Salve,
volevo avere maggiori informazioni relative al Progetto Inspire. Sto tentando di muovermi sul Geoportale Inspire: http://www.inspire-geoportal.eu/ ma non riesco a capire come consultare i dati tramite la ricerca nella sezione Discovery. In particolare mi servirebbe sapere se ci sono dati dettagliati scaricabili (di qualsiasi genere), come istituito dalla direttiva, e come poterli scaricare. Se non ci sono tramite il loro portale, esistono dei dati scaricabili conformi al progetto e importabili nel geoportale stesso? Infine, in futuro ci saranno parecchi dati visualizzabili e scaricabili o la maggior parte saranno protetti da vari copyright? Vi ringrazio in anticipo, Amedeo Un' immagine personale per Messenger? Crea il tuo Avatar! _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Ciao Amido,
implementando direttamente le prescrizioni della
Direttiva, il Geoportale INSPIRE nasce con l'obiettivo di esporre tutti i
servizi previsti dalla direttiva, che costituiscono i "Network services", ovvero
i servizi di View, discovery, download, transformation e invoke.
Come sai, poi, INSPIRE prevede, oltre alla realizzazione
dei network services, anche delle azioni per la creazione di regole per
uniformare la struttura dei dati tra gli stati membri; è questa l'azione del
"data specifications", il cui regolamento dovrebbe uscire tra qualche mese. E'
prevista inoltre un'azione per regolamentare la condivisione di dati e servizi
(Spatial data and services sharing) e un'azione per il monitoraggio del livello
a cui gli stati hanno realizzato metadati e dati conformi alle indicazioni dei
vari regolamenti (azione di Monitoring and Reporting).
Il geoportale di INSPIRE dovrebbe servire a riunire i
dati, realizzati secondo le regole prescritte dall'azione delle data
specifications, che verranno forniti dai vari stati membri; tali dati verranno
resi ricercabili sul portale tramite il servizio di discovery, verranno resi
quindi visualizzabili tramite il servizio di view e eventualmente, qualora
chi fornisce il dato preveda questa possibilità, scaricabili tramite il servizio
di download, realizzando quindi l'implementazione reale di quello che la
direttiva INSPIRE prevede come realizzazione di una SDI (Spatial Data
Infrastructure).
In realtà il servizio di view, per quel che prevede il DT
dei network services, dovrebbe concretizzarsi nella realizzazione di servizi
WMS, implementati secondo lo standard OGC, esposti dai vari stati membri; nel
geoportale INSPIRE dovrebbero essere visualizzabili (tramite il viewer) tutti i
WMS dei vari stati membri, o comunque di tutti i nodi INSPIRE. Già adesso puoi
accedere al viewer dal geoportale e connetterti a diversi servizi WMS esposti
(tra cui proprio quello esposto dalla Regione Sardegna).
Per la sezione discovery è molto semplice, attiva i
criteri aggiuntivi di ricerca (flagga "more search critera") e così potrai
selezionare alcuni campi aggiuntivi di ricerca, dopodichè fai partire la ricerca
e ottieni una lista di dataset e servizi già metadatati; sulla mappa
a fianco puoi visualizzare il loro extent (mi sembra di aver capito
che il riquadro che compare corrisponda al BB
dell'extent). Da questo servizio ovviamente non
puoi scaricare i dati.
Per la visualizzazione dei dati vai sul viewer, che ti
consente di caricare diversi WMS esposti da vari stati membri, e di visualizzare
i corrispondenti dati; neanche da qui ovviamente puoi scaricare i dati, dal
momento che si tratta di un servizio WMS e non di un WFS.
Per lo scarico dei dati suppongo che verrà creata una
sezione apposita, "download", che al momento non è presente, o che vengano
realizzate le connessioni a dei servizi WFS, non lo so.
Cosa intendi per dati conformi al progetto? forse dati
realizzati secondo le regole tecniche delle Data specifications? non credo che
qualcuno stia già esponendo dei dati fatti in conformità con quelle regole.
Credo comunque che un generico utente web non possa importare dei dati nel
geoportale INSPIRE, a meno appunto di visualizzarli connettendosi ai servizi WMS
linkati nello stesso viewer.
Per quel che riguarda la visualizzabilità/scaricabilità
dei dati, ovviamente quello può variare da stato a stato, e da nodo a nodo... la
direttiva prevede che gli SM realizzino quanto più piossibile l'accesso diffuso
al dato, ma non esclude la possibilità di applicarvi delle condizioni
all'accesso e all'utilizzo, e prevede anche la possibilità che i dati siano resi
disponibili a pagamento. Speriamo certo che questo fenomeno sia limitato quanto
più possibile.
Ciao
Luisa
----- Original Message -----
_______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Free forum by Nabble | Edit this page |