzioni di > salvataggio in tutti i moduli gdal > > s. > > > > -- > View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Convertire-da-esri-binary-a-ascii-grid-tp7591639p7591641.html > Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com. > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 666+40 iscritti al 5.6.2014 -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Administrator
|
In reply to this post by stefano campus
Volevo dire processing/saga (maledetto tablet)
a. |
Grazie,
:) Nel frattempo ho provato a cercare , ma senza fortuna. Avevo dato una occhiata anche nelle voci dei tools di Saga, ma non ho trovato niente che assomigliasse a cio' che cercavo io. Pero' non conosco saga e forse mi e' sfuggita sotto gli occhi. Comunque, come dicevo, per ora ho risolto in altra maniera. Questo problema con il passare del tempo dovrebbe attenuarsi fino a sparire. Il formato esri-binary piano piano lascer'a il posto a il formato ascii-grid e quindi in futuro il problema di passare da pinco-pallino ad asci-grid dovrebbe scomparire. A quel punto l'esigenza di un convertitore verso l'ascii-grid sara' nulla. A. 2015-03-01 21:08 GMT+01:00 stefano campus <[hidden email]>: > Volevo dire processing/saga (maledetto tablet) > > a. > > > > -- > View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Convertire-da-esri-binary-a-ascii-grid-tp7591639p7591643.html > Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com. > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 666+40 iscritti al 5.6.2014 -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
E perché non semplicemente Raster > Conversion > Translate
(usando quindi gdal_translate)?
Ale On 01/03/2015 22:45, Andrea Peri wrote:
Grazie, :) Nel frattempo ho provato a cercare , ma senza fortuna. Avevo dato una occhiata anche nelle voci dei tools di Saga, ma non ho trovato niente che assomigliasse a cio' che cercavo io. Pero' non conosco saga e forse mi e' sfuggita sotto gli occhi. Comunque, come dicevo, per ora ho risolto in altra maniera. Questo problema con il passare del tempo dovrebbe attenuarsi fino a sparire. Il formato esri-binary piano piano lascer'a il posto a il formato ascii-grid e quindi in futuro il problema di passare da pinco-pallino ad asci-grid dovrebbe scomparire. A quel punto l'esigenza di un convertitore verso l'ascii-grid sara' nulla. A. 2015-03-01 21:08 GMT+01:00 stefano campus [hidden email]:Volevo dire processing/saga (maledetto tablet) a. -- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Convertire-da-esri-binary-a-ascii-grid-tp7591639p7591643.html Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
In reply to this post by Andrea Peri
Come ha suggerito anche Alessandro credo tu possa passare direttamente dal programma di conversione delle librerie GDAL, gdal_translate, infatti entrambi i formati mi pare siano supportati: Puoi usarlo anche da QGis, avendo l'accortezza di aprire il pannello "avanzato" per l'impostazione manuale dei parametrihttp://www.gdal.org/frmt_various.html#AIG http://www.gdal.org/frmt_various.html#AAIGrid --------------------------------------------------- 41.95581N 12.52854E http://www.linkedin.com/in/stefanoiacovella http://twitter.com/#!/Iacovellas Il giorno 1 marzo 2015 22:45, Andrea Peri <[hidden email]> ha scritto: Grazie, _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Free forum by Nabble | Edit this page |