Antonio, per la cronaca, uno degli edifici mi risulta improbabilmente alto (è il numero 14818, che ha un valore di altezza 49974322284997432 metri ... :)Il giorno 20 dicembre 2013 15:06, Geo DrinX <[hidden email]> ha scritto:
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Rettifico, gli edifici altissimi sono tre. Forse si tratta di tre alberi di Natale (fuori scala :)Il giorno 20 dicembre 2013 15:10, Geo DrinX <[hidden email]> ha scritto:
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In reply to this post by geodrinx
Negativo, se vedi negli attributi, quel record è alto 228.
Ho riprovato mettendo un campo ID prima di "altezza": così il tuo programma non crasha, ma gli edifici in GE sono spiaccicati al suolo, senza estrusione. Può darsi che sotto XP qualcosa non gli garbi, quindi hai fatto bene a toglierlo di mezzo. Ciò detto, buon fine settimana a tutti ! |
In reply to this post by geodrinx
Antonio, ti inoltro di nuovo questa mia eMail, dove ti spiego il problema, e ti mando un link dove puoi scaricare il file KML creato da GeoDrink. Simpaticamente Roberto Il giorno 20 dicembre 2013 15:06, Geo DrinX <[hidden email]> ha scritto:
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Antonio, comunque, l'edificio alto è visibile anche nell'immagine che hai inviato all'inizio:http://novarese.t15.org/gfoss/mapwindow2ge.gif _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In reply to this post by geodrinx
L'avevo gia' letta: ho aggiunto (ripeto) un secondo campo ID prima di ALTEZZA, ma il risultato (ripeto) e' un insieme di poligoni ad estrusione nulla. Peraltro, come tu c'insegni, la quintessenza del Gis sono gli attributi, che Mapwindow conserva a differenza del tuo convertitore. Se comunque tu riuscissi ad integrare GEODRINK.EXE nella prossima versione di Gearthview, entreresti nell'olimpo degli sviluppatori Qgis, credimi... |
Il giorno 20 dicembre 2013 18:36, antoniovinci <[hidden email]> ha scritto: / Sicuramente, non hai letto bene la mia eMail, oppure l'hai letta distrattamente, oppure stavi pensando ad altro, oppure… non so che cosa altro pensare. :)
Ripetiamo, lentamente: https://drive.google.com/file/d/0Bwg_m86uaXY1QTJ6eHkybzFXdzA/edit?usp=sharing Domanda: hai scaricato il file ? Se sì : E' il file KML creato con GeoDrink. Non va bene ? Chiunque altro, in lista, può provare. Secondo punto: GeoDrinX si aspetta almeno due campi:
QuotaTerra, Altezza che vuol dire:
QuotaTerra ovvero la Z del terreno (che puoi mettere anche a 0.00 simulando un terreno piatto) Altezza ovvero l'altezza relativa dell'edificio
Peraltro, come tu c'insegni, la quintessenza del Gis sono gli attributi, che Ti ringrazio per la precisazione. :) Aspetteremo tutti con ansia il rilascio di qualunque tuo programma che faccia qualcosa su qualunque argomento tu voglia, in modo da poterlo giudicare in maniera così obiettiva come tu stai facendo da stamane dei miei. :)
Se comunque tu riuscissi ad integrare GEODRINK.EXE nella prossima versione Sono perfettamente in grado di integrare il mio GeoDrink ovunque io voglia, sicuro che i miei 10000 utenti sapranno apprezzarlo.
Non mi pare il caso di tediare ulteriormente questa lista che ci ospita. Cordiali saluti Roberto _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Intanto grazie per aver rimesso il tuo convertitore a disposizione, cosa che mi ha permesso di fissare i seguenti punti:
1] confermo che il campo con le altezze debba essere l'ultimo, di tipo Real o Integer, e può chiamarsi come si vuole 2] l'eseguibile funziona soltanto ci sono almeno 2 campi, altrimenti si pianta 3] la presenza di un campo QuotaTerra non influisce sull'effetto finale, pertanto se ne può fare a meno 4] la shape deve mandatoriamente essere in EPSG:4326 5] gli attributi Gis vengono mantenuti, ma presentati sottoforma di record orizzontale, invece che incolonnati, come può vedersi qui: http://novarese.t15.org/gfoss/geodrink.jpg Per chi voglia cimentarsi, allego lo shapefile conforme alle suddette condizioni: http://novarese.t15.org/gfoss/shp2kml3d.zip |
Intanto grazie per aver rimesso il tuo convertitore a disposizione, OOOPS, ho appena scoperto una cosa di GoogleDrive, preoccupante: se si cancella un file, si svuota il cestino eccetera, il file continua ad esistere e a poter essere scaricato. Vabbé, nell'attesa di riuscire (probabilmente coi tecnici Google … ) a togliere di mezzo il mio exe, dichiaro qui pubblicamente che non è più a disposizione e che quindi chi ne avesse una copia non ha la mia autorizzazione ad usarlo, e quindi deve provvedere a cancellarlo dal suo hard disk.
Saluti e buon Natale a tutti Roberto cosa che _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Free forum by Nabble | Edit this page |