Datum e Sistema di coordinate Europa

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
2 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Datum e Sistema di coordinate Europa

Marco Armanini
Signori buongiorno!Devo rappresentare la distribuzione dell'orso bruno in Europa. A tale proposito ho creato un layer (CS: (SC: EPSG:3857 - WGS 84 / Pseudo Mercator),) sulla base di una carta di distribuzione in .jpg da me georeferenziata in EPSG:3857 - WGS 84 / Pseudo Mercator.La georeferenziazione della carta .jpg è sufficientemente precisa per lo scopo, ovviamente con tale proiezione le dimensioni della Penisola Scandinva sono un po' distorte rispetto al resto d'Europa.Qualcuno saprebbe consigliarmi un sistema di coordinate adatto a rappresentare tutta l'Europa con una una proiezione equiareale o, passatemi il termine, con una "distorsione più omogenea" ?Grazie mille a tutti in anticipo!Marco Armanini    
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
805 iscritti al 29.02.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Datum e Sistema di coordinate Europa

Luca Delucchi
2016-03-14 11:21 GMT+01:00 Marco <[hidden email]>:
> Signori buongiorno!Devo rappresentare la distribuzione dell'orso bruno in Europa. A tale proposito ho creato un layer (CS: (SC: EPSG:3857 - WGS 84 / Pseudo Mercator),) sulla base di una carta di distribuzione in .jpg da me georeferenziata in EPSG:3857 - WGS 84 / Pseudo Mercator.La georeferenziazione della carta .jpg è sufficientemente precisa per lo scopo, ovviamente con tale proiezione le dimensioni della Penisola Scandinva sono un po' distorte rispetto al resto d'Europa.Qualcuno saprebbe consigliarmi un sistema di coordinate adatto a rappresentare tutta l'Europa con una una proiezione equiareale o, passatemi il termine, con una "distorsione più omogenea" ?Grazie mille a tutti in anticipo!Marco Armanini


penso che EU-LAEA epsg code 3035 possa fare al caso tuo. Ti  consiglio
di rifare la georeferenziazione con questo sistema di coordinate come
base.


--
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
805 iscritti al 29.02.2015