Coordinate Slovacchia

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
8 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Coordinate Slovacchia

andrea caboni
Salve a tutti,
sono alle prese con i soliti problemi banali da profano, che fanno  
perdere un sacco di tempo: ho un file .csv con delle coordinate in  
gradi decimali della zona della zona di confine tra slovacchia,  
polonia e ucraina. Quando la importo in qgis che SR devo impostare?

P.S. continuo a non riuscire ad usare i Plugin di Saga in Qgis, sono il solo?




Quoting [hidden email]:

> Invia le richieste di iscrizione alla lista Gfoss all'indirizzo
> [hidden email]
>
> Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo
> [hidden email]
>
> Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo
> [hidden email]
>
> Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto
> in modo che sia pi? utile di un semplice "Re: Contenuti del digest
> della lista Gfoss..."
>
>
> Argomenti del Giorno:
>
>    1. GRASS esportare layer 0 (Marco Guiducci)
>    2. Inaugurato il portale dei dati aperti di Milano
>       (Maurizio Napolitano)
>
>
> ----------------------------------------------------------------------
>
> Message: 1
> Date: Tue, 2 Oct 2012 10:02:38 +0100 (BST)
> From: Marco Guiducci <[hidden email]>
> To: "[hidden email]" <[hidden email]>
> Subject: [Gfoss] GRASS esportare layer 0
> Message-ID:
> <[hidden email]>
> Content-Type: text/plain; charset=iso-8859-1
>
>
>
>  Ciao,
>  abbiamo bisogno di esportare nel formato shapefile tramite  
> v.out.ogr da linea di
>  comando, il layer 0 di un dato vettoriale, ottenuto tramite v.in.ogr da un
>  precedente shapefile.
>  In pratica vogliamo travare i vuoti di uno shapefile tramite GRASS e
>  riesportarli in shapefile.
>  
>  Non riusciamo ad ottenere il risultato voluto perché, giocando sui  
> flag, o non
>  viene esportato niente (flag -c) oppure viene esportato tutto il  
> layer 1 più il
>  layer 0 (senza -c), ma senza attributi utili alla distinzione per  
> una successiva
>  selezione.
>  Grazie per ogni suggerimento
>  marcog
>
>
> ------------------------------
>
> Message: 2
> Date: Tue, 02 Oct 2012 11:56:26 +0200
> From: Maurizio Napolitano <[hidden email]>
> To: "GFOSS.it" <[hidden email]>
> Subject: [Gfoss] Inaugurato il portale dei dati aperti di Milano
> Message-ID: <[hidden email]>
> Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1; format=flowed
>
> Finalmente e' uscito il portale dei dati aperti di Milano
> http://dati.comune.milano.it/
> Le licenze sono o cc0 o cc- by
> Ci sono anche diversi dati georiferiti
>
>
>
>
> --
> FBK - Fondazione Bruno Kessler
> Trento - Italy
> tel +39 0461 314341
> http://goo.gl/LT1vp
>
>
> ------------------------------
>
> _______________________________________________
> Gfoss mailing list
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>
>
> Fine di Digest di Gfoss, Volume 88, Numero 2
> ********************************************
>



--
Andrea Caboni PHD Student
Department of Agriculture and Enviromental Sciences
Faculty of Veterinary Medicine
University of Udine
Via Sondrio 2/A,
33100 Udine - Italy
tel. 0039 0432 558677/ fax 0039 0432 558199
[hidden email]

----------------------------------------------------------------------
SEMEL (SErvizio di Messaging ELettronico) - AINF, Universita' di Udine


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Coordinate Slovacchia

Mattia De Agostino
Ciao,
sarebbe interessante vedere i dati per capire meglio (se si riesce) in quale sistema di riferimento inquadrarli.

Siccome sono dati di più nazioni, espressi in coordinate geografiche, prova ad assegnargli il classico WGS84 (EPSG 4326). Se hai altri dettagli posta pure.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Coordinate Slovacchia

andrea caboni
Ti allego un esempio di dato:
ID            Data         Y              X
1 10/12/2004 49,115278 22,333333
 
su google earth sembrano giusti però se li riporto in qgis mi vengono infinittamente più a sud di dove dovrebbero essere.....

Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Coordinate Slovacchia

Mattia De Agostino
Le coordinate che hai indicato corrispondono in effetti a Latitudine (49.115278) e Longitudine (22.333333) di un sistema geografico come il WGS84.

Se i punti ti vengono molto spostati (in particolare, molto più a sud e molto più ad est), verifica solo di non aver invertito le due coordinate in fase di importazione in QGIS, e di aver correttamente selezionato la virgola come separatore decimale.

Ho provato a caricare il punto che hai inserito in QGIS, e mi risulta essere in Slovacchia, quasi al confine con la Polonia.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Coordinate Slovacchia

andrea caboni
Non è un problema di inversione di latitudine e longitudine,
ma se imposto il WGS 84 come SR mi viene circa 5000km più a sud del friuli......
Non riesco a capire perche il file di testo e un .csv..... e le coordinate sono tutte come quelle che ti ho mandato

Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Coordinate Slovacchia

geodrinx
Salve Andrea,

prima di tutto, il file CSV e' corretto ?   Vedo che il separatore decimale e' una virgola.
Prova a sostituirla con un punto.

Poi, quale e' il separatore dei campi ?  Non e' (per caso) una virgola  (anche lui)  ?

Nel caso il separatore tra i campi sia uno spazio:  quanti spazi ci sono tra i campi ?   :)

Puoi copiare le prime righe del testo del CSV (piu' di una riga...) nella eMail di risposta ?


Ciao

Roberto

PS: saluti a Udine  :)
 

Il giorno 02 ottobre 2012 15:56, andrea caboni <[hidden email]> ha scritto:
Non è un problema di inversione di latitudine e longitudine,
ma se imposto il WGS 84 come SR mi viene circa 5000km più a sud del
friuli......
Non riesco a capire perche il file di testo e un .csv..... e le coordinate
sono tutte come quelle che ti ho mandato





--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Coordinate-Slovacchia-tp7579589p7579599.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Coordinate Slovacchia

Marco Guiducci-2
In reply to this post by andrea caboni




----- Messaggio originale -----

> Da: andrea caboni <[hidden email]>
> A: [hidden email]
> Cc:
> Inviato: Martedì 2 Ottobre 2012 15:56
> Oggetto: Re: [Gfoss] Coordinate Slovacchia
>
> Non è un problema di inversione di latitudine e longitudine,
> ma se imposto il WGS 84 come SR mi viene circa 5000km più a sud del
> friuli......
> Non riesco a capire perche il file di testo e un .csv..... e le coordinate
> sono tutte come quelle che ti ho mandato
>
>

ho messo il tuo punto in file txt:
ID Data Y X
1 10/12/2004 49.115278 22.333333

l'ho caricato con Aggiungi layer test delimitato (togliendo gli spazzi doppi), ho messo SR a 4326, ho caricato brutalmente lo shape Europe di corredo ad ArcView3 ed il risultato è analogo a quello di mdeago. In slovacchia al confine con la Polonia
marco

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Coordinate Slovacchia

andrea caboni
In reply to this post by geodrinx
Ok risolto Grazie, era un problema di spazi nel .csv