Da domani scatta l'open by default sui siti italiani

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
2 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Da domani scatta l'open by default sui siti italiani

Maurizio Napolitano-2
Da
http://www.dati.gov.it/content/monitoraggio-sullo-stato-dellopen-data-italia-dopo-lopen-default

Con le recenti modifiche del quadro normativo sulla gestione del
patrimonio informativo delle pubbliche amministrazioni ed in particolare
l’assunzione del principio ‘open by default’, effetto della conversione
in legge dell’Art. 9 del Decreto Legge 18 ottobre 2012 n. 179  che
modifica l’art.52 del Codice dell’Amministrazione Digitale, sono
opportune alcune considerazioni per l’attività di monitoraggio sullo
stato dell’open data in Italia.

A partire dal 18 marzo 2013, scadenza dei novanta giorni previsti dalla
Legge, dati e documenti pubblicati online dalle amministrazioni titolari
- senza una esplicita licenza d’uso che ne definisca le possibilità e i
limiti di riutilizzo – sono da intendersi come dati aperti, quindi dati
che possono essere liberamente acquisiti da chiunque e riutilizzabili
anche per fini commerciali. Il concetto di open data, inteso come subset
del più ampio concetto di PSI (public sector information), nel contesto
italiano assume un rilievo molto più evidente, i due concetti diventano
per certi versi molto vicini tra loro.

--
Maurizio "Napo" Napolitano
http://de.straba.us
--
FBK - Fondazione Bruno Kessler
Trento - Italy
tel +39 0461 314341
http://goo.gl/LT1vp
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Da domani scatta l'open by default sui siti italiani

Novarese