Buongiorno, mi servirebbero alcune delucidazioni in materia di OpenGeoData.
Vorrei realizzare un portale non ufficiale del mio comune di residenza pubblicandoci i dati di carattere geografico, attualmente presenti in formato pdf, in formato webmap. Vorrei anche consentire il download di tali dati rielaborati in formato kml, shp e sqlite(dove necessario). Andando sul sito del comune in questione ( http://www.comune.casalnuovo.na.it/hh/index.php ) mi sono imbattuto in questi due documenti visionabili nella sezione "Servizi al Cittadino"(terza colonna a destra nella home): - Privacy - Note Legali In particolare quest'ultimo mi sembra che vada un po' in contrasto con Privacy, perchè nella sezione Copyrigth c'è scritto: <<pertanto nulla, neppure in parte, potrà essere copiato, modificato o rivenduto per fini di lucro o per trarne qualsivoglia utilità.>> Ora io non ne voglio trarre lucro ma solo fare informazione e quel <<trarne qualsivoglia utilità>> mi fa pensare che, vista la generalità dell'affermazione, non possa fare nulla di ciò che ho in mente. E' corretto? Sono nuovo della materia degli OpenGeoData, se avete link da cui posso attingere conoscenza vi sono grato. I dati che vorrei pubblicare sono PDF presenti in questa sezione del sito web del comune In particolare sarebbero quelli presenti nelle sotto-sezioni: -Pianificazione urbanistica -Lavori pubblici ed espropri Leggevo sulle "Linee guida in materia di trattamento di dati personali contenuti anche in atti e documenti amministrativi, effettuato da soggetti pubblici per finalità di pubblicazione e diffusione sul web" che la pubblicazione deve rispettare i requisiti di trasparenza, pubblicità e consultabilità. Con quello che vorrei fare voglio migliorare la consultabilità perchè così come è non è poi tanto semplice.
Consulente GIS, Formatore, Blogger e Ciclista Urbano
email: info@massimilianomoraca.it
cell: 333 5949583 (lun-ven, 9.00-18.00)
website: massimilianomoraca.it
|
Ciao Massimiliano,
On 24/04/2017 16:12, Massimiliano Moraca wrote: > - Note Legali > <http://www.comune.casalnuovo.na.it/c063017/images/avvisi/note%20legali.pdf> > In particolare quest'ultimo mi sembra che vada un po' in contrasto con > Privacy, perchè nella sezione Copyrigth c'è scritto: <<pertanto nulla, > neppure in parte, potrà essere copiato, modificato o rivenduto per fini di > lucro o per trarne qualsivoglia utilità.>> > > Ora io non ne voglio trarre lucro ma solo fare informazione e quel <<trarne > qualsivoglia utilità>> mi fa pensare che, vista la generalità > dell'affermazione, non possa fare nulla di ciò che ho in mente. E' corretto? > Sono nuovo della materia degli OpenGeoData, se avete link da cui posso > attingere conoscenza vi sono grato. assolutamente impropria. Se uno trova utile stamparsi una mappa e guardarsela in camera non può farlo? :-) La dicitura contenuta nella sezione privacy in realtà a me pare corrispondere a una licenza CC-BY-NC (https://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/) il che non rientra nei criteri di open data, ma—se è così—non ne impedisce la pubblicazione e divulgazione. Probabilmente la cosa migliore sarebbe scrivere al comune e chiedere 1) che tolgano quella frase assurda, 2) che, se devono mantenere la non commerciabilità, almeno la esplicitino tramite licenza standard CC-BY-NC 3) ancora meglio sarebbe che ripensassero ai vincoli posti, e che applicassero, dove possibile, una più liberale CC-BY (e allora sì si potrebbe parlare di open data) :-) m2c Ale -- -- Alessandro Sarretta skype/twitter: alesarrett Web: ilsarrett.wordpress.com <http://ilsarrett.wordpress.com> Research information: * Google scholar profile <http://scholar.google.it/citations?user=IsyXargAAAAJ&hl=it> * ORCID <http://orcid.org/0000-0002-1475-8686> * Research Gate <https://www.researchgate.net/profile/Alessandro_Sarretta> * Impactstory <https://impactstory.org/AlessandroSarretta> _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 808 iscritti al 07/03/2017 |
Ciao Alessandro, grazie per la risposta.
Se volessi inviare la comunicazione al mio comune che riferimenti normativi dovrei usare?
Consulente GIS, Formatore, Blogger e Ciclista Urbano
email: info@massimilianomoraca.it
cell: 333 5949583 (lun-ven, 9.00-18.00)
website: massimilianomoraca.it
|
In reply to this post by Alessandro Sarretta
> On 24/04/2017 16:12, Massimiliano Moraca wrote:
>> - Note Legali >> <http://www.comune.casalnuovo.na.it/c063017/images/avvisi/note%20legali.pdf> >> >> In particolare quest'ultimo mi sembra che vada un po' in contrasto con >> Privacy, perchè nella sezione Copyrigth c'è scritto: <<pertanto nulla, >> neppure in parte, potrà essere copiato, modificato o rivenduto per >> fini di >> lucro o per trarne qualsivoglia utilità.>> Ciao, grazie per la segnalazione. Credo di poter intuire cosa volessero intendere, ma formulata così è quasi comica: ti dò i dati liberi, ma ci puoi fare solo cose inutili". Grazie per la segnalazione, facci sapere come va a finire. Buona giornata. -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html https://www.google.com/trends/explore?date=all&geo=IT&q=qgis,arcgis _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 808 iscritti al 07/03/2017 |
Ciao,
prima di scrivere agli uffici preposti del mio comune vorrei dei riferimenti normativi chiari in modo da inserirli nella comunicazione. Quali sono? Sto all'anno zero per ciò che riguarda l'opendata e l'opengeodata.
Consulente GIS, Formatore, Blogger e Ciclista Urbano
email: info@massimilianomoraca.it
cell: 333 5949583 (lun-ven, 9.00-18.00)
website: massimilianomoraca.it
|
Free forum by Nabble | Edit this page |