Dati DEM Italia

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
3 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Dati DEM Italia

Francesco-4
Salve,
sto cercando dei dati DEM per l'Italia, il più possibile dettagliati e
gratuiti.

Cercando ho visto che si parla dei dati ASTER, che come risoluzione
andrebbero bene per i miei intenti (rendere 3d alcune geometrie).
Tuttavia mi pare che non siano più gratuiti come qualche tempo fa.

Ho visto anche che sul PCN c'è un WCS c'è un dem 20m. Immagino sia
impossibile ottenere quei dati (o anche solo interrogarli), giusto?

Stavo anche considerando l'acquisto di questi dati, ma per tutta
l'Italia (o quasi) hanno un costo davvero proibitivo.

Chiedo quindi a voi.
Quali sono i migliori dati DEM gratuiti disponibili per l'Italia?

Grazie


Francesco
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
440 iscritti al 15.3.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Dati DEM Italia

Stefano Salvador
> Cercando ho visto che si parla dei dati ASTER, che come risoluzione
> andrebbero bene per i miei intenti (rendere 3d alcune geometrie).
> Tuttavia mi pare che non siano più gratuiti come qualche tempo fa.

I dati ASTER sono liberamente utilizzabili, è solo un po' laborioso arrivarci
attraverso il sito ufficiale (bisogna iscriversi, aggiungere le cose di
interesse nel carello e attendere che ti arrivi via posta elettronica il link
per scaricarli).

Nominalmente hanno una risoluzione di 30m ma sembra abbiano qualche difetto,
vedi ad esempio qui:

http://www.gravitystorm.co.uk/shine/archives/2010/01/13/aster-not-worth-it-
yet/

In caso usa i dati STRM, hanno risoluzione a 100m.

> Ho visto anche che sul PCN c'è un WCS c'è un dem 20m. Immagino sia
> impossibile ottenere quei dati (o anche solo interrogarli), giusto?

perché impossibile? mi risulta che i loro servizi siano accessibili con
qualsiasi client standard, io uso il WMS e il WFS senza problemi suppongo che
per il WCS valga lo stesso.


Ciao,

Stefano
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
440 iscritti al 15.3.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Dati DEM Italia

Francesco-4
Grazie Stefano,
ho scoperto che il problema del WCS del PCN era con gvsig. Nell'ultima versione non va, con la 1.1 invece funziona regolarmente.

Saluti


Francesco



Stefano Salvador ha scritto:
Cercando ho visto che si parla dei dati ASTER, che come risoluzione
andrebbero bene per i miei intenti (rendere 3d alcune geometrie).
Tuttavia mi pare che non siano più gratuiti come qualche tempo fa.
    

I dati ASTER sono liberamente utilizzabili, è solo un po' laborioso arrivarci 
attraverso il sito ufficiale (bisogna iscriversi, aggiungere le cose di 
interesse nel carello e attendere che ti arrivi via posta elettronica il link 
per scaricarli).

Nominalmente hanno una risoluzione di 30m ma sembra abbiano qualche difetto, 
vedi ad esempio qui:

http://www.gravitystorm.co.uk/shine/archives/2010/01/13/aster-not-worth-it-
yet/

In caso usa i dati STRM, hanno risoluzione a 100m. 

  
Ho visto anche che sul PCN c'è un WCS c'è un dem 20m. Immagino sia
impossibile ottenere quei dati (o anche solo interrogarli), giusto?
    

perché impossibile? mi risulta che i loro servizi siano accessibili con 
qualsiasi client standard, io uso il WMS e il WFS senza problemi suppongo che 
per il WCS valga lo stesso.


Ciao,

Stefano
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
440 iscritti al 15.3.2010


  


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
440 iscritti al 15.3.2010