Buon giorno Ho un collega che si interessa all’elaborazione di dati marino-costieri e spesso deve mettersi ad interpolare valori per strato di profondità In oceanografia usano un software che si chiama Ocean Data View (ODV - http://odv.awi.de/) che utilizza come sistema di interpolazione un modello ad elementi finiti chiamato DIVA http://modb.oce.ulg.ac.be/mediawiki/index.php/DIVA Avete idea dell’esistenza di questo sistema o di simili presenti tra i tool di Qgis/Processing? Grazie Pietro _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 786 iscritti al 30.9.2015 |
Il 23/10/2015 11:32, Rossin Pietro ha scritto:
> In oceanografia usano un software che si chiama Ocean Data View (ODV - > http://odv.awi.de/) che utilizza come sistema di interpolazione un > modello ad elementi finiti chiamato DIVA > > http://modb.oce.ulg.ac.be/mediawiki/index.php/DIVA > > > > Avete idea dell’esistenza di questo sistema o di simili presenti tra i > tool di Qgis/Processing? non che io sappia. Ad occhio, pero', includercelo non dovrebbe essere troppo complesso. mi pare strano che, con tutti i metodi di interpolazione disponibili, ne seva ancora un altro, ma l'uomo e' animale cosi' ingegnoso! hai provato a contattare gli sviluppatori? Saluti. -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 786 iscritti al 30.9.2015 |
Grazie Paolo
Gli oceanografi o sedicenti tali sono veramente brutte bestie.. ;)
Ma non molto ingegnose..
Quando uno trova un metodo, via tutti dietro.
Bai de uei
Vedo se e come sia integrabile.
Ciao
Sent from
Nine
Da: Paolo Cavallini <[hidden email]>
Inviato: 23/ott/2015 18:15 A: [hidden email] Oggetto: Re: [Gfoss] DIVA interpolazion e Qgis/Processing Il 23/10/2015 11:32, Rossin Pietro ha scritto:
AVVISO DI RISERVATEZZA Informazioni riservate possono essere contenute nel messaggio o nei suoi allegati. Se non siete i destinatari indicati nel messaggio, o responsabili per la sua consegna alla persona, o se avete ricevuto il messaggio per
errore, siete pregati di non trascriverlo, copiarlo o inviarlo ad alcuno. In tal caso vi invitiamo a cancellare il messaggio ed i suoi allegati. Grazie. CONFIDENTIALITY NOTICE Confidential information may be contained in this message or in its attachments.
If you are not the addressee indicated in this message, or responsible for message delivering to that person, or if you have received this message in error, you may not transcribe, copy or deliver this message to anyone. In that case, you should delete this
message and its attachments. Thank you.
> In oceanografia usano un software che si chiama Ocean Data View (ODV - > http://odv.awi.de/) che utilizza come sistema di interpolazione un > modello ad elementi finiti chiamato DIVA > > http://modb.oce.ulg.ac.be/mediawiki/index.php/DIVA > > > > Avete idea dell’esistenza di questo sistema o di simili presenti tra i > tool di Qgis/Processing? non che io sappia. Ad occhio, pero', includercelo non dovrebbe essere troppo complesso. mi pare strano che, con tutti i metodi di interpolazione disponibili, ne seva ancora un altro, ma l'uomo e' animale cosi' ingegnoso! hai provato a contattare gli sviluppatori? Saluti. -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 786 iscritti al 30.9.2015 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 786 iscritti al 30.9.2015 |
Free forum by Nabble | Edit this page |