Ciao a tutti,
sto lavorando con un file dxf che contiente diversi layer e vorrei riproiettare uno dei layer del dxf, che ho importato in grass usando v.in.dxf, nel sistema con cui lavoro abitualmente (utm32 wgs84). Esiste una trasformazione che consente questo tipo di 'riproiezione'? Suggerimenti? saluti -r _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Ciao,
quando mi è capitato io ho importato dxf o shp in grass con la proiezione che hanno originariamente e poi ho usato v.proj per riproiettarlo secondo il sistema che desidero Ciao Gianluca
Il giorno 09 novembre 2009 15.53, Raffaele Morelli <[hidden email]> ha scritto: Ciao a tutti, -- Dott. Agronomo Gianluca Gasperini via Lupinaio, 6 56040 Lorenzana - Pisa - Italia [hidden email] mobile: +39 346 51 04 525 Tel & Fax.: +39 050 662 969 skype: gianluca.gasperini _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
In reply to this post by Raffaele Morelli
Approfitto di questo thread per una richiesta attinente.
Esiste un plugin per esportare uno shapefile in dxf ? Avevo dato per scontato che non esistesse, ma ora leggendo che grass importa da dxf, forse esiste anche qualcosa per esportare da shapefile a dxf. Puo' darsi che lo stesso grass possa esportare in dxf, ma certo un plugin di qgis sarebbe piu' agevole :) Grazie, Andrea. _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
In reply to this post by Gianluca Gasperini
Il giorno 09 novembre 2009 16.53, Gianluca Gasperini <[hidden email]> ha scritto: Ciao, Proverò, ma dubito (aprioristicamente) che sia la strada giusta. v.proj fa egregiamente il suo lavoro fra sistemi di coordinate ben definiti ma trattandosi di un dxf nel sistema cartesiano... proverò in ogni caso. Per ora una scappatoia che ho trovato è utilizzare v.transform con gli shift oppure riversare tutto in postgis e sfruttare le potenzialità delle funzioni spaziali. saluti -r _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Free forum by Nabble | Edit this page |