Non mi ricordo che sia gia' girato:
http://www.dati.gov.it/content/infografica Se si', scusatemi per la ripetizione. Saluti. -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 584 iscritti al 7.4.2012 |
Il giorno 08/giu/2012, alle ore 11:09, Paolo Cavallini ha scritto: > Non mi ricordo che sia gia' girato: > http://www.dati.gov.it/content/infografica Primo sguardo a occhio: manca la Provincia di Bolzano. ciao Marco _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 584 iscritti al 7.4.2012 |
> Primo sguardo a occhio: manca la Provincia di Bolzano. che non e' open data, in quanto - l'attuale licenza - non permette lo sfruttamento commerciale. (in ogni caso quell'infografica e' stata annunciata ancora a meta' febbraio) _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 584 iscritti al 7.4.2012 |
Il giorno 08/giu/2012, alle ore 12:07, Maurizio Napolitano ha scritto: > >> Primo sguardo a occhio: manca la Provincia di Bolzano. > > che non e' open data, in quanto - l'attuale licenza - non permette lo sfruttamento commerciale. hai ragione dicendo che non sono "Open Data", quindi ho sbagliato io perche' a tutt'oggi i dati della Provincia di BZ non sono classificati formalmente come Open Data, in quanto rimangono di proprietà della Provincia e non possono essere pubblicati e/o distribuiti a terzi nella loro forma originale. (Mi risulta pero' che il processo di migrazione all'Open Data sia in corso e dovrebbe essere completato entro il 2013). Non e' pero' vero che non possano essere utilizzati a scopo commerciali, poiche' l'attuale licenza permette l'utilizzo degli stessi dati (inteso come "riproduzione" o distribuzione di dati derivati che terzi hanno generato sulla base dei dati originali), anzi lo auspica, purchè assieme alla descrizione dei dati compaia la fonte. I dati cartografici della Provincia di Bolzano sono utilizzati da una varietà di prodotti commerciali di tipo cartografico e 3d, e se non sono Open sono sicuramente free. Cosi' forse e' piu' chiaro e completo. > > (in ogni caso quell'infografica e' stata annunciata ancora a meta' febbraio) Si infatti e' un po' vecchiotto, inoltre mette assieme tutti i tipi di dati, senza distinzioni e "pesi" (un conto e' rendere open il bilancio - Comune di Faenza, un luogo a caso...) e un conto e' rendere open una base dati territoriale). Ciao Marco (Faenza) _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 584 iscritti al 7.4.2012 |
Free forum by Nabble | Edit this page |